LA REGIONE CAMPANIA PRESENTA GLI INTERVENTI CULTURALI FINANZIATI CON IL POR 2014-2020: TRA QUESTI LA FONDAZIONE MEDITERRANEO CON “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI”

Presentato nella sala dell'auditorium al Museo Archeologico di Napoli il Repertorio degli interventi finanziati dal POR Campania FESR 2014-2020 Azione 3.3.2. Le imprese culturali e creative (ICC) sono uno strumento essenziale per alimentare i processi di sviluppo locale. Esse, come ha riconosciuto la Commissione Europea, hanno un ruolo cruciale nell’aumentare l’attrattività dei territori, poiché la promozione a fini commerciali e lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi culturali favoriscono processi di sviluppo sostenibile e inclusivo.
È partendo da queste considerazioni che la Giunta regionale della Campania ha approvato l’emanazione di uno specifico avviso pubblico per la concessione di incentivi finalizzati a sostenere le imprese operanti negli ambiti “Sistema produttivo della Cultura” e “Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale”, con uno stanziamento complessivo di 15,5 milioni di euro, a valere sul POR Campania FESR 2014-2020. L’entità massima del contributo concesso è stata pari, per il primo ambito, all’80 per cento delle spese ammissibili, mentre per il secondo al 60 per cento delle spese; l’importo massimo del contributo concesso è pari a 200 mila euro.
L’azione, dunque, ha permesso sia di sostenere le imprese già esistenti e operanti nel settore della cultura, puntando al loro rafforzamento e al rinnovamento della base imprenditoriale, sia di alimentare nuove imprese impegnate nella sperimentazione tecnologica o con altri settori quali la manifattura e il turismo.
Tra i progetti cofinanziati “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” a cura della Fondazione Mediterraneo per il Museo della Pace - MAMT.

Leggi tutto: ...

IL SEGRETARIO GENERALE CAPASSO INTERVISTATO SULLA SEDE DI NAPOLI

Il Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo prof. Michele Capasso ha rilasciato un’intervista in cui ha ripercorso i 33 anni di attività dell’organismo internazionale annunciando la prossima apertura della rinnovata sede centrale di Napoli con il memoriale “Per non dimenticare” ed il programma “Verso sud”.

Leggi tutto: ...

SEMINARIO SULL’IDENTITÀ OCCIDENTALE NEL 2022

Si è svolto presso la sede centrale degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace il seminario dal tema “L’identità occidentale nel 2022”.
Sono intervenuti, tra gli altri, il Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo Michele Capasso, il Presidente dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo Gennaro Migliore, Paolo Macry, Geremia Gaudino, Peppino Ossorio, Annarita Patriarca, Gianfranco Savino, Antonio Solano e Luigi Caramiello.

Leggi tutto: ...

FRÉDÉRIC ROSMINI IN VISITA AGLI STATI UNITI DEL MONDO ED AL MUSEO DELLA PACE

Frédéric Rosmini, già parlamentare europeo, membro del Consiglio Regionale della Regione “Provenza - Costa Azzurra” e delle Città per la Pace ha visitato la sede centrale degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace.
Accolto dal Segretario Generale Michele Capasso ha espresso apprezzamento per un luogo in cui la pace si respira auspicando di poter ritornare perché occorre molto tempo “per apprezzare le meraviglie del luogo”.
Particolare emozione nelle sale dedicate a Raffaele Capasso. Sindaco socialista di San Sebastiano al Vesuvio ed artefice della ricostruzione.

Leggi tutto: ...

ALLIEVI DELL’ISTITUTO MARGHERITA DI SAVOIA DI NAPOLI IN VISITA AGLI STATI UNITI DEL MONDO ED AL MUSEO DELLA PACE

Una folta rappresentanza degli allievi dell’Istituto Superiore “Margherita di Savoia” di Napoli ha visitato la sede degli “Stati Uniti del Mondo” e del “Museo della Pace” esprimendo apprezzamento per le alte finalità dell’organismo internazionale.
Accolti dal Segretario Generale Michele Capasso e da altri membri dell’istituzione i giovani hanno ripercorso le varie tappe che a partire dal 1989 hanno caratterizzato la costituzione degli “Stati Uniti del Mondo”.
Particolarmente attenti al video originale con l’appello ai giovani per gli “Stati Uniti del Mondo” rivolto da Gustavo Rol nel gennaio 1987.
A conclusione della visita i ragazzi si sono esibiti in un concerto per la pace.

Leggi tutto: ...

NELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO CONCERTO PER LA PACE IN UCRAINA DEGLI ALLIEVI DELL’ ISTITUTO MARGHERITA DI SAVOIA DI NAPOLI. “MAI PIU’ FUCILI…STRUMENTI IN MUSICA CONTRO TUTTE LE GUERRE”

Gli allievi dei vari corsi dell’Istituto Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli – coordinati tra gli altri dalla prof.ssa Valentina Crimaldi – si sono esibiti nella Biblioteca della Pace del Museo in un bellissimo concerto dedicato all’Ucraina dal titolo “MAI PIU’ FUCILI…STRUMENTI IN MUSICA CONTRO TUTTE LE GUERRE”.
Prima del concerto il Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo prof. Michele Capasso ha rivolto un appello ai giovani collegandosi con la città di Odessa e raccomandando di agire con le tre “A”: Ascolto, Accoglienza, Amore.
Particolarmente attenti gli studenti al video originale con l’appello ai giovani per gli “Stati Uniti del Mondo” rivolto da Gustavo Rol nel gennaio 1987 e che il prof. Capasso ha fatto visionare prima del concerto.
Subito dopo sono state lette poesie dei Alda Merini, Izet Sarajlic’ ed altri poeti facenti parte della Biblioteca della Pace.

Leggi tutto: ...

CONCERTO PER L’UCRAINA «CHANSON AUX PARFUMS DE LA MEDITERRANEE» CON CHRISTINA ROSMINI

Si è svolto nella sede degli “Stati Uniti del Mondo” e del “Museo della Pace” un concerto per l’Ucraina dal titolo “Chanson aux parfums de la Méditerranée”.
Ad incantare il pubblico la voce di Christina Rosmini, accompagnata da Bruno Caviglia, Leo Raponi e Ciccio Merolla.
In questa occasione vi è stato un collegamento con la città di Odessa.
Il Segretario Generale degli “Stati Uniti del Mondo” prof. Michele Capasso ed il presidente della Commissione “volontariato e diritti umani” senatore Giuseppe Lumia hanno esposto le azioni in corso per aiutare le popolazioni martoriate dalla guerra e, in particolare, la città di Odessa.

Leggi tutto: ...

AD ACERRA LA FESTA DEL 25 APRILE CON IL PRESIDENTE MATTARELLA

Rappresentanti della Fondazione Mediterraneo e degli Stati Uniti del Mondo sono intervenuti ad Acerra per le celebrazioni del 25 aprile, presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo Michele Capasso ha sottolineato l’importanza simbolica delle celebrazioni ad Acerra “perché è proprio dal riconoscimento della verità storica che potrà nascere uno spirito di collaborazione e mutuo rispetto quale base fondamentale per la coesistenza pacifica”.

Leggi tutto: ...

NELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO LA FESTA DEL 25 APRILE 2022

Trecento studenti delle varie scuole si sono avvicendati nella Biblioteca della Pace presso la sede degli “Stati Uniti del Mondo” e del Museo della Pace per celebrare la Festa della Liberazione del 25 aprile 2022.
In collegamento con Acerra è stata trasmessa sui grandi videowall in diretta la cerimonia ufficiale in presenza del Presidente Sergio Mattarella.
Subito dopo sono stati letti gli articoli principali della Costituzione italiana.

Leggi tutto: ...

LA FONDAZONE E GLI STATI UNITI DEL MONDO PARTECIPANO ALLA MARCIA SPECIALE PER LA PACE IN UCRAINA

Come nel 1999 per la guerra nel Kosovo, la Fondazione Mediterraneo e gli Stati Uniti del Mondo hanno partecipato e sostenuto la Marcia della Pace straordinaria “Perugia-Assisi”.
Con Don Ciotti il presidente Capasso condivide l’urgenza di “AGIRE”: ed il programma principale degli Stati Uniti del Mondo ha per titolo “PACE E’ AZIONE”.

Leggi tutto: ...