Premi Mediterraneo
![]() |
Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.
Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale. Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno. |
01 Gennaio 2015
Le Giurie Internazionali della Fondazione Mediterraneo hanno dedicato l'edizione 2015 del "Premio Mediterraneo" a personalità del mondo arabo, provenienti dai Paesi del golfo.
Per gli sforzi profusi nella riconciliazione tra i popoli attraverso l’utilizzo della diplomazia e tutti gli atti di buona volontà che guidano la produzione scientifica, abilitano forum globali e report di studi strategici effettuati e positivamente accolti in giro per il mondo, inclusa la regione mediterranea. La Cerimonia di Assegnazione |
Il Premio Mediterraneo per la Poesia e l'Innovazione viene assegnato al dottor Mana Saeed Al-Otaiba per il suo impegno per l'alleanza tra le civiltà, il rispetto per la diversità e la convivenza pacifica tra popoli diversi. Mana Saeed Al Otaiba è un esempio della grande e vera tradizione arabo-mediterranea, che unisce la passione della letteratura, della poesia, dell''arte... Marrakech, 12 giugno 2015 |
Il “Premio Mediterraneo per la Cultura 2015” è stato attribuito al prof. Abdulaziz Saud Al-Babtain per il ruolo e gli sforzi nella diffusione della cultura della pace, riunendo gruppi di intellettuali, statisti e leader di tutto il mondo. La Cerimonia di Assegnazione Napoli, 21 ottobre 2015 |
Il “Premio Mediterraneo per la Cultura 2015” è stato attribuito al prof. Khalid H. Al-Malik per gli sforzi compiuti in favore dell’Alleanza tra le civiltà e la coesistenza pacifica tra i diversi popoli del mondo. La Cerimonia di Assegnazione Napoli, 21 ottobre 2015 |
Paolo Borrometi, laureato in giurisprudenza, è giornalista dell’Agenzia Giornalistica Italia (AGI). La Cerimonia di Assegnazione |
Per aver contribuito con la sua rete in tutto il mondo – attraverso i canali in varie lingue – a diffondere gli eventi più significativi della regione euromediterranea, affidando alla tempestività dell’informazione ed alla sintesi delle notizie un ruolo essenziale per testimoniare accadimenti importanti, specialmente quelli concernenti la "Primavera Araba". La Cerimonia di Assegnazione |
Per l'impegno profuso nel salvare vite umane nel Mediterraneo e nell'assistenza ai migranti in fuga da guerre e carestie ed in cerca di dignità e libertà. Napoli, 21 marzo 2015 |
![]() Gran Bretagna - Regno Unito Capoeira 4 Refugees (C4R) è un’associazione registrata nel Regno Unito con progetti in corso in Siria, Palestina e Jordan. C4R utilizza l’arte “capoeira” (nata in Brasile) - costituita da musica, sport e gioco - per rafforzare le comunità fratturate e spezzate dalla guerra e costrette a fuggire dalle loro case. I suoi programmi promuovono il dialogo interculturale, la tolleranza, il rispetto e la solidarietà.
|
19 Novembre 2014
Nel corso di un incontro tra l’archeologa Fedora Filippi - Soprintendente speciale per I beni archeologici di Roma – ed il presidente Michele Capasso è stato convenuto di realizzare al Museo MAMT uno spazio multimediale sulla “Domus Aurea”, al fine di diffondere ancor di più il cantiere e l’evoluzione di questo straordinario sito archeologico.
29 Ottobre 2014
Nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Mercadante di Napoli – in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE, del 25° anniversario della Fondazione Mediterraneo e del 20° del “Premio Mediterraneo” – si è svolta la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo Diplomazia” a Serge Telle.
Presenti alla cerimonia gli ambasciatori di 42 Paesi, il ministro della cultura e del turismo Dario Franceschini, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia ed altre autorità.
29 Ottobre 2014
Nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Mercadante di Napoli – in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE, del 25° anniversario della Fondazione Mediterraneo e del 20° del “Premio Mediterraneo” – si è svolta la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo Economia e Impresa” a Maurizio Marinella, in occasione del Centenario dalla nascita dell’azienda famosa nel mondo.
Presenti alla cerimonia gli ambasciatori di 42 Paesi, il ministro della cultura e del turismo Dario Franceschini, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia ed altre autorità.
In questa occasione è stato proiettato il video del Centenario.
Il Premio è stato consegnato dall’Ambasciatore Senen Florensa.
29 Ottobre 2014
Nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Mercadante di Napoli – in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE, del 25° anniversario della Fondazione Mediterraneo e del 20° del “Premio Mediterraneo” – si è svolta la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo Diplomazia” all’Ammiraglio Felicio Angrisano in rappresentanza delle Capitanerie di Porto e dell’operazione “Mare Nostrum”.
Presenti alla cerimonia gli ambasciatori di 42 Paesi, il ministro della cultura e del turismo Dario Franceschini, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia ed altre autorità.
In questa occasione è stato proiettato il video sull’operazione “Mare Nostrum”.
Il premio è stato consegnato dal Min.Pl. Enrico Granara.
29 Ottobre 2014
Nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Mercadante di Napoli – in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE, del 25° anniversario della Fondazione Mediterraneo e del 20° del “Premio Mediterraneo” – si è svolta la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo Economia e Impresa” ad Antonio De Martino, titolare dello “Chalet Ciro a Mergellina”.
Presenti alla cerimonia gli ambasciatori di 42 Paesi, il ministro della cultura e del turismo Dario Franceschini, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia ed altre autorità.
29 Ottobre 2014
Nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Mercadante di Napoli – in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE, del 25° anniversario della Fondazione Mediterraneo e del 20° del “Premio Mediterraneo” – si è svolta la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo Società Civile” ad Andreu Claret.
Presenti alla cerimonia gli ambasciatori di 42 Paesi, il ministro della cultura e del turismo Dario Franceschini, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia, i membri del Board, del Consiglio Consultivo ed i Capifila delle Reti Nazionali ALF.
Il Premio è stato consegnato dall Ambasciatore Abou Bakr Hefny Mahmoud.
29 Ottobre 2014
Nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Mercadante di Napoli – in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE, del 25° anniversario della Fondazione Mediterraneo e del 20° del “Premio Mediterraneo” – si è svolta la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo Arte e Creatività” a Pino Daniele.
Presenti alla cerimonia gli ambasciatori di 42 Paesi, il ministro della cultura e del turismo Dario Franceschini, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia ed altre autorità.
In questa occasione Pino Daniele ed il suo quartetto ha donato quattro pezzi al pubblico entusiasta.
In questa occasione è stato annunciato il progetto congiunto con la Fondazione Mediterraneo e l’Ammiraglio Angrisano di un “Concerto per la Pace” da dedicare ai migranti vittime nel mare.
Il premio è stato consegnato da Jacopo Molinari.
29 Ottobre 2014
Su proposta del patriarca latino di Gerusalemme S.B. Fouad Twal, nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Mercadante di Napoli – in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE, del 25° anniversario della Fondazione Mediterraneo e del 20° del “Premio Mediterraneo” – si è svolta la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo Rita Allamprese per l’Infanzia” alle Madri israeliane e palestinesi.
Presenti alla cerimonia gli ambasciatori di 42 Paesi, il ministro della cultura e del turismo Dario Franceschini, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia ed altre autorità.
In questa occasione è stato proiettato il videomessaggio del patriarca Twal.
Il premio è stato consegnato dall’ambasciatore VeroniKa Stabej ed è stato ritirato in rappresentanza delle madri palestinesi da Terry Boullata.
29 Ottobre 2014
Nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Mercadante di Napoli – in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE, del 25° anniversario della Fondazione Mediterraneo e del 20° del “Premio Mediterraneo” – si è svolta la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo Informazione” alla memoria di Simone Camilli.
Presenti alla cerimonia gli ambasciatori di 42 Paesi, il ministro della cultura e del turismo Dario Franceschini, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia ed altre autorità.
In questa occasione sono state proiettate le foto ed il video di Simone.
Il premio è stato consegnato dal sindaco di San Sebastiano al Vesuvio Giuseppe Capasso e ritirato dal padre di Simone Pier Luigi Camilli.