Premi Mediterraneo

Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.

Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno.

 

Sabato 21 gennaio, alle ore 19, presso la Sala Vesuvio della Maison de la Méditerranée si è svolta la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2006 al Maestro napoletano Rino Volpe, presenti i rappresentanti dei Paesi mediterranei membri dell’Assemblea generale della BJCEM.

Il premio è stato consegnato all’illustre Maestro dal Vicepresidente del Consiglio d’Europa Claudio Azzolini. Il premio a Rino volpe è stato realizzato con il sostegno dell´Editore Ottavio Fabbri.

Leggi tutto: ...

Nel corso dell’XI edizione del Concerto dell’Epifania, tenutosi quest’anno a Città della Scienza il 4 gennaio, la Fondazione Mediterraneo ha assegnato a Dee Dee Bridgewater il Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2006.

Leggi tutto: ...

Nel corso dell’XI edizione del Concerto dell’Epifania, tenutosi quest’anno a Città della Scienza il 4 gennaio, la Fondazione Mediterraneo ha assegnato a Cheb Khaled il Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2006

Il cantante ha espresso il proprio riconoscimento per questo Premio e la sua personale ammirazione per l’attività svolta in questi anni a favore della pace, specialmente nel suo Paese, l’Algeria.

Leggi tutto: ...

Il 19 dicembre 2005 si è svolta, presso la Maison de la Méditerranée, la Cerimonia di attribuzione del Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2005 al Maestro Giuseppe Ferrigno, alla presenza del Presidente della Regione Campania e della Maison de la Méditerranée Antonio Bassolino, del Presidente della Fondazione Mediterraneo, Michele Capasso; della Vicepresidente, Caterina Arcidiacono e dell’on. Claudio Azzolini Vicepresidente del Consiglio d’Europa.

Il Premio è stato consegnato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri italiano Gianfranco Fini.
Il Premio “Mediterraneo Arte e Creatività" intende riconoscere l’opera di Giuseppe Ferrigno nel diffondere e difendere la preziosa arte presepiale napoletana.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il ´Premio Mediterraneo per il dialogo tra le Culture 2005´ al Processo di Barcellona in occasione del decennale degli accordi di partenariato. 
Proprio per sottolinearne il significato simbolico il riconoscimento è stato attribuito ai capofila delle 35 reti nazionali della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh "come buon auspicio per l´impegno che questi attori dovranno assumere per conto dell´Unione europea e dei 35 Paesi euromediterranei in un´azione difficile ed al tempo stesso indispensabile per la pace".

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha anche concordato, con il consenso dei capofila, che a partire dal prossimo anno questa sezione del Premio si chiamerà´Premio Euromediterraneo per il Dialogo tra le Culture´ e sarà attribuito congiuntamente dalla Fondazione Mediterraneo e dalla Fondazione Anna Lindh con una giuria guidata dai capofila delle Reti di MaltaCiproItalia e composta da tutti i membri delle Reti nazionali. 
Il capofila della Rete palestinese, a nome di tutti gli altri, ha poi ringraziato il presidente Capasso per questa azione significativa che accomuna organismi provenienti da paesi e culture diverse attraverso un´azione concreta e tangibile.

Leggi tutto: ...

Il 6 gennaio si è svolta, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale, la Cerimonia di attribuzione del Premio Mediterraneo Edizione Speciale 2005 alla cantante algerina Hasna Hosni, alla presenza del Presidente della Regione Campania e della Maison de la Méditerranée Antonio Bassolino, del Presidente della Fondazione Laboratorio Mediterraneo, Michele Capasso; della vice-presidente, Caterina Arcidiacono e dell’on. Claudio Azzolini vice-presidente del Consiglio d’Europa.

Il Premio intende riconoscere l’opera dell’artista al servizio della conoscenza e del dialogo tra le culture del Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Napoli presso la sala Vesuvio della Maison de la Mèditerranée la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo "Medaglia d'Onore" 2005 assegnato all'Ordine degli Architetti di Napoli. Il premio è stato ritirato dal Presidente Paolo Pisciotta.

Leggi tutto: ...

Un riconoscimento ai due presidenti per un’azione essenziale per il Partenariato Euromediterraneo

Il Presidente del Parlamento Europeo Pat Cox e quello del Parlamento Marocchino Abdelwahed Radi sono stati gli artefici del paziente lavoro di tessitura che ha consentito, a Napoli il 2 dicembre 2003, di costituire l’Assemblea Parlamentare Euromediterranea trasformando il Forum costituitosi all’indomani del Processo di Barcellona.
Per testimoniare il riconoscimento ad un’azione essenziale per lo sviluppo democratico nell’area euromediterranea, la Commissione ad hoc dell’Accademia del Mediterraneo ha attribuito ai Presidenti Cox e Radi il Premio Mediterraneo Istituzioni 2003. La cerimonia solenne si è svolta ad Atene il 23 aprile 2004 a conclusione della prima Assemblea Parlamentare Euromediterranea. Il neoeletto Presidente dell’Assemblea, l’egiziano Fathi Sorour, ha ringraziato il Presidente Capasso per l’alto riconoscimento riconoscendo alla Fondazione Laboratorio Mediterraneo un ruolo essenziale per il dialogo tra le società e le culture nell’area euromediterranea. 

L´evento rientra nelle attività programmate in occasione del Decennale della Fondazione Laboratorio Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

E’ stato attribuito per la sezione Venice Screenings della 60. Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il premio “Mediterraneo Cinema” al film “Il Natale Rubato” regia Pino Tordiglione soggetto e sceneggiatura di Pino Tordiglione in collaborazione con Nicola Vegro. 

La motivazione del premio attribuito al film di Tordiglione è la seguente: l’opera raffigura ed esprime la cultura e l’arte mediterranea attraverso il linguaggio della comunicazione cinematografica evidenziando, nei contenuti, i valori umani.

Il premio è stato selezionato da esperti anonimi che hanno partecipato alle visioni deifeatures presenti al Venice Screenings per premiare quei film di mercato che fossero in sinergie con le motivazioni e gli scopi della Fondazione Laboratorio Mediterraneo di Napoli.

Il premio speciale, è stato consegnato dal Presidente Arch. Michele Capasso e dall’avv.Vincenzo Siniscalchi presso la sede della Maison de la Méditerané - Accademia del Mediterraneo di Napoli, ed è stato preceduto dalla proiezione dello film.

Leggi tutto: ...

Il 18 ottobre si è svolta, presso il Teatro dell’Opera del Cairo, la Cerimonia di attribuzione del Premio Mediterraneo e del titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" allo scrittore egiziano Naguib Mahfouz, alla presenza del Presidente della Fondazione Laboratorio Mediterraneo, Michele Capasso, della vice-presidente, Caterina Arcidiacono e dell’Ambasciatore italiano in Egitto, Antonio Badini.

Il Premio Mediterraneo intende riconoscere l’opera dello scrittore e dello sceneggiatore, al servizio della conoscenza e del dialogo tra le culture del Mediterraneo.

 

 

Leggi tutto: ...