IL SEGRETARIO GENERALE DEGLI STATI UNITI DEL MONDO MICHELE CAPASSO ESPRIME LE CONDOGLIANZE PER LA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE DEGLI EMIRATI ARABI UNITI ED EMIRO DI ABU DHABI, KHALIFA BIN ZAYED AL NAHYAN

Il Segretario Generale degli “Stati Uniti del Mondo” prof. Michele Capasso ha posto alle autorità di Abu Dhabi le condoglianze per la scomparsa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti ed Emiro di Abu Dhabi, Khalifa bin Zayed Al Nayan.
Il Segretario Generale ha ricordato il sostegno agli “Stati Uniti del Mondo” da parte degli Emirati Arabi Uniti e le collaborazioni con importanti istituti degli Emirati, primo fra tutti l’ “Emirates Center for strategic studies and research”.
In questa occasione Michele Capasso ha salutato il nuovo presidente degli Emirati ed emiro di Abu Dhabi, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, auspicando il prosieguo delle proficue collaborazioni sui temi della pace e dello sviluppo condiviso.

Leggi tutto: ...

GIRO D’ITALIA: UNA TAPPA NELLA BELLEZZA

L’ottava tappa del Giro d’Italia è Napoli: un viaggio nella bellezza.
Suggestive le immagini dalla sede della Fondazione Mediterraneo di Mergellina. Il percorso della tappa è partito ed arrivato su via Caracciolo, attraversando la collina di Posillipo e scendendo verso Bacoli e Pozzuoli, per poi raggiungere Monte di Procida ed aver compiuto quattro giri attorno al monte stesso, pari a 19 chilometri.

Leggi tutto: ...

FORUM VERSO SUD: LA STRATEGIA EUROPEA PER UNA NUOVA STAGIONE GEOPOLITICA, ECONOMICA E SOCIO-CULTURALE DEL MEDITERRANEO

Si è tenuta il 13 e 14 maggio 2022 a Sorrento la prima edizione del Forum “Verso Sud”, realizzato dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale e The European House - Ambrosetti. Il Forum ha avuto come obiettivo quello di presentare una visione e una agenda di sviluppo per il Sud Italia, puntando sul ruolo di snodo strategico e piattaforma di connessione per l’Europa nella macro-area di riferimento del Mediterraneo e del Mediterraneo Allargato.
L’iniziativa ha ospitato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, 9 Ministri del Governo italiano, 2 Commissari europei, 5 esponenti dei Governi del Mediterraneo Allargato, business leader e opinion maker dei Paesi dell’area, per una due giorni di dibattiti e networking.
Durante il Forum è stato presentato il “Libro Bianco” sul rilancio del Sud Italia nel quadro europeo e del Mediterraneo Allargato.
Il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso si è felicitato con il Ministro per il Sud Mara Carfagna riscontrando, in un messaggio inviatole, “sintonie che fanno ben sperare” ed auspicando proficue collaborazioni anche in vista del PNRR.
Già nel 1990 la Fondazione Mediterraneo - nell’ambito degli Stati Uniti del Mondo - presentò a Bruxelles il “Grande Mediterraneo” e nel 1997 - in presenza di 3000 delegati e vari Capi di Stato e di Governo, tra i quali il Presidente Scalfaro e Shimon Peres - il programma “Verso Sud” i cui punti principali, dopo 25 anni, trovano ancora coerenza con quelli proposti nella due giorni di Sorrento.

Leggi tutto: ...

ANNIVERSARI AL MUSEO: CENTO ANNI DALLA NASCITA DI ANTONIO GHIRELLI

Visitatori e grande afflusso di link e contatti sulla piattaforma multimediale del Museo della pace - MAMT per il centenario dalla nascita di Antonio Ghirelli.
Il presidente Capasso, commosso, ha ricordato l’amico, il politico ed il giornalista che ha sostenuto – sin dalla sua collaborazione con Sandro Pertini – il sogno e la prima idea degli “Stati Uniti del Mondo”.
Amico e compagno di Raffaele Capasso, Ghirelli fu tra i sostenitori della redazione del libro “Il viaggio del Signor Niente”.

Leggi tutto: ...

TORRE DEL GRECO RISORSA PER GLI “STATI UNITI DEL MONDO”

Si è svolta al Circolo Nautico di Torre del Greco la presentazione degli STATI UNITI DEL MONDO: organizzazione internazionale nata nel 1989 che comprende Stati, Regioni, Città ed organismi della società civile al fine di condividere le conoscenze per contrastare ingiustizie sociali, guerre, pandemie, dissipazione delle risorse, cambiamenti climatici.
L’obiettivo fondamentale è l’affermazione della libertà e dell’uguaglianza attraverso l’applicazione dei diritti fondamentali della persona umana.
In questa occasione il Segretario Generale prof. arch. MICHELE CAPASSO ha trattato il tema:“GLI STATI UNITI DEL MONDO ED I POSSIBILI  RIFLESSI SULLA CITTA’ DI TORRE DEL GRECO”.
Il dott. Sandro Gambino, membro delegato degli Stati Uniti del Mondo, ha presentato l’Associazione culturale “FARO”che ha tra gli obiettivi principali sviluppare la proposta del Segretario Generale Capasso che costituisce “un’occasione unica per Torre del Greco e la Campania”.
Il Sindaco di Torre del Greco Giovanni Palomaba si è detto onorato della proposta assicurando ogni intervento e collaborazione per attuarla.

Leggi tutto: ...

ALLA CITTA DI TORRE DEL GRECO LA BANDIERA DEGLI “STATI UNITI DEL MONDO”

Il Segretario Generale prof. arch. Michele Capasso ha consegnato alla Città di Torre del Greco un esemplare della bandiera degli “Stati Uniti del Mondo”.
Nella stessa occasione è stata consegnata al dott. Sandro Gambino, membro delegato, l’originale della bozza della bandiera approvata dagli Stati Membri con la firma del primo Presidente Shimon Peres: in riconoscenza alla dedizione, alla passione ed all’impegno profusi dal dott. Gambino sin dall’anno 2000 a Marsiglia per gli Stati Uniti del Mondo e per la Città di Torre del Greco.

Leggi tutto: ...

LA FONDAZIONE CELEBRA AL MUSEO DELLA PACE - MAMT LA GIORNATA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI

Anche quest’anno la Fondazione con le sue reti ha organizzato dal Museo della Pace - MAMT dirette con varie istituzioni per ricordare le vittime del terrorismo e delle stragi, aprendo la piattaforma web ai percorsi emozionali dedicati al Museo nella sezione “Memorie”.
Il presidente Michele Capasso ha ricordato il 44° anniversario dell'assassinio di Aldo Moro, un giorno che dal 2007 coincide appunto con la “Giornata della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi”.
“La tragedia di fronte alla quale si è risvegliato il Paese la mattina del ritrovamento del corpo senza vita di Aldo Moro, all'interno di una Renault 4 rossa parcheggiata in Via Caetani a Roma, resterà indelebile nella storia d’Italia” afferma il presidente Capasso, parlando a giovani studenti presenti e collegati via web.
Tra le commemorazioni proposte sulle piattaforme multimediali del Museo, quella del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha deposto una corona di fiori sotto la lapide di Aldo Moro, a via Caetani.
e poi ancora la diretta con Montecitorio e le commemorazioni dei presidenti Casellati e Fico.

Leggi tutto: ...

LA FONDAZIONE CELEBRA LA FESTA DELL’EUROPA AL MUSEO DELLA PACE - MAMT

Anche quest’anno la Fondazione con le sue reti ha organizzato dal Museo della Pace - MAMT dirette con il Parlamento europeo ed altre istituzioni per celebrare la Festa dell’Europa, in occasione del 72° anniversario dalla dichiarazione di Schuman.
In questa occasione il presidente Capasso ha sottolineato l’importanza degli STATI UNITI D’EUROPA come pilastro fondamentale degli STATI UNITI DEL MONDO la cui azione sta accelerando e trovando consensi a livello globale, complice il binomio “guerra-pandemia” che ha messo in luce le problematiche dell’ONU e della stessa Unione europea, legate ad una governance inadatta ai cambiamenti ed al momento difficile della storia del mondo.

Leggi tutto: ...

ANNIVERSARI AL MUSEO: IL CENTENARIO DALLA NASCITA DI RAIMONDO VIANELLO

Grande afflusso di visitatori  al Museo della Pace - MAMT per il centenario dalla nascita di Raimondo Vianello. Il presidente Michele Capasso, con varie scuole, ha ricordato la figura del grande attore protagonista del cinema e del varietà: particolare il sodalizio con la moglie Sandra Mondaini. Esempio di comicità ma anche di valori indissolubili quali la complicità ed il rispetto delle donne.
Sui grandi schermi videowall del Museo i più importanti film e varietà che hanno visto l’attore protagonista.

Leggi tutto: ...

VENTENNALE DEL MESSAGGIO DI PAPA GIOVANNI PAOLO II PER GLI STATI UNITI DEL MONDO

Con una cerimonia seguita dalla Santa Messa celebrata nella cappella dedicata a San Giovanni Paolo II è stato ricordato il ventennale della visita del Papa Santo ad Ischia.
In quell’occasione rivolse un messaggio di sostegno per gli “Stati Uniti del Mondo “ affermando: “La Pace è azione e gli Stati Uniti del Mondo che state costruendo e diffondendo richiedono coraggio e speranza, doti che a voi non mancano. All’inizio di questo millennio, dopo la caduta del muro di Berlino che ha caratterizzato la fine del secolo scorso, la vostra iniziativa è preziosa e necessaria perché ha al centro i valori delle tre “A”: Ascolto, Accoglienza, Amore.
Che Dio Vi Benedica!

Leggi tutto: ...