PREMI MEDITERRANEO

Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.

Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno.

 

Alla memoria di Ryūichi Sakamoto è stato assegnato il "Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2024". 
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. 
Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso al prof. Andrea Zepponi delegato al ritiro del riconoscimento. 

Leggi tutto: ...

Alla memoria di Kenzaburō Ōe è stato assegnato il "Premio Mediterraneo Cultura 2024". 
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. 
Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso al Dr. Sandro Pezzoli delegato al ritiro del riconoscimento. 

Leggi tutto: ...

Alla memoria di Charles Simic è stato assegnato il “Premio Mediterraneo Cultura 2024”. 
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. 
Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso alla dr.ssa Pia Molinari delegato al ritiro del riconoscimento. 

Leggi tutto: ...

Alla memoria di Balkrishna Doshi è stato assegnato il “Premio Mediterraneo Architettura 2024” . 
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. 
Il Segretario Generale Michele Capasso ha sottolineato la profonda cultura e umanità dell’arch. Doshi.
Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso al Prof. Massimo Pica Ciamarra, delegato al ritiro del riconoscimento. Quest’ultimo ha fatto un ritratto dell’illustre architetto sottolineando il suo impegno per i bisognosi e per una vivibilità condivisa. 
Per questa occasione è stato ristampato un numero della rivista internazionale di architettura “Le Carré bleu” dedicato a Doshi.

Leggi tutto: ...

Alla memoria di Arata Isozaki è stato assegnato il “Premio Mediterraneo Architettura 2024” . 
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. 
Il Segretario Generale Michele Capasso ha sottolineato l’importanza dell’arch. Isozaki nella cultura architettonica contemporanea.
Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso al Prof. Pasquale Belfiore, delegato al ritiro del riconoscimento. Quest’ultimo ha fatto un ritratto dell’illustre architetto sottolineando il suo ruolo nella grande architettura contemporanea.

Leggi tutto: ...