Premi Mediterraneo

Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.

Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno.

 

È stato consegnato, durante la Cerimonia tenutasi presso il Complesso Museale di Santa Maria La Nova, il Premio Mediterraneo per la Solidarietà Sociale 2009 a L’Altra Napoli Onlus.
La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il Premio all’associazione napoletana per il ruolo di stimolo per la crescita civile del territorio partenopeo proponendo concreti modelli di soluzione e di governo in aree problematiche. 
Il Premio è stato attribuito anche per l’impegno profuso per l’integrazione sociale in quartieri a rischio quali il Rione Sanità di Napoli. In quest’area infatti L’Altra Napoli ha recuperato spazi per la realizzazione del Giardino degli Aranci e de L’Altra Casa.

Leggi tutto: ...

Con una Cerimonia tenutasi presso il Complesso Museale di Santa Maria La Nova, il Premio Mediterraneo per la Cultura 2008 è stato consegnato a Wassyla Tamzali.

La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il Premio alla scrittrice per aver saputo esprimere, attraverso la sua opera di testimonianza della guerra di liberazione algerina, le molteplici dimensioni e contraddizioni della Riva Sud e per aver dato voce alle donne vittime di abusi in tutte le culture patriarcali e sessiste del Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

Con una Cerimonia tenutasi presso il Complesso Museale di Santa Maria La Nova, il Premio Mediterraneo di Cultura 2009 è stato consegnato a Carmen Romero.

La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il Premio alla fondatrice del Circulo Mediterraneo per aver contribuito a coniugare azioni  e riflessioni in ambito euro-mediterraneo promuovendo l’indispensabile integrazione tra Politica, Cultura e Società Civile.

Leggi tutto: ...

È stato consegnato, durante la Cerimonia tenutasi presso il Complesso Museale di Santa Maria La Nova, il Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2009 a Pino Cacozza.
La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il Premio all’artista italo - albanese per aver dato espressione alla coscienza collettiva del popolo arbëreshe, comunità che si è socialmente e politicamente fusa nella nazione italiana senza perdere la propria tradizione storica e linguistica.

Leggi tutto: ...

Il Premio Mediterraneo Informazione 2008 è stato consegnato, durante la Cerimonia tenutasi presso il Complesso Museale di Santa Maria La Nova, a Ibrahim El Moallem, famoso editore egiziano.

La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il Premio all’editore per il suo ruolo di costante guida nell’ambito del Mondo Arabo. Diffondendo i principi di libertà ed eguaglianza attraverso la pubblicazione di migliaia di testi ha dato visibilità alle mille voci della Riva Sud del Mare Nostrum.

Leggi tutto: ...

Il Premio Mediterraneo Informazione 2008 è stato consegnato, durante la Cerimonia tenutasi presso il Complesso Museale di Santa Maria La Nova, ad Alfonso Ruffo, Direttore del quotidiano Il Denaro.

La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il Premio alla testata giornalistica per aver svolto un ruolo di costante impegno nell’informazione non solo economica ma specialmente politica e culturale in ambito euro-mediterraneo. Con l’azione svolta ha contribuito a rendere Napoli centro nodale di riferimento euro-mediterraneo, diffondendo notizie ed approfondimenti relativi ai Paesi della regione euro-mediterranea.

Leggi tutto: ...


E´ stato assegnato al Prof. Ruggero Maria Santilli il "Premio Mediterraneo per le Scienze e la Ricerca".
Il 22 gennaio 2009, presso la sede della Fondazione Mediterraneo, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione del Premio attribuito al prof. Ruggero Maria Santilli per l’apporto teorico fornito alle nuove scienze e per aver offerto i presupposti straordinari per lo sviluppo di nuove tecnologie che consentano all’uomo un progresso utile e sostenibile.

Leggi tutto: ...

E´ stato assegnato al Prof. Antonio Iavarone il "Premio Mediterraneo per le Scienze e la Ricerca".
Il 5 Novembre presso la sede della Fondazione Mediterraneo si terrà la Cerimonia di Assegnazione alla quale parteciperanno, oltre al vincitore, il Presidente della FM Michele Capasso, il Presidente del MIB (Mediterranean insitute biotechnology) Carmine Nardone, il Sottosegretario al Ministero del Lavoro On. Pasquale Viespoli e esponenti del mondo giornalistico e scientifico.
Il Prof. Iavarone è stato insignito del Premio per aver contribuito alla ricerca fondamentale sulla funzione di alcune proteine della famiglia “Id” nelle cellule staminali e nelle patologie oncologiche incrementando le possibilità di cura soprattutto per alcune patologie tipiche dei Paesi della riva Sud del Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Napoli alla Maison de la Méditerranée la Cerimonia di Assegnazione del 3° Euromed Award, istituito dalla Fondazione Mediterraneo e attribuito congiuntamente alla Fondazione Anna Lindh.

Quest anno il premio è stato dedicato al tema "Il Dialogo attraverso l´Arte"

La vincitrice di questa edizione, Rima Maroun, è una fotografa libanese che - come afferma lei stessa - crea arte perché convinta che sia un veicolo per dialogare, ascoltare e condividere.

La Cerimonia di assegnazione del Premio è stata introdotta dal Presidente della Fondazione Mediterraneo, Michele Capasso, a cui sono seguiti gli interventi del Presidente della Fondazione Anna Lindh, André Azoulay, della vincitrice e del Direttore Esecutivo dell´ALF, Andreu Claret.

Leggi tutto: ...

Il Premio Mediterraneo Diplomazia 2008 è stato assegnato al Ministro degli Affari Esteri italiano Massimo D´Alema .

Il Premio gli è stato attribuito per il ruolo che ha svolto nel Consiglio dell´ONU conclusosi con la dichiarazione contro la pena di morte e per avere inserito validamente l´Italia, con le azioni in Libano ed in altri Paesi, nel quadro degli interventi europei intesi a stabilire la pace nel Mediterraneo e nel mondo. Grazie alla sua azione la politica estera italiana ha riacquistato credibilità e rispetto in ambito internazionale restituendo all’Italia un ruolo di primo piano.

Leggi tutto: ...