Premi Mediterraneo

Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.

Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno.

 

Nel corso di un incontro svoltosi a Casablanca il 22 novembre 2005, il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha comunicato al governatore di Casablanca, Mohammed Kabbaj che gli è stato attribuito il Premio Mediterraneo di Cultura 2005.

Leggi tutto: ...

Il 4 dicembre 2004 si è svolta presso l´Opera House del Cairo la cerimonia solenne di assegnazione del Premio Mediterraneo di Cultura 2004Kamel Zoheri per la grande opera di comunicazione e dialogo interculturale svolta sia come giornalista che nell’attuale veste di Presidente del Consiglio della Biblioteca del Grande Cairo.

Tra i presenti, il Ministro della Cultura Egiziano, Farouk Hosny, l´Ambasciatore d´Italia in Egitto, Antonio Badini, il Segretario Generale della Maison de la Méditerranéé, Walter Schwimmer ed il Presidente della Fondazione Laboratorio Mediterraneo, Michele Capasso.

Leggi tutto: ...

La cerimonia di assegnazione dei Premi Mediterraneo 2001 si è svolta sotto l´alto patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e Accademia del Mediterraneo. La manifestazione è stata trasmessa in differita su Rai Uno il giorno dell’Epifania e su Rai International e Sat 2000; inoltre è stata seguita su Radio Kiss Kiss Napoli. 
Il Premio Mediterraneo di Cultura è stato assegnato a S.E. il Cardinale Roger Etchegaray.

Leggi tutto: ...

Il 5 gennaio 2000 si è svolta, presso il Monastero della Chiesa di S. Chiara a Napoli, la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo 2000.
La Fondazione Laboratorio Mediterraneo, con l’Accademia del Mediterraneo - Maison de la Méditerranée, ha assegnato il Premio Mediterraneo di Cultura alla Repubblica di Malta. Il Premio è stato ritirato dall’Ambasciatore di Malta in Italia Joseph Cassar.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Laboratorio Mediterraneo, con l’Accademia del Mediterraneo - Maison de la Méditerranée, è presente anche quest’anno – proseguendo una collaborazione iniziata nel 1996 con il “Centro Francescano di Cultura Oltre il Chiostro” – alla IV Edizione del Concerto dell’Epifania.
Il Concerto è abbinato, dal 1997, al Premio Mediterraneo istituito dalla Fondazione Laboratorio Mediterraneo.
L’evento si è svolge presso il Teatrino di Corte del Palazzo Reale a Napoli ed è stato preceduto dall’assegnazione dei Premi Mediterraneo 1999.

Il Premio Mediterraneo di Cultura ed il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" è stato assegnato a S.M. Hussein Bin Talal, Re del Regno Hascemita di Giordania.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Laboratorio Mediterraneo ha assegnato, nello storico Palazzo d´Orlèans, il Premio Mediterraneo di Cultura 1998 a S.M. Juan Carlos I Re di Spagna che ha saputo fare della Monarchia lo strumento d’una transizione sicura e fiorente verso la Democrazia.
Il Premio è stato consegnato, alla presenza dei membri del Governo della Regione Siciliana, dal Presidente della Regione Siciliana Giuseppe Drago e dal Presidente della Fondazione Laboratorio Mediterraneo Michele Capasso.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Laboratorio Mediterraneo, nata con iniziative umanitarie a favore dei Paesi della ex Jugoslavia, dopo aver assegnato, negli ultimi anni, il "Premio Sarajevo" ed il "Premio Internazionale Laboratorio Mediterraneo" ad esponenti del mondo della cultura, ha istituito, il Premio Mediterraneo di Pace che quest'anno è stato attribuito a Kiro Gligorov, Presidente della Repubblica di Macedonia.
In questa occasione le giurie internazionali gli hanno attribuito anche il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo".

Grande figura dell'antifascismo europeo e della guerra di liberazione nei Balcani, Kiro Gligorov è l´uomo politico che con la sua azione e il suo prestigio nella Federazione Jugoslava è riuscito a contenere la deriva tragica dei similari regimi europei. Nella sua azione e con i suoi scritti ha sempre difeso i principi dei diritti dell´uomo, dell´uguaglianza dei cittadini, dell´espressione democratica anche quando queste idee erano assolutamente minoritarie.

Questo Premio vuole riconoscere la chiarezza di vedute, la coerenza e determinazione politica, il coraggio che Kiro Gligorov ha avuto sempre, sin dalla costituzione della nuova situazione jugoslava del dopoguerra, nell´affermare le stesse idee guida anche quando non erano conformi alla politica corrente. Idee e principi di cui è esempio è riuscito a ottenere che anche la Macedonia divenisse un esempio.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Laboratorio Mediterraneo, con l’Accademia del Mediterraneo - Maison de la Méditerranée, è presente anche quest’anno – proseguendo una collaborazione iniziata nel 1996 con il “Centro Francescano di Cultura Oltre il Chiostro” – alla IV Edizione del Concerto dell’Epifania.

Il Concerto è abbinato, dal 1997, al Premio Mediterraneo istituito dalla Fondazione Laboratorio Mediterraneo.
L’evento si è svolge presso il Teatrino di Corte del Palazzo Reale a Napoli ed è stato preceduto dall’assegnazione dei Premi Mediterraneo.
Il Premio Mediterraneo di Pace 1999 ed il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" è stato assegnato a Lamberto Dini, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica italiana.

Leggi tutto: ...

Il 5 gennaio 2000 si è svolta, presso il Monastero della Chiesa di S. Chiara a Napoli, la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo 2000.
La Fondazione Laboratorio Mediterraneo, con l’Accademia del Mediterraneo - Maison de la Méditerranée, ha assegnato il Premio Mediterraneo di Pace 2000 alla memoria di S.M. Hassan II, Re del Marocco. 
Il Premio è stato ritirato dal Ministro della Cultura di S.M. Mohammed VI del Marocco Mohammed Achaari.

Leggi tutto: ...

La cerimonia di assegnazione dei Premi Mediterraneo 2001 si è svolta sotto l´alto patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e Accademia del Mediterraneo. La manifestazione è stata trasmessa in differita su Rai Uno il giorno dell’Epifania e su Rai International e Sat 2000; inoltre è stata seguita su Radio Kiss Kiss Napoli.

Il Premio Mediterraneo di Pace 2001 ed il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" è stato assegnato a Leah Rabin: una grande donna israeliana che ha lottato per la pace.

Leggi tutto: ...