Elenco Generale||degli eventi

Dopo un intenso lavoro di riprese esterne con droni e telecamere cinematografiche in alta definizione ed un accurato lavoro di  post- produzione, sono stati completati i 36 video in tre lingue del programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” – cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito del FESR 2014 – 2020 (OBIETTIVO SPECIFICO 3.3. - AZIONE 3.3.2 - CUP B62I18000620007).
Le imprese “Rinaldi Rosanna” e “4 Movies s.r.l.” hanno profuso ogni professionalità e sforzo per addivenire alla realizzazione di un prodotto di assoluta qualità, coerente con i video emozionali del Museo della Pace - MAMT: essi stessi “patrimonio emozionale dell’umanità”.
Le testimonianze degli operatori confermano  quanto realizzato.

Leggi tutto: ...

Sono stati completati i lavori di riqualificazione dello  spazio sito al piano terra del Museo della Pace - MAMT che ospiterà il programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI”, cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito del FESR 2014 – 2020 (OBIETTIVO SPECIFICO 3.3. - AZIONE 3.3.2 - CUP B62I18000620007).
L’inaugurazione è in programma per il 16 giugno 2021.
In 2 sale immersive, con grandi videowall e schermi interattivi, sarà possibile fruire in alta definizione 4K e con suoni surround “Bose” di 36 video emozionali sui grandi attrattori della Regione Campania: dal Vesuvio a Paestum; dal Cilento a Pompei; dalla Certosa di Padula a Baia; da Ercolano a Cuma; da Capri ad Ischia e Procida; da Napoli a Salerno, Benevento Avellino, Caserta; dalla Costiera Amalfitana alla Costiera sorrentina; dalla Dieta mediterranea all’Arte del pizzaiuolo.
I video sono fruibili “Online “ su 3 canali youtube e sulla pagina FB.
Il presidente della Fondazione Mediterraneo prof. Michele Capasso si è felicitato con le imprese “Caiazzo srl”, “CNS soc.coop.a r.l.”, “Edilromolo” ed altre per l’impegno profuso e per la collaborazione prestata.

Leggi tutto: ...

Sono stati attivati  i canali on line  in tre lingue su “Youtube” concernenti il programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI”, cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito del FESR 2014 – 2020 (OBIETTIVO SPECIFICO 3.3. - AZIONE 3.3.2 - CUP B62I18000620007).
L’inaugurazione è in programma per il 14 giugno 2021.
Oltre ad essere fruibili “online” sulla piattaforma del Museo della Pace - MAMT, su 3 canali youtube e sulla pagina FB, in 2 sale immersive - con grandi videowall e schermi interattivi – appositamente allestite al piano terra del Museo della Pace – MAMT sarà possibile fruire in alta definizione 4K e con suoni surround “Bose” di 36 video emozionali sui grandi attrattori della Regione Campania: dal Vesuvio a Paestum; dal Cilento a Pompei; dalla Certosa di Padula a Baia; da Ercolano a Cuma; da Capri ad Ischia e Procida; da Napoli a Salerno, Benevento Avellino, Caserta; dalla Costiera Amalfitana alla Costiera sorrentina; dalla Dieta mediterranea all’Arte del pizzaiuolo.

Leggi tutto: ...

In occasione delle riprese del video emozionale “LA DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO DELL’UMANITA’” - compreso nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha rilanciato l’ “APPELLO PER GLI STATI UNITI DEL MONDO”, proposto nel 1990 proprio da Vatolla - il piccolo borgo dove visse a lungo Giambattista Vico - da un’intuizione di Gustavo Rol.
Le riprese hanno coinvolto i siti più significativi del Cilento e dell’intera Regione Campania.

Leggi tutto: ...

Nel corso di un incontro con il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni on. Tommaso Pellegrino, il presidente Michele Capasso ha riproposto dal Cilento il “TOTEM DELLA PACE” dello scultore Mario Molinari, dichiarato di recente “simbolo” degli STATI UNITI DEL MONDO.
Il presidente Pellegrino  ha condiviso l’alto valore del simbolo e ringraziato per aver scelto il Cilento come regione di “ripartenza” del “Totem della Pace” quale simbolo degli “STATI UNITI DEL MONDO”, nati nel 1990 da un’intuizione di Gustavo Rol.
In questa occasione ha proposto che l’opera monumentale possa essere realizzata nella Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate e si è felicitato per la condivisione del progetto con la Diocesi di Vallo della Lucania, cittadina in cui ha sede anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Leggi tutto: ...

In occasione delle riprese dei video emozionali “CILENTO EMOZIONI SENZA TEMPO” - compresi nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha visitato il MUSEO DIOCASANO DI VALLO DELLA LUCANIA, accompagnato da Don Ronel D’Orsi (segretario del Vescovo Miniero) e dall’architetto Angelo D’Apolito, responsabile del Museo.

Leggi tutto: ...

In occasione delle riprese dei video emozionali “CILENTO EMOZIONI SENZA TEMPO” - compresi nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha rilanciato dal sito archeologico di Velia l’ “APPELLO PER GLI STATI UNITI DEL MONDO”, proposto nel 1990 da un’intuizione di Gustavo Rol, avendo come esempio esperienze importanti come la scuola filosofica di Elea-Velia con Parmenide e Zenone.
Le riprese hanno coinvolto il sito archeologico con i luoghi più significativi: dalla Porta Rosa al teatro. Francesco Scelza ha illustrato l’alto significato della città di Velia: sia nel passato che oggi, nel contesto più ampio degli Stati Uniti del Mondo nati da un’intuizione di Gustavo Rol.

Leggi tutto: ...

In occasione delle riprese dei video emozionali “CILENTO EMOZIONI SENZA TEMPO” e “LA DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO DELL’UMANITA’” - compresi nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il Segretario Generale Michele Capasso ha rilanciato da Vatolla l’ “APPELLO PER GLI STATI UNITI DEL MONDO”, proposto nel 1990 proprio nel borgo cilentano - dove visse a lungo Giambattista Vico - da un’intuizione di Gustavo Rol.
In questa occasione l’ “Associazione Cipolla di Vatolla” ha predisposta un tavolo con i principali prodotti biologici e la famosa cipolla conosciuta nel mondo intero.
Il SG Capasso ha consegnato alle donne cilentane gli attestati di “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Leggi tutto: ...

In occasione delle riprese dei video emozionali “CILENTO EMOZIONI SENZA TEMPO” - compresi nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha rilanciato l’ “APPELLO PER GLI STATI UNITI DEL MONDO”, proposto nel 1990 proprio da Vatolla - il piccolo borgo dove visse a lungo Giambattista Vico - da un’intuizione di Gustavo Rol.
Le riprese hanno coinvolto i siti archeologici di Paestum e Velia, la Certosa di Padula, il Museo diocesano di Vallo della Lucania, le località della costa (Camerota, Ascea, Casalvelino, Acciaroli, Santa Maria di Castellabate, San Marco di Castellabate, Pioppi, Agropoli), i borghi interni e l’Azienda Agricola San Giovanni di Mario ed Ida Corrado.

Leggi tutto: ...

I video sono fruibili sulla piattaforma del Museo della Pace - MAMT e su tre appositi canali Yuotube in alta definizione ciascuno per ogni lingua.

LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI

THE CAMPANIA OF EMOTIONS

LA CAMPANIE DES EMOTIONS