Euromed Award (FR)
6 octobre 2010
Iniziative (FR) -
Prix Méditerranée
 |
Nel 2005 la Fondazione Mediterraneo ha deciso di lanciare, congiuntamente alla Fondazione Euromediterrane "Anna Lindh" per il dialogo tra le culture - della quale è Capofila della Rete italiana - una sezione speciale del Premio Mediterraneo intitolato Premio Euro Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture.
La decisione è stata assunta all'unanimità dai Capofila delle 35 Reti nazionali nel corso della riunione svoltasi a Barcellona il 27 Novembre 2005 per celebrare L' "Anno del Mediterraneo" e il Decennale del Partenariato euromed.
|
BANDA INTERNATIONALE - 2017 ALLEMAGNE
Banda Internationale: en coopération avec 9 musiciens professionnels et amateurs de Syrie, d'Iran, d'Irak, de Palestine et du Burkina Faso, "Banda Internationale" a produit un programme de concert combinant la musique des pays d'origine de tous ses membres. La cible de ce projet ne se limite pas aux musiciens réfugiés, mais plus que la musique ils veulent renforcer leur propre engagement et l'engagement de leurs concitoyens pour aider les réfugiés à survivre cette periode de transition de leurs vies en Allemagne.
La remise du Prix Tallinn, 14 Decémbre 2017
|
|
CAPOEIRA 4 REFUGEES - 2015 BRETAGNE - ROYAUME-UNI
Capoeira 4 Refugees (C4R) est une association enregistrée au Royaume-Uni avec des projets en cours en Syrie, en Palestine et en Jordanie. C4R utilise l'art "capoeira" (né au Brésil) - composé de la musique, du sport et jeu - pour renforcer les communautés brisées et brisé par la guerre et forcés de fuir leurs maisons. Ses programmes encouragent le dialogue interculturel, la tolérance, le respect et la solidarité.
La remise du Prix Bruxelles, 19 Novembre 2015
|
|
ZOUKAK THEATRE COMPANY & CULTURAL ASSOCIATION - 2014 LIBAN
Zoukak théâtre fut créé en 2006 pour le développement d'une plateforme de crèation et recherche centrée sur le théâtre et les arts de la scène et ayant pour but de créer des langages interconnectès des pratiques d'interprètation. Le projet est fondè sur le besoin de dèvelopper une continuité professionnelle pour leur pratique théâtrale et sur la conviction que cette pratique constitue un engagement politique et social. Zoukak mène des interventions théâtrales auprès de jeunes incarcérés, d'enfants handicapés, de femmes victimes de violence domestique et d'autres groupes marginalisés de notre société, tout en continuant à travailler avec les personnes affectées par la guerre de facon directe ou indirecte.
La Cerimonia di Assegnazione Napoli, 29 Ottobre 2014
|
|
THOUSE OF TALES AND MUSIC - 2013 JORDAN
La House of Tales And Music (Jordan) rappresentata da Rabeea Najm Al-Din Al-Naser è il vincitore dell’Euro-Med Award 2013.
La Cerimonia di assegnazione si è svolta a Vilnius il 23 novembre 2013 presenti i Capofila delle 43 Reti Nazionali della Fondazione Anna Lindh. La Cerimonia ha visto la partecipazione di Andreu Claret, Direttore della Fondazione Anna Lindh, e di Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo che hanno consegnato il riconoscimento a Rabeea Najm Al-Din Al-Naser. Il presidente Michele Capasso ha manifestato la propria emozione per il riconoscimento.
La Cerimonia di Assegnazione Vilnius, 23 Novembre 2013
|
|
TEATRO VALLE OCCUPATO - 2012 ITALIA
La Cerimonia di assegnazione si è svolta a Cipro il 10 novembre 2012 nell’auditorium UNESCO dell’Università di Nicosia, presenti i Capofila delle 43 Reti Nazionali della Fondazione Anna Lindh. La Cerimonia ha visto la partecipazione di Andreu Claret, Direttore della Fondazione Anna Lindh, e di Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo che hanno consegnato il riconoscimento a Sylvia De Fanti e Simona dell’Acqua, in rappresentanza del Teatro Valle Occupato. L’Euromed Award quest’anno ha avuto come tema “I giovani per il cambiamento, la giustizia sociale e lo sviluppo condiviso”. Il presidente Michele Capasso ha manifestato la propria emozione per il riconoscimento, sottolineando che la proposta della candidatura del “Teatro Valle Occupato” è stata lanciata proprio dalla Fondazione Mediterraneo ed ha trovato la condivisione dei membri delle reti dei 43 Paesi euromed.
La remise du Prix Cipro, 10 novembre 2012
|
|
DEVELOPMENT NO BORDERS - 2011 EGITTO
Development No Borders è il vincitore dell´EuroMed Award 2011-2012. La Cerimonia di assegnazione si è svolta a Cracovia il 22 ottobre 2011 nel Palazzo del Comune presenti gli ambasciatori dei 43 Paesi aderenti all'Unione del Mediterraneo e membri del Board of Governors della Fondazione Anna Lindh. L'Euromed Award quest'anno ha avuto come tema "Per la Cittadinanza e la Libertà" ed è stato ritirato da Amr Shaaban, Chairman di Development No borders che ha ringraziato per il riconoscimento e illustrato le attività dell'associazione.
La remise du Prix Cracovia, 22 octobre 2011
|
|
Ecopeace Friends of the Earth Middle East - 2010 ISRAELE - PALESTINA - GIORDANIA
ECOPEACE Friends of the Earth Middle East, è un´associazione fondata da ambientalisti provenienti dalla Palestina, dalla Giordania e da Israele e da membri di Friends of the Earth International, l´organizzazione di ambientalisti più grande al mondo. La FoEME è un´organizzazione della società civile, che conduce progetti di ricerca e che promuove il dialogo oltre i confini per la sostenibilità ecologica nella regione, un´equa condivisione della Valle Giordana ed una pace giusta.
La remise du Prix Bruxelles, 3 décembre 2010
|
|
Combatants for Peace - 2009 ISRAELE - PALESTINA
Combatants for Peace è un movimento israelo-palestinese che, tramite la non violenza e il dialogo, punta alla riconciliazione nelle due comunità, con l´obiettivo della soluzione dei due Stati.
La remise du Prix Stoccolma, 21 septembre 2009
|
|
Rima Maroun - 2008 LIBANO
La vincitrice di questa edizione, Rima Maroun, è una fotografa libanese che - come afferma lei stessa - crea arte perché convinta che sia un veicolo per dialogare, ascoltare e condividere.
La remise du Prix Naples, 26 septembre 2008
|
|
Rodi Kratsa Tsagaropoulou e Jan Willems - 2007 GRECIA - PAESI BASSI
I vincitori ex aequo di questa edizione, Rodi Kratsa Tsagaropoulou e Jan Willems, promuovono, seppur a livelli differenti, il ruolo della donna nella società. Jan Willems tramite le sue attività artistiche e Rodi Kratsa a livello istituzionale, incoraggiando l’adozione di politiche che rispettino l’uguaglianza dei generi all’interno del Parlamento Europeo e dell’Assemblea Parlamentare Euro-mediterranea.
La remise du Prix Il Cairo, 26 novembre 2007
|
|
Monastero Mar Musa - 2006 SIRIA
Per aver promosso il rispetto reciproco tra i popoli di diverse religioni e credi. Deir Mar Musa è una comunità religiosa fondata da padre Paolo Dall’Oglio nel 1991, che si propone di stabilire e mantenere relazioni positive tra Cristiani e Musulmani. Nella comunità si trovano uomini e donne di differenti paesi e di diverse fedi, che vivono l’esperienza comune di condividere la ricchezza delle loro diversità attraverso il dialogo.
La remise du Prix Tampere, 26 novembre 2006
|
|
Processo di Barcellona - 2005 SPAGNA
La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il ´Premio Mediterraneo per il dialogo tra le Culture 2005´ al Processo di Barcellona in occasione del decennale degli accordi di partenariato. Proprio per sottolinearne il significato simbolico il riconoscimento è stato attribuito ai capofila delle 35 reti nazionali della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh "come buon auspicio per l´impegno che questi attori dovranno assumere per conto dell´Unione europea e dei 35 Paesi euromediterranei in un´azione difficile ed al tempo stesso indispensabile per la pace".
La remise du Prix Barcellona, 27 novembre 2005
|
|