Elenco Generale||degli eventi

Mr. Georges Xiradakis, presidente dell'"Association of Banking and Financial Executives of Hellenic Shipping", vice presidente della “China Hellenic Chamber (HCCI)”, vice presidente dell'"International Propeller Club of the United States", ha visitato la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace.
Accolto dal Segretario Generale Michele Capasso ha espresso apprezzamento per l’opera svolta assicurando un maggior coinvolgimento della Grecia nell’azione per la Terra e per la Pace.

Leggi tutto: ...

“Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il proprio dovere.”
Con queste parole di Giovanni Falcone il Segretario generale Michele Capasso ed il Senatore Giuseppe Lumia hanno aperto una giornata di commemorazione e di impegno che ha visto la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace protagonista con la partecipazione di tanti giovani.
“Il 1992 – afferma Lumia – fu l’anno più cruento dell’offensiva mafiosa contro le istituzioni dello Stato. La mafia uccide Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati più attivi nella lotta a Cosa Nostra. Nella strage di Capaci, verificatasi esattamente 32 anni fa, muoiono insieme a Falcone anche la moglie, Francesca Morvillo e i tre uomini della sua scorta, Rocco Di Cillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro; nella strage di Via D’Amelio a Palermo perdono la vita Borsellino e i cinque della sua scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina”.

Leggi tutto: ...

Si è conclusa presso la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace la settimana per il Dialogo interreligioso. Hanno partecipato esponenti di varie fedi religiose.
Particolarmente toccante la partecipazione delle suore buddiste cinesi, guidate da Xjian Di e fedeli di Di Guan Xi e del Ri Guang Temple.
Per ricambiare, il Segretario Generale Michele Capasso e la dott.ssa Pia Molinari hanno partecipato alle celebrazioni della Festa di Buddah con il rito della “doccia” in occasione dell’anniversario del 15 maggio 2024.

Leggi tutto: ...

Studenti del Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti visitano il Museo e sottoscrivono il Manifesto “Kimiyya” per i diritti delle donne.
Accolti dal presidente Michele Capasso hanno visitato i principali percorsi emozionali ripercorrendo le tappe dell’istituzione nata nel 1987.

Leggi tutto: ...

Michèle Rubirola - prima sindaca donna della Città di Marsiglia eletta il 4 luglio 2020, di origini napoletana - ha visitato il Museo della Pace MAMT.
Accompagnata da Karim Hammoumraoui, direttore delle relazioni esterne della Città di Marsiglia, è stata accolta dal Segretario Generale Michele Capasso.
A conclusione dell’incontro è stato espresso apprezzamento ed emozione per un luogo unico, patrimonio dell’umanità. In particolare, la Sala Marsiglia possiede quadri e reperti donati dai precedenti Sindaci in vista dal 2004.

Leggi tutto: ...

Due amici parigini, architetti, Stephane e Anne, hanno visitato a lungo tutti i percorsi emozionali del Museo, affascinati dalla unicità del sito.
Accolti dal presidente Michele Capasso si sono soffermati in modo particolare sul percorso “La Campania delle emozioni”. A conclusione è stato loro donato un catalogo del Museo.

Leggi tutto: ...

Più di 5.000 visitatori, soprattutto studenti di Istituti delle periferie, hanno visitato il Museo della Pace nel periodo pasquale e nel mese di aprile. Grande apprezzamento per i percorsi emozionali.
Solo come esempio citiamo la visita di Letizia Cordella accompagnata dalla figlia Viola.

Leggi tutto: ...

Gli Stati Uniti del Mondo hanno celebrato in varie città dei 5 continenti il “World Water Day”.
In particolare, nella sede istituzionale di Napoli, il Segretario Generale Michele Capasso ha sottolineato l’urgenza di tutelare la risorsa acqua, specialmente in questo momento difficile della storia dell’umanità caratterizzato da guerre, pandemie, ingiustizie sociali, cambiamenti climatici.
Gli scienziati presenti hanno rilanciato l’Appello degli Stati Uniti del Mondo per una collaborazione universale in grado di ridurre i disastri della siccità, utilizzando gli esempi di buona pratica come le tecnologie israeliane per la desalinizzazione delle acque marine.
Nella sede di Marrakech presso l’Università Cadi Ayyad di Marrakech (UCA) si è svolta una giornata di studi dal tema “Il Dialogo UCA – Attori regionali dell’acqua”.

Leggi tutto: ...

Nella sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace si è celebrata la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
Il Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo e Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, commosso, ha sottolineato l’alto significato simbolico della giornata ed ha accompagnato vari gruppi di studenti nel percorso emozionale del Museo partendo dall’omicidio di Piersanti Mattarella fino a quello di Don Diana: negli spazi dedicati ha ricordato la consuetudine con don Peppe, la familiarità con Mamma Jolanda, con don Luigi Ciotti ed il dono fatto dalla famiglia al Museo della Pace: la casula, il breviario e tanti altri cari ricordi di don Peppe.
Una delegazione degli Stati Uniti del Mondo ha partecipato a Roma alla marcia organizzata dall’associazione “Libera” di Don Ciotti.

Leggi tutto: ...

I radiospeaker di Radio Capital, Paolo Damasio (in arte Mixo) e Luca De Gennaro in diretta dalla sede di Napoli degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace hanno Intervistato il Segretario Generale Michele Capasso.

Leggi tutto: ...