Elenco Generale||degli eventi
10 Novembre 2012
É stato presentato ai Capofila delle Reti Nazionali della "Fondazione Anna Lindh" il nuovo logo ed il nuovo programma di "immagine e comunicazione" elaborato dalla designer libanese Rana Abou Rjeily. I Capofila, dopo ampia discussione, hanno adottato il logo decidendo di non cambiare i colori per assumere quelli nazionali.
10 Novembre 2012
Il Teatro Valle Occupato di Roma è il vincitore dell’Euro-Med Award 2012.
La Cerimonia di assegnazione si è svolta a Cipro il 10 novembre 2012 nell’auditorium UNESCO dell’Università di Nicosia, presenti i Capofila delle 43 Reti Nazionali della Fondazione Anna Lindh. La Cerimonia ha visto la partecipazione di Andreu Claret, Direttore della Fondazione Anna Lindh, e di Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo che hanno consegnato il riconoscimento a Sylvia De Fanti e Simona dell’Acqua, in rappresentanza del Teatro Valle Occupato.
L’Euromed Award quest’anno ha avuto come tema "I giovani per il cambiamento, la giustizia sociale e lo sviluppo condiviso". Il presidente Michele Capasso ha manifestato la propria emozione per il riconoscimento, sottolineando che la proposta della candidatura del “Teatro Valle Occupato” è stata lanciata proprio dalla Fondazione Mediterraneo ed ha trovato la condivisione dei membri delle reti dei 43 Paesi euromed. |
09 Novembre 2012
Dal 4 al 7 aprile 2013 si svolgerà a Marsiglia - nell'anno in cui questa città è "Capitale Europea della Cultura" - il "FORUM MEDITERRANEO ANNA LINDH 2013". É un incontro unico della Società Civile Euro-med sul Dialogo Interculturale per ripensare e rilanciare la cooperazione.
Il Forum avrà 3 spazi per gli scambi e il dialogo: Medina, Agora e Fiera Interculturale.
La Rete Italiana e, specialmente, la Fondazione Mediterraneo ed il Presidente Michele Capasso hanno offerto la più ampia collaborazione considerata la ventennale esperienza sui Forum e sulla Società Civile.
08 Novembre 2012
Si è riunita a Cipro la Giuria dell´Euromed Award per il Dialogo tra le Culture per decidere il tema dell'anno 2013. E’ stato deciso unanimemente che esso è "I migranti attori della comprensione reciproca”. È stata inoltre definita la composizione della Presidenza della Giuria per il 2013: Fondazione Mediterraneo, Anna Lindh Foundation, Bosnia, Lituania, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Libano, Mauritania e Libia. |
24 Ottobre 2012
É in rete il sesto numero della Newsletter della Rete Italiana Alf.
21 Settembre 2012
La Fondazione Mediterraneo sostiene e promuove, nell'ambito della Rete Italiana della Fondazione Anna Lindh, il progetto. Il presidente Michele Capasso interviene alla conferenza stampa di presentazione. |
15 Settembre 2012
La Fondazione Mediterraneo, Capofila della Rete Italiana della Fondazione Anna Lindh, condivide la dichiarazione e la diffonde attraverso le sue reti. | ![]() |
19 Luglio 2012
Il 15 giugno 2012 ha ufficialmente avuto inizio il progetto “Mediterranean Networking: step one Lampedusa” cofinanziato dalla Anna Lindh Foundation e gestito dalla rete italiana Anna Lindh. L’obiettivo dell’Azione Comune è di promuovere attività congiunte e condivise dal maggior numero di membri della rete nazionale, per rafforzare il dialogo tra le culture nel Mediterraneo. |
![]() |
19 Luglio 2012
La IV° edizione del LAMPEDUSAinFESTIVAL, manifestazione che per il secondo anno consecutivo ha avuto il privilegio di ricevere come premio di rappresentanza la medaglia d’onore da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e che è stata selezionata dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) come buona pratica contro il razzismo, ha registrato un’importante partecipazione in termini di spettatori, a testimonianza di una forte attenzione sugli eventi proposti, che ha portato sull’isola, oltre a giornalisti e esperti del settore, un tipo di turista diverso: internazionale ed attento ai temi sociali e culturali.
L’evento è stato sostenuto dalla Rete Italiana della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture, nell’ambito dell’”Azione Comune”.
05 Luglio 2012
Parte il progetto comune della Rete Italiana ALF: coordinato dall'Arci è dedicato a Lampedusa. La Fondazione Mediterraneo è partner del progetto. |
![]() |