Mediterranean Awards

In 1996, the Fondazione Mediterraneo instituted the Mediterranean Awards (with various categories) that are granted every year to eminent personalities from the worlds of arts and culture, politics and science and social disciplines, whose actions have contributed to reducing tensions, breaking down cultural barriers and developing shared values in the Greater Mediterranean.

This Award is considered one of the most prestigious acknowledgements in the world.

Various events are associated with the Mediterranean Award, such as the “Euro-Mediterranean Concert for Dialogue Among Cultures” and the “Epiphany Concert” (organized by the Cultural Centre “Oltre il Chiostro” in collaboration with the Fondazione Mediterraneo. The latter event is broadcast by RaiUno and Rai International throughout the world every year on the morning of January 6th).

 

 

The assessor of the culture department of municipality of Naples, dott. Gaetano Daniele, gave to Renato Ongania, general manager of Italian representative office of  “Friends of L. Ronn Hubbard”  International Foundation, located in Los Angeles, the “ Mediterranian Award for Poetry”  for the contribution offert to the arts and, especially, to the Poetry for the promotion of a culture of peace.
The attendees signed the “ Declaration of Peace” (lyric by Hubbard).

Read more: ...

Mother Yvonne Reungoat general Superior of the institute Figlie di Maria Ausiliatrice – Salesians of  Don Bosco, received the “Mediterranean Award for Peace”, consisting in the work of the sculptor Mario Molinari Totem of Peace”, during a ceremony held at “ Museum of Peace – MAMT”: the prize is considered among the most important internationally, the prize of “ Fondazione Mediterraneo”  has been awarded in previous editions to influential personality as much as King Juan Carlos of Spain, King Hussein of Jordan, the presidents Anibal Cavaco Silva and Abu Mazen, Leah Rabin, the Latin Patriarch of Jerusalem Fouad Twal, Nobel Prizes Shirine Ebadi and Naguib Mahfouz,  Cardinal Carlo Maria Martini, Cardinal Roger Etchegaray, and others.
On this occasion, international juries also awarded the title "Ambassador of the United States of the World".
The prize has been delivered by President Michele Capasso, Pia Molinari and the delegate of migrants Fallou.
In the reasons we can read:
“For the activities in favor of Peace and Concord among the Populations of the world conducted to the guide of Figlie di Maria Ausiliatrice ( FMA), especially where raging war and poverty. Exactly in these places, often, FMA rapresent the only anchor for men and women of different faiths. Mother Yvonne Reungoat thanks to her missionary experience, in the poorer places of African continent, is aware of the joy and simplicity in helping others and in feeling “ Family”. A  place where, thank to the charisma of Don Bosco and to the model of Mother Mazzarello, is possible , everyday, give space to that “ Creativity of Love” which represent the instrument of salesian charisma; with humility and complicity and the hope in  youth, authors of our future.”

Read more: ...

The ceremony for the award of the "MEDITERRANEAN AWARD FOR WOMEN 2017" was awarded in Naples to Ms. Fouzia Assouli, President of the "Euro-Mediterranean Women's Foundation" and women's rights activist.
The award was given by President Michele Capasso, Pia Molinari, Esther Fouchier and the head of the national networks of the Anna Lindh Foundation.
Fouzia Assouli thanked the Fondazione Mediterraneo for this prestigious acknowledgment.

Read more: ...

INTERMEDITERRANEAN COMMISSION (CIM) of the CPMR (CONFERENCE OF THE MARITIME PERIFERIC REGIONS) has been awarded the "Mediterranean Award for Institutions 2017".
The prize was presented at the IMC General Assembly and shared with President Apostolos Katsipras and presidents and delegates from the 60 participating regions.
President Katsipras said:"This is a moment of great chorality that fills us with pride and responsibility at the same time: we must be proud and know how to deserve this recognition (among the most important with the Nobel Prize) and restore to our Regions the role of catalysts of social justice and solidarity".

Read more: ...

Palestinian President Mahmoud Abbas, also known as Abu Mazen, inaugurated the State of Palestine Embassy to the Holy See.
Abu Mazen met Pope Francis in the Vatican prior to the opening of the diplomatic headquarters in Via di Porta Angelica: during the conversation he handed over a stone from Mount Golgotha among the various gifts. The Pope instead presented the Palestinian President with the medal of the Jubilee year and an Arabic version of "Amoris laetitia" and "Laudato sii".

The opening of the Palestinian Embassy to the Holy See, Abbas declared,"is the sign that the Pope loves the Palestinian people and peace".
The Vatican State recognised the State of Palestine about a year and a half ago.
At the end of the meeting, Abu Mazen said:"I hope that other states will take an example from the Holy See".
Satisfaction and emotion expressed the President of the Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, who recalled the meeting with President Abu Mazen at the Foundation's headquarters, during which the rapid recognition of Palestine as a "State" was hoped for, starting from the Holy See.
“A dream that has come true,"said Capasso," thanks to the "vision" of Pope Francis.

Read more: ...

Premio Mediterraneo per il "Dialogo Interreligioso"
al
prof. don Mario Maritano
Università Pontificia Salesiana

Per l’azione in favore del Dialogo interreligioso e della Pace, svolta in modo particolare attraverso la sua attività di docente dell’Università Pontificia Salesiana (UPS), coinvolgendo giovani di vari Paesi del mondo. Professore Ordinario di Patristica, dal 2001 al 2008 è stato Direttore della Rivista mariana " Theotokos"; dal 2003 al 2005 Direttore dell'Istituto di Dogmatica e dal 2005 al 2011 Preside-Decano della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche dell'UPS. È membro di varie associazioni, quali l'Association Internationale des Etudes Patristiques , la Pontificia Accademia Mariana Internazionale, l'Associazione Mariologica Interdisciplinare Italiana, il Gruppo Italiano di ricerca su Origene e la tradizione alessandrina, l'Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, l'Opus Fundatum Latinitas. Ha curato l'edizione dei 6 volumi di Introduzione ai Padri della Chiesa e l'edizione di 9 volumi delle Letture origeniane di varie Omelie di Origene, oltre ad altri volumi. Ha pubblicato numerosi articoli di argomento storico e patristico, riguardanti soprattutto i Padri dei primi secoli(particolarmente Giustino, Origene, Girolamo, ecc.). Ha redatto infine anche diverse voci sui Padri della Chiesa per vari Dizionari. Questa attività di conoscenza dei Padri della Chiesa gli ha consentito di individuare le comunanze tra diverse religioni e fedi, base essenziale per un dialogo interreligioso fondato sulla conoscenza e sul rispetto dell’altro.

Awarding Ceremony
Naples, 17 november 2017

Premio Mediterraneo "Poesia"
alla memoria di 
L. Ron Hubbard
Scrittore Statunitense, USA

Nessun'altra forma d'arte comunica la veduta personale di L. Ron Hubbard sul mondo come lo fanno le sue poesie e le sue parole, avendo egli scritto versi nel corso di tutta la sua vita. Nella sua gioventù e negli anni newyorkesi come durante i suoi viaggi in mare la sua ricerca si è innalzata verso più elevati stati spirituali. Mediante l’opera Dichiarazione di Pace, L. Ron Hubbard ha gridato al mondo intero il suo appello per un sogno di Pace su questo pianeta e mediante il progetto Città Internazionale - da creare nel Nord Africa - ha offerto una visione della Pace tra le nazioni. La Fondazione degli Amici di Ron, sulla scorta di quanto L. Ron Hubbard ha desiderato e fatto in vita per gli scrittori e poeti in erba, ha istituito il “Premio Poetico degli Amici di Ron”, capace di avvicinare e dialogare con centinaia di poeti di tutto il mondo, alimentando le ispirazioni di spiriti liberi.

Awarding Ceremony
Naples, 17 november 2017

Premio Mediterraneo di "Pace"
a
Madre Yvonne Reungoat
Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice Salesiane di Don Bosco

Per l’attività in favore della Pace e della concordia tra i Popoli del mondo, svolta alla guida delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), in modo particolare dove imperversano le guerre e le povertà: proprio in questi luoghi le FMA costituiscono, spesso, l’unico punto di riferimento per uomini e donne appartenenti a fedi diverse. Madre Yvonne Reungoat, con la sua esperienza di missionaria nei luoghi più bisognosi del continente africano, ha la consapevolezza della gioia e della semplicità nell’aiutare gli altri e nel sentirsi “Famiglia”: un luogo in cui - grazie al carisma di Don Bosco ed all’esempio di Madre Mazzarello - è possibile, quotidianamente, dare spazio a quella “Creatività dell’Amore” che costituisce lo strumento con cui si attua il carisma salesiano, con umiltà e con la speranza nei giovani, futuri realizzatori di una Civiltà della Pace e dell’Amore.

Awarding Ceremony
Naples, 09 november 2017

Premio Mediterraneo "Donne"
a
Fouzia Assouli
Presidente della Fondazione delle donne dell’Euromediterraneo e della Federazione della Lega Democratica per i Diritti delle Donne,
MAROCCO

In Marocco, gli attivisti della Federazione della Lega Democratica per i Diritti delle Donne (FLDDF) sono all'avanguardia nel combattere tutte le forme di discriminazione contro le donne.
Fouzia Assouli, il suo presidente, è la figura emblematica.
Dal 1993 la Lega ha incontrato gli abitanti per sensibilizzare l'eguaglianza e la cittadinanza attraverso corsi di alfabetizzazione, centri di ascolto o attraverso "carovane di diritti umani" donne "che vagavano il paese. Non c'è dubbio che numerose azioni sono state preziose sulla strada che ha portato al 10 ottobre 2003: in quel giorno, il re del Marocco, Mohamed VI, ha annunciato la riforma Moudawana, il codice di famiglia, rivoluzionando nei testi, lo status delle donne, sancendo il principio della parità tra uomini e donne.
Militante emblematica dei diritti delle donne in Marocco, Fouzia Assouli e la Federazione stanno combattendo: la lotta contro la violenza domestica, contro il matrimonio dei minori, per una maggiore parità ... Nel giugno 2014 avevano riunito una coalizione femminista per condannare le parole del leader islamista Abdelilah Benkirane che ha ritenuto che il lavoro lasciasse "nessun tempo [al marocchino] di sposarsi, diventare madre, o educare i propri figli. [...] Le case marocchine sono uscite quando le donne sono andate a lavorare ". Recentemente, la Federazione si sta mobilitando per la decriminalizzazione dell'aborto. "Vogliamo che l'aborto medico sia completamente decriminalizzato, per rispettare il diritto della donna di disporre del proprio corpo, ma anche del desiderio del bambino, spiega Fouzia Assouli. "Una donna che vuole interrompere troverà sempre un modo per interrompere; se ha i mezzi troverà soluzioni in Marocco o all'estero; se è povera, cadrà nelle mani di un ciarlatano.

Awarding Ceremony
Naples, 13 september 2017

Premio Mediterraneo "Istituzioni"
alla Commissione Intermediterranea (CIM) della CRPM
Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime

La Commissione Intermediterranea è una delle 6 commissioni geografiche della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime che, nella sua globalità, riunisce circa 160 regioni provenienti da 25 paesi dell’UE e paesi terzi (del Vicinato merionale e orientale). La CRPM, assieme alle sue commissioni geografiche, rappresenta quasi 200 milioni di cittadini ed opera assiduamente per uno sviluppo più armonioso del territorio europeo e dei suoi bacini di riferimento. Ha inoltre un ruolo di think tank ed è portatrice, fin dal 1973, della voce delle regioni di fronte alle Istituzioni Europee, Internazionali ed Euro-Mediterranee.
La sua Commissione Intermediterranea, creata nel 1990, esprime gli interessi e i bisogni condivisi da più di 40 regioni di una decina di paesi appartenenti ad entrambe le sponde del Mediterraneo, e li traduce in azioni di cooperazione politica e tecnica in favore della coesione economica, sociale e territoriale e pertanto dello sviluppo regionale, a scala di bacino.
La CIM porta inoltre la voce del Mediterraneo nell’ambito globale della CRPM contribuendo alle sue riflessioni in favore di una politica di coesione europea rafforzata, da consolidare come principale politica di investimento per l’Europa di domani, ma anche da utilizzare come ispirazione per plasmare delle relazioni con i paesi del Vicinato sud che possano avere un vero impatto sul territorio.

Awarding Ceremony
Naples, 07 july 2017
Euromed Award alla Banda Internazionale
GERMANIA

Banda Internationale: in collaborazione con 9 musicisti professionisti e dilettanti provenienti da Siria, Iran, Iraq, Palestina e Burkina Faso, "Banda Internationale" ha prodotto un programma di concerti che unisce la musica dei paesi di origine di tutti i musicisti coinvolti. L'obiettivo di questo progetto non è limitato ai musicisti rifugiati, ma vogliono migliorare oltre alla musica il proprio impegno e l'impegno dei propri concittadini per aiutare la transizione dei rifugiati alla vita in Germania.


Awarding Ceremony
Tallinn, 14 december 2017

 

It was attributed to the journalist Madeleine Rossi the Mediterranean Award  "Medal of Honor for information 2016".
The award was delivered during the ceremony of President  Michele Capasso and the president of the Senate Pietro Grasso, present the journalist Paolo Borrometi.
"A beautiful passage of witness-said Capasso - because both Pietro Grasso and Paolo Borrometi were both assignees of the" Mediterranean Award” in the Editions 2013 and 2014.

Read more: ...

On the occasion of the twentieth anniversary of the "Mediterranean Prize" was held the ceremony of the award of the "Mediterranean Prize 2016 – Special Edition for the Education of Peace", attributed to the major rector of the Salesians, Don Ángel Fernández Artime, Grand Chancellor Of the UPS, in the presence of the President of the Senate Pietro Grasso.

Considered among the most significant internationally, the prize of the "Fondazione Mediterraneo" was awarded in previous editions to important personalities such as King Juan Carlos of Spain, King Hussein of Jordan, Presidents Anibal Cavao Silva and Abu Mazen, Leah Rabin, the Latin Patriarch of Jerusalem FouadTwal, Cardinal Carlo Maria Martini, Cardinal Roger Etchegaray, and others.
In the motivations read by the president of the Fondazione Mediterraneo Prof. Michele Capasso-who with Pia Molinari delivered the prize-reads:

"For the activity in favour of peace and concord among the peoples of the world, carried out by the Salesian family, especially in the places where the war rages: Here the Salesians are often the only point of reference for men and women belonging to different faiths. The rector major Don Ángel Fernández Artime is a true ' peacemaker '; With his role as guide and master of the entire Salesian family-the Salesians, the Daughters of Mary Help of Christians and the cooperators-nourishes and spreads with humility and complicity the hope in the young people who have to confront life as ' hunters of the positive ' and Spreading the ' true ', the ' beautiful ' and the ' good ' as the foundation of civil, religious and social life. "

The major Rector expressed his gratitude on behalf of the whole Salesian family and Don Bosco for the prestigious recognition, considering it a "prize for the Future": even more imbued with the "Paul" for the Young, "Hunters of the positive".
The ceremony took place during the inauguration of the new academic year (2016-2017) of the Pontifical Salesian University (UPS), in the presence of a delegation of approximately 2000 students from 100 nations and ambassadors from various countries.
The prize awarded is the "Totem of Peace" by sculptor Mario Molinari.

Read more: ...