Elenco Generale||degli eventi

Un’esperienza unica ed irripetibile attraverso 20 percorsi emozionali: tra questi la Moschea, la Cappella con le reliquie di Don Bosco, Madre Mazzarello e Padre Pio, gli spazi dedicatia Pino Daniele ed allo scultore Mario Molinari, il percorso dedicato a “La Campania delle emozioni”…
Il 29 giugno 2018, a Napoli, il MUSEO DELLA PACE - MAMT (Mediterraneo, Arte, Architettura, Archeologia, Ambiente, Musica, Migrazioni, Tradizioni, Turismo), celebra il secondo anno di attività: diecimila visitatori provenienti da 140 Paesi del mondo affascinati da uno spazio creato dalla FONDAZIONE MEDITERRANEO, da quasi 30 anni impegnata per il dialogo e la pace nel Mediterraneo e nel Mondo.
Il Museo - sito nello storico edificio dell’ex “Grand Hotel de Londres” di Piazza Municipio, nel cuore di Napoli, a due passi dalla stazione metro disegnata da Alvaro Siza e dal porto crocieristico – è una “Casa” per accogliere ed emozionare: nei 5 piani si raccontaquello che ha unito e che unisce i popoli del Mediterraneo e del Mondo: la Musica, la Scienza, l’Arte, la Creatività, l’Artigianato, la Solidarietà, le Tradizioni, i Costumi, il Cibo, il Destino
Qui è possibile immergersi nei 20 percorsi emozionali dedicati ad importanti tematiche quali Migrazioni, Dialogo interreligioso, Musica, Storie di Pace, Legalitàe poi l’Oratorio Salesiano Mondiale, l’Antico Egitto, i Presepi, la Città del dialogo: il tutto guidato da oltre 5.000 video in alta definizione (4k) e da oggetti, reperti e testimonianze uniche al mondo che hanno contribuito a definire il Museo “patrimonio emozionale dell’umanità” e a conferirgli il titolo di “Museo delle Emozioni”.
Attraverso un sistema unico al mondo, dislocato sui 5 piani dell’edificio, e con l’ausilio di 107 videowall di grandi dimensioni  è possibile immergersi in migliaia di video con musiche di Pino Daniele: al grande musicista è poi dedicata la sezione "PINO DANIELE ALIVE".
Il successo di questa iniziativa è testimoniato non solo dai numeri ma dalle testimonianze di gran parte dei visitatori, emozionati e coinvolti in una casa accogliente che i più grandi comunicatori del mondo hanno definito ”Caos e meraviglia.
Il progetto del Museo della Pace nasce nel 1997, quando il presidente Michele Capasso fa appello agli oltre 2000 rappresentanti di 36 Paesi sulla necessità di dare alla paceuno spazio dove raccontare una storia diversa da quella che ci viene proposta quotidianamente dai media (terrorismo, migranti che muoiono, corruzione, povertà, guerre, ecc.): insomma la STORIA DEL BELLO, DEL VERO E DEL BUONO per restituire ai giovani la speranza e renderli nuovamente CACCIATORI DEL POSITIVO e PRODUTTORI DI FUTURO.

Leggi tutto: ...

Le località più belle della Campania, racchiuse in video emozionali di eccezionale bellezza e nell’alta definizione 4k, incantano i visitatori delle sale video situate al piano terra e prospiciente sulla Piazza Municipio, a due passi dalla stazione Metro e dal porto crocieristico.
Una grande promozione per la Campania, una grande occasione per i turisti e gli ospiti della città che possono godere delle bellezze anche di luoghi remoti della regione.
Grande apprezzamento per questa iniziativa della Fondazione Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

Il presidente Michele Capasso, membro della giuria del “Mare Nostrum Award” del Gruppo Grimaldi, ha presentato in anteprima ai giurati i video “La Campania delle emozioni”, riscuotendo apprezzamento dalla giuria e, in particolare, da Mimmo Jodice e Folco Quilici.

 

Leggi tutto: ...

Il presidente Capasso ha illustrato - presente il sottosegretario al MIBACT sen. Dorina Bianchi - all'ambasciatore Giampaolo Cutillo i video "La Campania delle Emozioni".
Il diplomatico di origini napoletane ha espresso grande apprezzamento.
I video saranno proiettati a Baku per promuovere le bellezze della Campania e di Napoli.

Leggi tutto: ...

Miguel Angels Moratinos, già Ministro degli Affari Esteri spagnolo e alto Commissario ONU per il Medio Oriente, è intervenuto alla presentazione del Museo della Pace - MAMT accolto dal presidente Capasso, "amico di vecchia data e compagno di tante battaglie per la pace nel Mediterraneo".

Leggi tutto: ...

In un'apposita sezione del 7° Global Forum UNAOC è stato presentato il Museo della Pace - MAMT con la proiezione dei video ad alta definizione sulle 20 località più significative della Regione Campania.
Grande successo tra i 6000 delegati di 140 Paesi.

Leggi tutto: ...

Il Museo della Pace - MAMT è stato presentato dal presidente Capasso e dal sottosegretario al MIBACT Dorina Bianchi ai partecipanti al 7° Global Forum UNAOC.
Un filmato ha ripercorso la storia del Museo e della Fondazione Mediterraneo concludendosi con la proiezione del video 4k "La Campania delle Emozioni".
Grande apprezzamento per l'azione svolta dalla Fondazione negli ultimi 25 anni in favore della pace.

Leggi tutto: ...

Completati i video emozionali “La Campania delle emozioni” che arricchiranno la fruizione del Museo della Pace – MAMT.
Le più belle località della Campania riprese in alta definizione con la nuova tecnologia 4k trasporteranno il visitatore in un viaggio unico ed irripetibile.

Leggi tutto: ...

Nell’ambito del progetto di rifunzionalizzazione multimediale del MAMT – MUSEO DELLA PACE, equipe di tecnici, registi, cineoperatori stanno girando video “emozionali” – con la nuova tecnologia ad altissima definizione “4K” e con l’ausilio dei droni – sui siti più importanti della Campania: da Napoli a Salerno, da Pompei a Capri, da Padula a Procida, da Ischia alla Costa d’Amalfi, dall’Irpinia al Sannio, dalla Reggia di Caserta a Cuma e via dicendo.
Per la fine dell’anno saranno fruibili nei nuovi sistemi videowalls del Museo e trasmetteranno emozioni uniche che rendono questo Museo unico nel suo genere e patrimonio dell’umanità.

Leggi tutto: ...