Premi Mediterraneo

Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.

Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno.

 

La Fondazione Laboratorio Mediterraneo ha assegnato il Premio Internazionale Laboratorio Mediterraneo come miglior lungometraggio ex-aequo a due produzioni indipendenti: "Ekopres-Ekspres" del regista sloveno Igor Sterk e "Mondo Bobo" del regista croato Goran Rusinovic e come miglior cortometraggio a "Moja Domovma" di Milos Radovic (Repubblica Fed. di Jugoslavia).

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Napoli presso la sala Vesuvio della Maison de la Méditerranée la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo Informazione 2005 assegnato ad Ansamed. Ha ritirato il premio il Direttore Carlo Gambalonga.

Sono intervenuti:
· Caterina Arcidiacono, Vicepresidente della Fondazione Mediterraneo
· Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo
· Fabrizio Caròla, Architetto, Premio Mediterraneo 2005
· Carlo Gambalonga, Vicedirettore ANSA, Premio Mediterraneo 2005
· Benedetto Gravagnuolo, Preside Facoltà di Architettura di Napoli
· Predrag Matvejevic’, Presidente Comitato Scientifico Fondazione Mediterraneo
· Paolo Pisciotta, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli
· Ignacio Ramonet, Direttore de “Le Monde Diplomatique”, Premio Mediterraneo 2005
· Mario Rosso, Amministratore Delegato ANSA, Premio Mediterraneo 2005

Leggi tutto: ...

ECOPEACE Friends of the Earth Middle East, è il vincitore dell´Euro-Med Award 2010. La Cerimonia di assegnazione si è svolta a Buxelles il 3 dicembre. 

La Cerimonia ha visto la partecipazione di André Azoulay, Presidente della Fondazione Anna Lindh, di Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo e di rappresentanti della Commissione Europea, del Parlamento Europeo, di Organizzazioni Ambientaliste e Pacifiste internazionali quali WWF Europe, Friends of the Earth Europe, Greenpeace International, European Environment Bureau, European Peacebuilding Liaison Office. Presenti inoltre i coordinatori delle 43 Reti Nazionali della Fondazione Anna Lindh Foundation.

Alla Cerimonia è seguito un dibattito sul tema “Can Intercultural Dialogue Prepare Social Change to Address the Ecological Challenge” moderato da Olaf Gerlach-Hansen, Direttore di Culture|Futures (Danimarca).

ECOPEACE Friends of the Earth Middle East, è un´associazione fondata da ambientalisti provenienti dalla Palestina, dalla Giordania e da Israele e da membri di Friends of the Earth International, l´organizzazione di ambientalisti più grande al mondo. La FoEME è un´organizzazione della società civile, che conduce progetti di ricerca e che promuove il dialogo oltre i confini per la sostenibilità ecologica nella regione, un´equa condivisione della Valle Giordana ed una pace giusta.

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Napoli presso la sala Vesuvio della Maison de la Mèditerranée la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo Informazione 2005 assegnato a Le Monde Diplomatique

In questa occasione il direttore di “Le Monde Diplomatique” Ignacio Ramonet ha sottolineato la sinergia esistente da lungo tempo con la Fondazione Mediterraneo auspicando un rafforzamento ed una partnership per il progetto del “Grande Mediterraneo” presentato dalla Fondazione.

Sono intervenuti:
· Caterina Arcidiacono, Vicepresidente della Fondazione Mediterraneo
· Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo
· Fabrizio Caròla, Architetto, Premio Mediterraneo 2005
· Carlo Gambalonga, Vicedirettore ANSA, Premio Mediterraneo 2005
· Benedetto Gravagnuolo, Preside Facoltà di Architettura di Napoli
· Predrag Matvejevic’, Presidente Comitato Scientifico Fondazione Mediterraneo
· Paolo Pisciotta, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli
· Ignacio Ramonet, Direttore de “Le Monde Diplomatique”, Premio Mediterraneo 2005
· Mario Rosso, Amministratore Delegato ANSA, Premio Mediterraneo 2005

Leggi tutto: ...

Il 25 ottobre si è svolta la Cerimonia di Assegnazione del Premio Mediterraneo Informazione 2004 al quotidiano marocchino Al Bayane, che "vuole dare risalto all’opera di questo giornale nel momento di una transizione che coinvolge tutte le società islamiche e di cui quella del Marocco rappresenta uno dei più delicati punti di trapasso".
Il premio è stato ritirato dal Direttore Ismail Alaoui.

Leggi tutto: ...

Il 4 gennaio 2004, si è svolto a Napoli, per il 9° anno consecutivo il tradizionale Concerto dell´Epifania che ha suggellato la conclusione delle festività natalizie rilanciando il consueto messaggio di pace e di festa, utilizzando ancora una volta la musica quale strumento per superare qualunque barriera di razza, cultura e religione nel segno di una fratellanza universale.

Nel corso della serata sono stati assegnati i Premi Mediterraneo 2004 nelle rispettive categorie. 
Il Premio Mediterraneo "Delfino d'Argento" è stato assegnato alla memoria del grande scrittore spagnolo Manuel Vazquez Montalban.

Leggi tutto: ...

Nel corso della XII edizione del Concerto dell’Epifania, tenutosi quest’anno all´Auditorium RAI di Napoli il 4 gennaio, la Fondazione Mediterraneo ha consegnato al cantante Yusuf Islam il Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2007

Il cantante ha espresso il proprio riconoscimento per questo Premio e la sua personale ammirazione per l’attività svolta in questi anni dalla Fondazione a favore della pace.

Leggi tutto: ...

La cerimonia di assegnazione dei Premi Mediterraneo 2001 si è svolta sotto l´alto patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e Accademia del Mediterraneo.
La manifestazione è stata trasmessa in differita su Rai Uno il giorno dell’Epifania e su Rai International e Sat 2000; inoltre è stata seguita su Radio Kiss Kiss Napoli.

In un momento così delicato tra Palestinesi e Israeliani, gli artisti Noa, israeliana, e Nabil, palestinese, hanno ricevuto il Premio Mediterraneo Arte e Creatività, consegnatogli da Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo, dal presidente della Provincia di Lecce Lorenzo Ria e dagli ambasciatori in Italia di Israele e Palestina.

Leggi tutto: ...

Nel corso della XII Edizione del Concerto dell´Epifania, tenutosi quest´anno all´Auditorium RAI di Napoli il 4 gennaio, è stato assegnato all´Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e al suo fondatore Gerardo Marotta, il Premio Mediterraneo di Cultura 2007.
Il Premio è stato consegnato dal Presidente Michele Capasso.

 

Leggi tutto: ...

Il 25 febbraio 2005, in occasione della cerimonia inaugurale della XVI edizione di Galassia Gutenberg, si è svolta la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo di Cultura 2005Mateja Matevski per la grande opera di comunicazione e dialogo interculturale svolta sia come giornalista che come poeta. 
Tra i presenti i giornalisti di varie testate nazionali e internazionali, lo scrittore Luan Starova e il prof. Nullo Minissi.
Il Premio è stato consegnato dal direttore del quotidiano “IL MATTINO” Mario Orfeo e dal vicedirettore dell’ANSA Carlo Gambalonga.

Leggi tutto: ...