Elenco Generale||degli eventi

Visitatori provenienti da varie parti d’Italia hanno visitato – nel pieno rispetto delle regole COVID e con i dovuti distanziamenti - il Museo e, in particolare, il percorso "il Pane e l'Arte del Pizzaiuolo Patrimonio dell'Umanità" - compreso nel programma "La Campania delle Emozioni.
Tutti hanno espresso ammirazione e compiacimento per questa iniziativa unica che ha permesso loro di conoscere anche le bellezze più importanti della Campania:  Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Benevento, Capri, Ischia, Procida, Sorrento, Amalfi, Positano, Pompei, Ercolano, il Vesuvio, Baia sommersa e via per un lungo elenco.
L'inaugurazione si è svolta il 16 giugno in presenza dell’assessore della Regione Campania Armida Filippelli.

Leggi tutto: ...

Visitatori provenienti da varie parti d’Italia hanno visitato – nel pieno rispetto delle regole COVID e con i dovuti distanziamenti - il Museo e, in particolare, lo spazio dedicato alla Campania delle Emozioni.
Tutti hanno espresso ammirazione e compiacimento per questa iniziativa unica che ha permesso loro di conoscere le bellezze più importanti della Campania:  Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Benevento, Capri, Ischia, Procida, Sorrento, Amalfi, Positano, Pompei, Ercolano, il Vesuvio, Baia sommersa e via per un lungo elenco.
L'inaugurazione si è svolta il 16 giugno in presenza dell’assessore della Regione Campania Armida Filippelli.

Leggi tutto: ...

In chiusura del trentennale della Fondazione Mediterraneo, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della piattaforma e dei canali youtube concernenti il programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI”, cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito del FESR 2014 – 2020 (OBIETTIVO SPECIFICO 3.3. - AZIONE 3.3.2 - CUP B62I18000620007).
Oltre ad essere fruibili “online” sulla piattaforma del Museo della Pace - MAMT, su 3 canali youtube e sulla pagina FB, da oggi 16 giugno 2021 in 2 sale immersive - con grandi videowall e schermi interattivi - appositamente allestite al piano terra del Museo della Pace - MAMT sarà possibile fruire in alta definizione 4K e con suoni surround “Bose” di 36 video emozionali sui grandi attrattori della Regione Campania: dal Vesuvio a Paestum; dal Cilento a Pompei; dalla Certosa di Padula a Baia; da Ercolano a Cuma; da Capri ad Ischia e Procida; da Napoli a Salerno, Benevento Avellino, Caserta; dalla Costiera Amalfitana alla Costiera sorrentina; dalla Dieta mediterranea all’Arte del pizzaiuolo.
Accolti dal presidente della Fondazione Mediterraneo prof. Michele Capasso e dalla direttrice del Museo dottoressa Pia Molinari sono intervenuti l’assessore della Regione Campania Armida Filippelli, rappresentanti della Regione Campania, del Governo italiano, di Collettività locali, di Paesi ed Istituzioni internazionali.
I 36 video realizzati con alte tecnologie hanno le basi musicali di Pino Daniele - offerte dal musicista al Museo - e fanno parte del “patrimonio emozionale dell’umanità”.
L’intero programma fa parte del progetto “STATI UNITI DEL MONDO” - proposto dalla Fondazione Mediterraneo già nel 1990 da un’intuizione di Gustavo Rol - che oggi trova unanimi adesioni vista la necessità di condividere a livello universale conoscenze e competenze per affrontare sfide globali quali la povertà, i cambiamenti climatici, le pandemie, le ingiustizie, la mancanza di cibo e di acqua, ecc.
Il presidente Capasso, commosso, ha ripercorso le tappe del lavoro svolto in tempi incredibilmente brevi e consegnato a tutti i collaboratori che hanno reso possibile in soli tre mesi la realizzazione di uno sforzo corale i riconoscimenti della Fondazione Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

In chiusura del trentennale della Fondazione Mediterraneo,  si è svolta la cerimonia di inaugurazione dello spazio del Museo della Pace - MAMT dedicato a “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” con annessa piattaforma multimediale.
Accolti dal presidente della Fondazione Mediterraneo prof. Michele Capasso e dalla direttrice del Museo dottoressa Pia Molinari sono intervenuti l’assessore della Regione Campania Armida Filippelli, rappresentanti della Regione Campania, del Governo italiano, di Collettività locali, di Paesi ed Istituzioni internazionali.
Sito al piano terra del Museo della Pace - MAMT e prospiciente la centralissima Piazza Municipio, lo spazio dedicato comprende due sale immersive con grandi videowall e schermi interattivi dove è possibile vedere - in alta definizione 4K e con suoni sourround - 36 video emozionali sui grandi attrattori culturali della Regione Campania: dal Vesuvio a Paestum; dal Cilento a Pompei; dalla Certosa di Padula a Baia sommersa; da Ercolano a Cuma; da Capri ad Ischia e Procida; da Napoli a Salerno, Benevento, Avellino, Caserta; dalla Costiera amalfitana alla Costiera sorrentina; dalla Dieta mediterranea al Pane ed all’Arte del pizzaiuolo.
I video, oltre che nello spazio dedicato, sono fruibili “Online “ IN TRE LINGUE su 3 canali youtube e sulla pagina FB.
I 36 video realizzati con alte tecnologie hanno le basi musicali di Pino Daniele - offerte dal musicista al Museo - e fanno parte del “patrimonio emozionale dell’umanità”.
L’intero programma fa parte del progetto “STATI UNITI DEL MONDO” - proposto dalla Fondazione Mediterraneo già nel 1990 da un’intuizione di Gustavo Rol - che oggi trova unanimi adesioni vista la necessità di condividere a livello universale conoscenze e competenze per affrontare sfide globali quali la povertà, i cambiamenti climatici, le pandemie, le ingiustizie, la mancanza di cibo e di acqua, ecc.
Il presidente Capasso, commosso, ha ripercorso le tappe del lavoro svolto in tempi incredibilmente brevi e consegnato a tutti i collaboratori che hanno reso possibile in soli tre mesi la realizzazione di uno sforzo corale, i riconoscimenti della Fondazione Mediterraneo.
Il programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” è cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito del FESR 2014 - 2020 (OBIETTIVO SPECIFICO 3.3. - AZIONE 3.3.2 - CUP B62I18000620007).

Leggi tutto: ...

Un’opera dell’artista egiziano Fathi Hassan è stata consegnata ad i titolari della ditta “Edilromolo” di Mariarca Esposito in riconoscimento alla puntualità ed alla professionalità nella fornitura dei materiali per lo spazio dedicato al Museo della Pace MAMT a “La Campania delle emozioni”.
Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente Michele Capasso e dalla direttrice del Museo Pia Molinari direttamente nella sede dell’azienda essendo impossibilitati i titolari ad intervenire alla cerimonia di inaugurazione.

Leggi tutto: ...

Il Comitato Scientifico Internazionale degli "Stati Uniti del Mondo" ha assegnato la prestigiosa "Medaglia d'Onore" alla dirigente dottoressa ROSANNA ROMANO ed ai funzionari dedicati all'assistenza ed al monitoraggio del progetto "LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI" cofinanziato dal FESR 2014-2020 della Regione Campania, in particolare alla dottoressa ROBERTA SORA ed  all'assistenza tecnica del gruppo "Meridiana-Italia" rappresentata da Ciro Buccino e Sergio Spatarella.
Un’opera dell’artista egiziano Fathi Hassan è stata consegnata all'unico presente, il dottor Sergio Spatarella - assistenza tecnica del gruppo “Meridiana Italia” per “Imprese culturali” della Regione Campania.
Il riconoscimento è stato consegnato dall’Assessore Armida Filippelli che ha sottolineato la qualità del progetto “La Campania delle emozioni” reso possibile grazie ad una sinergia corale tra tutte le componenti delle attività incluso quelle di pertinenza della Regione Campania.
La dottoressa Romano e gli altri assegnatari riceveranno il riconoscimento successivamente.

Leggi tutto: ...

Un’opera dello scultore Mario Molinari è stata consegnata dal presidente Michele Capasso al “CNS - Consorzio Nazionale Sicurezza Soc.coop. a r.l.” - rappresentato dal presidente nazionale ing. Flavio Frattini, da Vittorio Romano e Camillo Mercogliano.
Il riconoscimento è stato assegnato per il sostegno fornito dal CNS alla Fondazione Mediterraneo ed al Museo della Pace - MAMT: in particolare nella realizzazione dei sistemi di sicurezza e videosorveglianza del Museo e, specialmente, dello spazio dedicato a “La Campania delle emozioni”.
L’ing. Frattini ha così ringraziato:
“Siamo onorati di avere il Museo della Pace - Mamt tra i nostri clienti. Grazie per averci scelto e per esservi affidati a noi per l’intero sistema di sicurezza e videosorveglianza del Museo e dello spazio “La Campania delle emozioni”.

Leggi tutto: ...

L’opera dello scultore Mario Molinari “La mia città” è stata consegnata a “Phantasya Communication s.r.l.” rappresentata da Roberto Pantè. Il riconoscimento è stato consegnato dalla direttrice del Museo della Pace -  MAMT Pia Molinari  e dal presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso. Roberto Pantè ha così commentato: “Serata di enorme prestigio per Phantasya Communication che nell' ambito del progetto ‘La Campania delle Emozioni’ del Museo della Pace MAMT ha ottenuto il riconoscimento per la realizzazione della visual identity del progetto e per la promozione internazionale dei documentari emozionali. Ringrazio il presidente Michele Capasso e la direttrice del museo Pia Molinari per aver creduto nella nostra professionalità in questo settore”.

Leggi tutto: ...

Due opere dello scultore Mario Molinari, tra le quali la scultura “Eccomi!”, sono state consegnate all’impresa “Caiazzo costruzioni s.r.l.” rappresentata dal geometra Pietro Caiazzo.
Il riconoscimento è stato consegnato dalla direttrice del Museo della Pace - MAMT Pia Molinari e dal presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso.
Il riconoscimento è stato assegnato per il sostegno fornito dall’Impresa Caiazzo alla Fondazione Mediterraneo ed al Museo della Pace MAMT: in particolare nella realizzazione puntuale ed a perfetta regola d’arte dei lavori di riqualificazione per lo spazio dedicato a “La Campania delle emozioni”.
I titolari dell’impresa hanno così commentato:
“Siamo onorati di aver ricevuto questo riconoscimento dalla Fondazione Mediterraneo per aver contribuito, insieme a tutto il nostro staff, alla realizzazione dello spazio dedicato a "La Campania delle Emozioni". Non è stata una impresa facile ma per le finalità e gli obiettivi del progetto abbiamo lavorato intensamente per portare a termine il nostro impegno.
Ringraziamo il presidente
Michele Capasso e la direttrice del Museo della Pace MAMT Pia Molinari per averci coinvolto nel progetto "Stati Uniti del Mondo" dandoci  la fiducia e la possibilità di partecipare”.

Leggi tutto: ...

L’opera dello scultore Mario Molinari “La mia città” e la scultura “Eccomi” sono state consegnate da Pia Molinari a Roberto Pantè titolare di “Artè”.
Le opere di alto valore sono state donate in riconoscimento al contributo di sponsorizzazione offerto da “Artè” per le attività della Fondazione Mediterraneo e del Museo della Pace - MAMT. Roberto Pantè ha espresso il proprio ringraziamento ed apprezzamento per le opere ricevute riconoscendo i ritorni di immagine e di promozione ricevuti dalla Fondazione Mediterraneo anche attraverso il programma “La Campania delle emozioni”.

Leggi tutto: ...