Elenco Generale||degli eventi

Il 19 marzo al Museo si è celebrato nella sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace MAMT il trentennale dalla morte di Don Peppe Diana. Nel percorso a lui dedicato - con i doni preziosi fatti al Museo dalla sua famigliasono state ripercorse le tappe principali della sua vita. Il tema del trentennale scelto dal Museo è una sua frase: “Non c’è bisogno di essere eroi, basterebbe ritrovare il coraggio di avere paura, il coraggio di fare delle scelte e di denunciare”.
Oltre 1.000 i visitatori, soprattutto giovani che continuano a diffondere il messaggio di Don Peppe: “PER AMORE DEL SUO POPOLO”.
Il Presidente Michele Capasso ha ricordato l’affettuosa amicizia con Mamma Jolanda, con don Luigi Ciotti e con i fratelli di Don Peppe Marisa ed Emilio.

Leggi tutto: ...

Paolo Damasio (in arte Mixo) e Luca De Gennaro – conduttori radiofonici di RADIOCAPITAL con un programma quotidiano molto seguito – hanno visitato, in occasione della loro diretta dagli Stati Uniti del Mondo, il Museo della Pace MAMT e, in particolare, le sezioni dedicate a Pio Daniele e Mario Molinari.
In questa occasione Paolo “Mixo” ha ricordato l’antica sincera amicizia con Pino Daniele e gli scambi di conoscenze. Mixo oltre che è un musicista con trascorsi importanti.
Particolarmente emozionante il ricordo di Paolo “Mixo” di Gustavo Rol – ideatore degli Stati Uniti del Mondo - che aveva la casa vicino a quella della famiglia di Mixo – e dello scultore Mario Molinari: una coincidenza che ha sottolineato anche nell’intervista al Presidente Capasso.

Leggi tutto: ...

Uno speciale remembering day nella sede degli Stati Uniti del Mondo che, con il Museo della Pace, ha realizzato nel 2016 una delle 22 sezioni museali dedicate al musicista napoletano denominata “Pino Daniele Alive”: un intero piano con un gran numero di memorabilia realmente appartenute al cantautore partenopeo.
“Sono molto emozionato – ha affermato il Segretario generale Michele Capasso – perché ho ancora nella memoria l’ultima visita di Pino al Museo quando diede, a me ed al figlio Alessandro, le ultime indicazioni per completare uno spazio dove emozioni, ricordi e speranze si fondono in un insieme unico ed irripetibile proprio perché si tratta di uno spazio museale realizzato con Pino e non più ripetibile”.
Il Pino Daniele Day 2024 è stato coorganizzato con la Warner Music Italy che, in questa occasione, ha celebrato il 40° anniversario di Sciò Live, il primo album live della carriera di Pino Daniele, con le registrazioni effettuate durante i concerti tra il 1982 e il 1984.
Nella “Sala Vesuvio” degli Stati Uniti del Mondo - dove sono state scritte pagine di storia per la Terra e per la Pace - gli speaker di Radio Capital Luca De Gennaro e Paolo Damasio (in arte Mixo) hanno condotto la serata. Dopo un saluto dello storico ufficio stampa di Pino, Riccardo Vitanza, e di Alessandro Daniele è la volta di Renato Tanchis, responsabile del catalogo Warner Italia. Subito dopo, per ognuno dei presenti c’è stato spazio per ricordi e testimonianze impreziositi dagli interventi di artisti come Lucariello, La Niña, Alex Uhlmann, Maso Maso, Carmine Aymone e tanti altri produttori e ospiti legati all'artista partenopeo da ricordi personali e aneddoti. Protagonisti del talk, alcuni momenti live in versione unplugged realizzati da tre giovani cantautrici: la napoletana Alessandra Tumolillo, Greta Bragoni e Rosita Brucoli. Al piano terra del Museo lo spazio per l’accoglienza degli ospiti. In questa occasione Paolo Damasio - estimatore di Gustavo Rol, ideatore degli Stati Uniti del Mondo - e Luca De Gennaro hanno intervistato il Segretario Generale Michele Capasso sugli Stati Uniti del Mondo.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Napoli.

Leggi tutto: ...

Folla delle grandi occasioni agli Stati Uniti del Mondo ed al Museo della Pace MAMT per le celebrazioni dell’80° anniversario dell’eruzione del Vesuvio.
Nei grandi videowall sono apparsi video, testimonianze ed immagini uniche che hanno emozionato specialmente i giovani.
Particolarmente visitata la sezione museale dedicata a Raffaele Capasso, Sindaco della ricostruzione per quasi 40 anni di San Sebastiano al Vesuvio.
In questa occasione è stata presentata l’edizione aggiornata del volume “Vesuvio l’ultima eruzione”.
Il presidente Capasso, emozionato, ha raccontato ai giovani quello che accadde alle ore 16 e 30 del 18 marzo 1944 quando iniziò l'ultima eruzione del vulcano, che terminò undici giorni dopo.

Leggi tutto: ...

Si è svolta presso il Museo della Pace la presentazione del libro "Le Vie della ProCreazione sono infinite...o quasi" (LFA editore) di Fabio Perricone.
Sono Intervenuti:

  • Michele Capasso, Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo;
  • Titta Fiore, Giornalista e Presidente della Film Commission;
  • Christian Capriello, Scrittore;
  • Valeria Iacobacci, Scrittrice;
  • Nicola Clemente; Direttore Napoli Today;
  • Ilaria Mennozzo, Giornalista;
  • Carlo Alviggi, Responsabile Endocrinologo della Riproduzione e Oncofertilità Università Federico II.

Leggi tutto: ...

Lucia Lo Palo e Luigi Crespi hanno visitato la sede di Napoli degli Stati Uniti del Mondo con il Museo della Pace MAMT, patrimonio emozionale dell’umanità.
Accolti dal presidente Michele Capasso hanno visitato i principali percorsi emozionali soffermandosi sulla Sala Churchill, Don Diana, Raffaele Capasso, la Grande Moschea, le Cappelle dedicate a Giovanni Paolo II, Padre Pio, Madre Mazzarello, Don Giovanni Bosco e Madre Mazzarello, Pino Daniele e tutte le stanze dedicate agli Stati Uniti del Mondo.
A conclusione della visita è stata auspicata una collaborazione per affermare i valori inalienabili degli Stati Uniti del Mondo. Luigi Crespi ha dedicato al presidente Capasso il suo recente libro “LO SPIN DOCTOR. MEMORIE DELLE MIE SETTE VITE PIÙ UNA”.

Leggi tutto: ...

Studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo “Di Giacomo - Santa Chiara” hanno visitato la sede della Fondazione Mediterraneo con il Museo della Pace.
Accolti dal presidente prof. Michele Capasso dal 5 all’8 febbraio si sono alternate varie classi in visita ai principali percorsi emozionali.
In questa occasione, su delibera del Comitato internazionale, i docenti e gli studenti (oltre 1000) sono stati nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Leggi tutto: ...

In occasione della conferenza stampa di inizio anno sono stati distribuiti i nuovi cataloghi in 6 lingue del Museo della Pace MAMT, realizzati con il contributo della Regione Campania, direzione musei e biblioteche.

Leggi tutto: ...

Un gruppo di uomini e donne di cultura e di scienza – provenienti da varie città della Cina ed ospitati dalla “Federazione Anna Lindh Italia onlus” – ha visitato la sede degli Stati Uniti del Mondo con il Museo della Pace.
In questa occasione sono stati illustrati i principali percorsi emozionali e, in particolare, il ruolo di Marco Polo nell’avvicinamento tra Oriente e Occidente.

Leggi tutto: ...

Grande afflusso di visitatori al Museo della Pace MAMT nel primo week end del 2024. Tra essi Marco Panico del Teatro Summarte.

Leggi tutto: ...