Premi Mediterraneo

Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.

Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno.

 

Il 4 gennaio 2002 si è svolta, presso il Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli, la cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo”.
La Fondazione Laboratorio Mediterraneo, con l’Accademia del Mediterraneo - Maison de la Méditerranée - in collaborazione con la Regione Campania, la Provincia di Benevento, il Comune di Napoli, il Corriere della Sera, El Mundo, Il Denaro, la Rai, il Centro Francescano di Cultura “Oltre il Chiostro”, la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio di Napoli e Provincia – ha assegnato riconoscimenti nelle rispettive sezioni del Premio.

Il Premio Mediterraneo di Pace 2002 ed il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" è stato assegnato alla memoria dei giornalisti Maria Grazia CutuliJulio Fuentes assassinati in Afghanistan. Hanno ritirato il premio Monica Garcia (moglie di Julio Fuentes) e Donata Cutuli (sorella di Maria Grazia Cutuli).

Leggi tutto: ...

Il 28 maggio il Sindaco di Marsiglia e Vice Presidente del Senato francese Jean Claude Gaudin, accompagnato da una delegazione di assessori della Città di Marsiglia, dal Ministro della Sanità e dai rappresentanti delle varie religioni aderenti a “Marseille Esperance”, ha visitato la Sede della Fondazione Mediterraneo dove ha inaugurato la “Sala Marsiglia”

Nel pomeriggio, nella Sala Vesuvio della Maison de la Méditerranée, si è svolta la Cerimonia di assegnazione dei “Premi Mediterraneo 2004”
Il Premio Mediterraneo di Pace 2004 è stato assegnato all´Associazione "Marseille-Esperance".

 

Leggi tutto: ...

Nel corso della XII edizione del Concerto dell’Epifania, tenutosi quest’anno all´Auditorium RAI di Napoli il 4 gennaio, la Fondazione Mediterraneo ha assegnato i Premi Mediterraneo di Pace 2006 alla Parrocchia di S. Giorgio Maggiore (Parroco Don Luigi Merola), alla Parrocchia di S. Maria della Sanità (Parroco Don Antonio Loffredo), ed alla Parrocchia Resurrezione del Signore (Parroco Don Vittorio Siciliani), per l’impegno svolto a favore della Pace e della Solidarietà sociale nelle aree emarginanti di una grande metropoli, qual è la città di Napoli.

I Premi sono stati consegnati dal Presidente della Provincia di Napoli Dino Di Palma, dall´Assessore al Comune di Napoli Valeria Valente e dal Consigliere della Regione CampaniaRachele Furfaro.

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha incontrato il Ministro degli Affari Esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos comunicandogli l'assegnazione del "Premio Mediterraneo Diplomazia 2005" e del titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo".
Il Ministro ha assicurato la sua presenza a Napoli per ritirare il premio.
Il Ministro ha anche espresso profondo apprezzamento per l´impegno assunto dalla Fondazione Mediterreaneo e dalla Maison de la Méditerranée confermando la piena disponibilità ad un´azione congiunta per promuovere il dialogo euromediterraneo e rafforzare il Processo di Barcellona; ed ha chiesto alla Fondazione Mediterraneo di collaborare all´azione intrapresa tra il Governo Spagnolo e la Lega Araba.

Leggi tutto: ...

Un riconoscimento per la Sua azione a favore del dialogo euromediterraneo fra le culture.
Gianni Letta, Sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Italiano, ha ricevuto il "Premio Mediterraneo Istituzioni 2004" ed il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" durante una Cerimonia svoltasi alla Maison de la Méditerranée.
La giuria ha voluto riconoscere la Sua azione a favore del dialogo tra le culture ed il Suo impegno per il rilascio delle 2 italiane sequestrate nel settembre 2004 in Iraq.

Leggi tutto: ...

Nel corso della visita del Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdoğan alla Fondazione Mediterraneo, si è svolta la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo Istituzioni 2005. Il Premio è stato consegnato dal Presidente Capasso e dal Segretario Generale Schwimmer.

Presenti in sala, oltre al Ministro di Stato della Turchia Mehmet Aydin, l’ambasciatore di Turchia in Italia Uğur Ziyal, gli ambasciatori di Marocco e Siria in Italia, il Presidente della Regione Campania Bassolino, il Prefetto di Napoli Profili e i Presidenti delle Province di Benevento Nardone e Cosenza Oliverio.

Il Primo Ministro Erdoğan ha espresso il proprio compiacimento definendo il progetto “Grande Mediterraneo” molto importante per la pace e il dialogo.

Leggi tutto: ...

Premio Mediterraneo "Poesia" - 2018
ai
Poeti Israeliani

In occasione del 70’ Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e del 30’ Anniversario della Fondazione Mediterraneo, il Comitato Internazionale ha deliberato l’assegnazione del Premio Mediterraneo 2018 in favore di tutti i poeti israeliani impegnati nella promozione di una cultura di Pace.” Il Premio verrà consegnato in Israele nel corso di una importante manifestazione.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 11 novembre 2018

Premio Mediterraneo "Poesia" - 2017
alla memoria di
L. Ron Hubbard
Scrittore Statunitense, USA

Nessun'altra forma d'arte comunica la veduta personale di L. Ron Hubbard sul mondo come lo fanno le sue poesie e le sue parole, avendo egli scritto versi nel corso di tutta la sua vita. Nella sua gioventù e negli anni newyorkesi come durante i suoi viaggi in mare la sua ricerca si è innalzata verso più elevati stati spirituali. Mediante l’opera Dichiarazione di Pace, L. Ron Hubbard ha gridato al mondo intero il suo appello per un sogno di Pace su questo pianeta e mediante il progetto Città Internazionale - da creare nel Nord Africa - ha offerto una visione della Pace tra le nazioni. La Fondazione degli Amici di Ron, sulla scorta di quanto L. Ron Hubbard ha desiderato e fatto in vita per gli scrittori e poeti in erba, ha istituito il “Premio Poetico degli Amici di Ron”, capace di avvicinare e dialogare con centinaia di poeti di tutto il mondo, alimentando le ispirazioni di spiriti liberi.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 17 novembre 2017

Il Monastero Mar Musa (Siria) nella persona di Padre Paolo Dall’ Oglio ha ricevuto il Premio Euromed per il Dialogo tra le Culture “per aver promosso il rispetto reciproco tra i popoli di differenti origini ecclesiali”.
La cerimonia si è svolta a Tampere in occasione della IV riunione dei Capofila delle Reti nazionali della Fondazione Anna Lindh. Dopo la “laudatio” del direttore Schoefthaler e del presidente Capasso, Padre Paolo Dall’Oglio ha svolto una relazione sul dialogo interreligioso affermando che la mediazione, la moderazione e la trasparenza - unitamente ad una perseveranza non comune - devono essere la base per costruire l’interazione religiosa, culturale e sociale nella regione.
Il Ministro degli Esteri finlandese Tuomioja ha concluso la cerimonia assicurando che la Finlandia continuerà sul cammino intrapreso per il dialogo, la riconoscenza reciproca e l’integrazione dei flussi migratori. 
Sono intervenuti i rappresentanti diplomatici ei Paesi euromediterranei.

Leggi tutto: ...

Il 28 maggio 2004 si è svolta, presso la Sala Vesuvio della Fondazione Mediterraneo, la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2004. Il Premio Mediterraneo per le Scienze e la Ricerca è stato assegnato al prof. Marcello Piazza.

Leggi tutto: ...

La seconda edizione del Premio “Sarajevo”, istituito dalla Fondazione Mediterraneo nell’ambito dell’VIII Rassegna Cinematografica Alpe Adria Cinema – Incontri con Il Cinema dell’Europa Centro-Orientale, completa la sua fase “commemorativa” dedicata alla ex-Jugoslavia assegnando il premio a Izet Sarajlić, poeta bosniaco, e pubblicandogli il volume “Il libro degli Addii”.

Leggi tutto: ...