Elenco Generale||degli eventi
01 Luglio 2013
Il 30 giugno 2013 si concludono a lampedusa i Laboratori Mediterranei, ultima fase del progetto iniziato a giugno scorso della Rete Italiana della Fondazione Anna Lindhdal titolo "Mediterranean networking: step one Lampedusa”. La Fondazione Mediterraneo è tra i partner del progetto "Laboratori Mediterranei" coordinato da Carlo Testini(Arci). |
![]() |
25 Maggio 2013
Si è svolta a Venezia dal 24 al 25 maggio 2013 l'Assemblea Generale della Rete Italiana ALF.
Sono intervenuti il direttore esecutivo Andreu Claret, i co-coordinatori Michele Capasso, Roberto Russo ed Elisa Adorno, il Ministro pl. Stefano Queirolo Palmas del MAE, il parlamentare Khalid Chaouki ed alcuni membri della Rete Italiana.
Dopo gli indirizzi di saluto, il Direttore Esecutivo della Fondazione "Anna Lindh" Andreu Claret è intervenuto illustrando le prossime linee guida dell'ALF.
Sono poi state esaminate varie proposte tra le quali quella di concentrare le poche risorse disponibili su iniziative utili alla implementazione della comunicazione – specialmente attraverso i nuovi social media – ed alla maggiore partecipazione dei membri della Rete.
Di particolare interesse è stata la sessione dedicata allo “Sviluppo delle capacità” coordinata dal vicedirettore dell’ANSA Carlo Gambalonga e dedicata ai nuovi mezzi di comunicazione, internet e formazione.
All’unanimità i membri presenti hanno richiesto che nel prossimo Step 7 della Fondazione Anna Lindh fosse assicurata un’esperienza del genere in associazione alle Assemblee Generali, al fine di consentire ai nuovi membri partecipanti di presentarsi e di intessere sinergie e scambi di esperienze con gli altri membri.
Il direttore esecutivo Claret, il Capofila Capasso ed i co-coordinatori Russo ed Adorno hanno assunto l’impegno di inserire nel programma triennale di attività questa azione richiesta dai membri
06 Maggio 2013
Si svolgerà a Venezia dal 21 al 25 maggio 2013 l'Assemblea Generale della Rete Italiana ALF. |
![]() |
06 Maggio 2013
Venezia, 21-25 maggio 2013 La Fondazione Mediterraneo è partner dell'evento che si svolgerà a Venezia, all'interno del quale si svolgerà l'Assemblea Generale della Rete Italiana della Fondazione Anna Lindh. |
![]() |
24 Aprile 2013
Cari amici della Rete Italiana, Il progetto è inserito nel nostro Festival delle Scuole, che ogni anno ospita oltre 2.700 bambini e ragazzi da tutta Italia.
|
![]() |
18 Aprile 2013
Carissimi, solo per informarvi che domani si svolgerà ad Ancona la tappa marchigiana del progetto.
In allegato il breve programma che prevede la proiezione di un bellissimo film, “Mare Chiuso” di Andrea Segre. A questo punto mancano le tappe di Venezia (5 giornate ed assemblea) e a Napoli (devo sapere da Michele se e cosa pensa di poter organizzare. Ci sentiremo a breve). un saluto |
![]() |
![]() |
06 Aprile 2013
Nel corso di un incontro con il Commissario Europeo all’allargamento Štefan Füle, il presidente Capasso ha consegnato il volume sulla Rete Italiana ALF ed auspicato un maggiore coinvolgimento della Società Civile nei programmi europei. Accompagnato dal funzionario della Commissione Europea Thomas Mc-Grath, il Commissario Štefan Füle ha espresso il proprio apprezzamento per la ventennale azione della Fondazione Mediterraneo – specialmente per la qualità, trasparenza e risultati nella conduzione di progetti europei - ed il personale riconoscimento alla dedizione del presidente Michele Capasso per la sua visione anticipatrice, testimoniata, tra l’altro, dal libro “La Grande Méditerranée”. |
04 Aprile 2013
Si è svolto a Marsiglia il FORUM MEDITERRANEO DELLA FONDAZIONE ANNA LINDH (ALF). In questa occasione il presidente Michele Capasso ha presentato il volume "La Grande Méditerranée" e l'attività ventennale della Fondazione Mediterraneo. |
04 Aprile 2013
Si è svolta a Marsiglia la Riunione dei Capofila delle Reti Nazionali ALF. Per la Fondazione Mediterraneo, capofila della Rete Italiana, ha partecipato il Presidente Michele Capasso; per l’Istituto Paralleli del Nord Ovest ha partecipato Elisa Adorno, per Fispmed ha partecipato Paolo Segala. |
03 Aprile 2013
Una folta rappresentanza della Rete italiana Alf presente al Forum della Fondazione Anna Lindh (Alf) si è riunita a Marsiglia il 4 aprile. A far parte della rete anche Associazione Culturale Il Tamarindo, Etnobarometro (Ethnobarometer), Lunaria, Cinemovel Foundation, CE.S.I.E-Centro Studi ed Iniziative Europeo, Teatro dell'Argine, Coppem, Euro-Med Centre Ragusa, aMAZElab, Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti (Cospe), Unimed - Unione delle Università del Mediterraneo, Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordi Ens-Onlus, Corrente Rosa, Delfino Lavoro soc. cooperativa sociale, Mine Vaganti European Youth Group, Peipli, Flame-Florence Art Music Ensemble, Università UNINettuno. Le organizzazioni presenti hanno avuto un incontro preparatorio per l'Assemblea generale della rete italiana, che si svolgerà a Venezia dal 24 al 25 maggio nell'ambito delle Cinque giornate per le Comunità mediterranee in programma dal 21 al 25 maggio 2013. Presente all’incontro il Ministro Plen. Stefano Queirolo Palmas, Vicedirettore Centrale del Mediterraneo del Ministero degli Affari Esteri. |
![]() |