Premi Mediterraneo
![]() |
Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.
Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale. Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno. |
05 Aprile 2013
Il Presidente Michele Capasso ha consegnato al Professor Antoine Nasri Messarra il “Premio Mediterraneo Cultura 2013” nel corso di una cerimonia svoltasi a Marsiglia in presenza di rappresentanti del Consiglio Consultativo della Fondazione Anna Lindh – guidati da Aliki Noschis e Lamia Radi – del Vicedirettore Centrale Mediterraneo e Medio Oriente del Ministero degli Affari Esteri italiano Stefano Queirolo Palmas, del Vicesegretario Generale dell’Unione per il Mediterraneo Ambasciatore Sotiris Varouxakis e di rappresentanti delle 43 reti nazionali ALF. |
05 Aprile 2013
Nel corso di una solenne cerimonia svoltasi a Marsiglia nel Palazzo della Regione Paca, il Presidente Michele Capasso, congiuntamente al Presidente della Regione Michel Vauzelle ed al Ministro Plenipotenziario Stefano Queirolo Palmas – Vicedirettore Centrale del Ministero degli Affari Esteri-Italia – ha consegnato il “Premio Mediterraneo Società Civile 2013” alla General Union for Cultural Centers di Gaza, rappresentata dal Direttore Generale Yousri Darwish. Presenti alla cerimonia Leila Shahid (Ambasciatore di Palestina all’Unione Europea), Aliki Moschis (membro del Consiglio Consultativo della Fondazione Anna Lindh), Lamia Radi (Direttore culturale della Cooperazione del Ministero degli Affari Esteri-Marocco e membro del Consiglio Consultativo della Fondazione Anna Lindh), Paolo Segala (Rete Italiana ALF) e rappresentanti delle reti inazionali ALF. |
05 Aprile 2013
Nel corso di una solenne cerimonia svoltasi a Marsiglia nel Palazzo della Regione, il Presidente Michele Capasso ha consegnato il “Premio Mediterraneo Istituzioni” al Presidente della Regione PACA Michele Vauzelle. Presenti alla cerimonia il Ministro Plenipotenziario Stefano Queirolo Palmas (Vicedirettore Centrale del Ministero degli Affari Esteri - Italia) Leila Shahid (Ambasciatore di Palestina all’Unione Europea), Aliki Moschis (membro del Consiglio Consultativo della Fondazione Anna Lindh), Lamia Radi (Direttore culturale della Cooperazione del Ministero degli Affari Esteri-Marocco e membro del Consiglio Consultativo della Fondazione Anna Lindh), Paolo Segala (Rete Italiana ALF), il Direttore Generale della General Union for Cultural Centers di Gaza Yousri Darwish e rappresentanti delle reti nazionali ALF. “Questo riconoscimento – ha affermato il presidente Capasso – è la testimonianza di un impegno di vita che Michel Vauzelle ha dedicato al dialogo e alla cooperazione nel Mediterraneo. La nascita della “Villa Méditerranée” è la prova della sua dedizione al bene comune ed alla sintesi politica, culturale e sociale per favorire il partenariato tra le due rive”. Il presidente Vauzelle ha espresso il proprio commosso ringraziamento sottolineando l’importanza del Premio ricevuto, proprio in coincidenza con eventi – quali il Forum Anna Lindh, l’Incontro tra esponenti delle città e giovani del Mediterraneo e la prima riunione dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione del Mediterraneo – che coronano l’impegno della Regione PACA e suo personale in favore del partenariato eruomediterraneo. |
20 Marzo 2013
Nel corso di una cerimonia svoltasi a Città della Scienza, è stato assegnato alla Fondazione Mediterraneo – unitamente ad altre istituzioni cittadine, quali la Prefettura, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia, la Guardia di Finanza, ecc. – il PREMIO NAZIONALE BUONA SANITÀ, per l’impegno profuso in azioni di solidarietà sociale, in Italia e nel Mediterraneo. Il premio è stato consegnato al Presidente Michele Capasso dalla prof. Annamaria Colao, consorte del Governatore della Regione Campania Stefano Caldoro. Presente alla cerimonia la prof. Caterina Arcidiacono, vicepresidente della Fondazione Mediterraneo. |
04 Marzo 2013
Nel corso della serata dedicata al settantesimo anniversario della nasciata del grande cantante, è stato attribuito il “PREMIO MEDITERRANEO ARTE E CREATIVITÀ 2013”. | ![]() |
04 Febbraio 2013
Pietro Grasso, nella sua qualità di Capo della Direzione Nazionale Antimafia, ha ricevuto - durante il 18° Vertice Nazionale Antimafia svoltosi in occasione del decennale della morte del giudice Caponnetto – il “PREMIO MEDITERRANEO RAFFAELE CAPASSO PER LA LEGALITA’ (medaglia d’onore) 2012”.
In questa occasione il presidente della Fondazione Caponnetto Salvatore Calleri ed il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, presenti oltre 500 delegati e studenti, hanno annunciato la nascita dell’OMCOM: Osservatorio Mediterraneo sulla Criminalità Organizzata e le Mafie
26 Gennaio 2013
Nell'ambito del Trieste Film Festival, con cui la Fondazione Mediterraneo collabora dal 1995, è stato assegnato il Premio Mediterraneo Cinema 2013 al miglior cortometraggio in concorso.
Il Premio Mediterraneo Cinema 2013 è stato attribuito dalla giuria di giovani a “Deda” (Aspettando mamma) di Nana Ekvtimishvili ed è incentrato sulla voce di un uomo che chiama la madre.
17 Gennaio 2013
Nel corso di una cerimonia toccante presso la Scuola Media Statale Carlo Poerio di Napoli il presidente Michele Capasso ha consegnato il “Premio Mediterraneo Memoriae 2013” all’avvocato Raffaele Arcella, superstite dei campi di concentramento. La preside della Scuola, Daniela Paparella, ha introdotto la cerimonia coinvolgendo gli oltre 300 alunni che hanno condiviso e partecipato attivamente all’incontro. L’avvocato Arcella ha ringraziato commosso ricordando i momenti bui dell’internamento in Germania. |
04 Gennaio 2013
Nel corso di due riunioni (Nicosia, 9 novembre 2012 e Napoli, 12 dicembre 2012), i membri della giuria della Fondazione Mediterraneo ed i membri della giuria della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, hanno attribuito i premi Mediterraneo per l’anno 2013. L’annuncio è stato dato dal presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso nel corso del tradizionale Concerto dell’Epifania trasmesso da Raiuno ed organizzato dall’Associazione “Oltre il Chiostro” e presentato da Fabrizio Gatta. In questa occasione sono stati assegnati i seguenti Premi: • PREMIO MEDITERRANEO PER LA DIPLOMAZIA ALLA MEMORIA DI CHRIS STEVENS • PREMIO MEDITERRANEO PER IL DIALOGO INTERRELIGIOSO ALLA MEMORIA DEL CARDINALE CARLO MARIA MARTINI• PREMIO MEDITERRANEO PER IL PATRIMONIO CULTURALE ALL’ICOMOS • PREMIO MEDITERRANEO PER L’INFORMAZIONE AD ALESSIO ROMENZI, reporter di guerra in Siria • PREMIO MEDITERRANEO “Raffaele Capasso” PER LA LEGALITÀ ALLA FONDAZIONE CAPONNETTO rappresentata dal Presidente SALVATORE CALLERI • PREMIO MEDITERRANEO MEDAGLIA D’ONORE IN MEMORIA DI MELISSA BASSI ED ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI “MORVILLO FALCONE” di Brindisi rappresentato dalla Preside professoressa ROSANNA MACI • PREMIO MEDITERRANEO PER LA SOLIDARIETÀ SOCIALE A RENATO NATALE DELL’ASSOCIAZIONE JERRY ESSAN MASSLO • PREMIO MEDAGLIA D’ONORE AL SINDACO DI BUCCINO NICOLA PARISI • PREMIO MEDAGLIA D’ONORE AL SINDACO DI TORRE ANNUNZIATA GIOSUÈ STARITA • PREMIO MEDITERRANEO "ANGELO VASSALLO" – AMBIENTE E CO-SVILUPPO ALLA FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA • PREMIO MEDITERRANEO PER L'ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE ALL'ENI • PREMIO MEDITERRANEO "RITA ALLAMPRESE" PER L'INFANZIA ALL'ORGANISATION NATIONALE DE L'ENFANCE TUNISIENNE |
04 Gennaio 2013
Nel corso della XVIIIa edizione del Concerto dell’Epifania, tenutosi presso il Teatro Mediterraneo di Napoli il 4 gennaio 2013, la Fondazione Mediterraneo ha consegnato ad Alessio Romenzi, reporter di guerra impegnato da tempo in Siria, il Premio Mediterraneo “Informazione” per l’impegno profuso nella diffusione delle immagini della guerra civile in Siria. |
More Articles...
- ASSEGNATO IL PREMIO MEDITERRANEO “MEDAGLIA D’ONORE” AL SINDACO DI BUCCINO NICOLA PARISI
- ASSEGNATO IL PREMIO MEDITERRANEO “SOLIDARIETÀ SOCIALE 2013" ALL’ASSOCIAZIONE JERRY ESSAN MASSLO
- ASSEGNATO IL PREMIO MEDITERRANEO “MEDAGLIA D’ONORE” AL SINDACO DI TORRE ANNUNZIATA GIOSUÈ STARITA
- CONCERTO DELL'EPIFANIA - XVIII EDIZIONE