Elenco Generale||degli eventi
31 Maggio 2018
La Fondazione Mediterraneo sponsorizza questa iniziativa.
Il Congresso è organizzato da:
- Associazione studi mediterranei
- Sant'Anna Insitute, Sorrento
- Università del Massachusetts Dartmouth
- Università del Minnesota
- Utah State University
- Istituto per studi mediterranei, Busan Univ. di straniero Studi, Corea
Presidente del Congresso (2018): Cristiana Panicco, Presidente Istituto Sant'Anna; Direttore esecutivo: Benjamin F. Taggie, Università del Massachusetts Dartmouth.
26 Maggio 2018
Le Figlie di Maria Ausiliatrice, provenienti da 4 continenti ed in rappresentanza della “Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione AUXILIUM”, rappresentate dalla preside Suor Pina Del Core e dalla Superiora della nuova Visitatoria, Maria Madre della Chiesa, Suor Maria del Carmen Canales Calzadilla, hanno sottoscritto il Manifesto Kimiyya per la difesa dei diritti delle donne.
Le Suore FMA hanno espresso ammirazione per questa iniziativa della Fondazione Mediterraneo e per il manifesto già sottoscritto dalla Superiora Madre Yvonne Reungoat.
23 Maggio 2018
Il percorso emozionale del Museo della Pace - MAMT dedicato alle vittime di tutte le mafie oggi ricorda Falcone e Borsellino a 26 anni dalla strage di Capaci.
In collaborazione con l'OMCOM (Osservatorio Mediterraneo sulla Criminalità Organizzata e le Mafie) e la Fondazione Caponnetto si ripercorrono gli anni del pool antimafia fino all'uccisione dei due magistrati
Noi li ricordiamo scherzosi con Nino Caponnetto: 3 Grandi Uomini dediti al BENE COMUNE.
19 Maggio 2018
Nell’ambito della mostra “Civilizzare l’urbano” si è svolta la tavola rotonda dal tema “Dal PIL al BES: mappare la qualità della vita”.
Sono intervenuti: Caterina Arcidiacono, Filomena Maggino, Gianpaolo Nuvolati, Linda Laura Sabbadini.
14 Maggio 2018
Il Questore di Napoli Antonio De Iesu ha sottoscritto il manifesto “KIMIYYA” sui diritti delle donne.
13 Maggio 2018
Si è svolto al Lido di Venezia l’incontro internazionale: un viaggio suggestivo ed un incontro tra le figure più note ed amate del mondo, San Nicola.
Organizzato dalla FISPMED onlus – membro della Federazione Anna Lindh – l’incontro ha visto la partecipazione, tra gli altri, del presidente Michele Capasso che ha presentato in anteprima il “World Peace Forum”.
Il presidente della FISPMED onlus Roberto Russo ha annunciato che l’edizione della Festa della Sensa e di San Nicola del 2019 sarà dedicata allo svolgimento del “World Peace Forum” ideato e organizzato dalla Fondazione Mediterraneo.
12 Maggio 2018
Nell’ambito della mostra “Civilizzare l’urbano” si è svolta la tavola rotonda dal tema “IL QUARTO AMBIENTE”.
Coordinati da M. Cava sono intervenuti: F. Esposito, R. Russo, R. Savino, R. Fortezza, P. Schipani, A. Cecere per discutere sullo spazio e sui nuovi progetti per le stazioni orbitali spaziali.
11 Maggio 2018
Grande affluenza di pubblico all’inaugurazione della mostra “Civilizzare l’urbano: architettura dei Pica Ciamarra Associati”. La mostra resterà aperta fino all’8 luglio 2018.
In questa occasione si è svolta la tavola rotonda dal titolo “Civilizzare l’Urbano - Architettura dei Pica Ciamarra Associati” coordinata da Pasquale Belfiore.
Sono intervenuti Michele Capasso, Massimo Lo Cicero e Donatella Mazzoleni.
08 Maggio 2018
L’assessore alle relazioni internazionali ed alla trasparenza del Comune di Napoli avv. Alessandra Sardu ha visitato la Fondazione Mediterraneo ed ha sottoscritto il manifesto “KIMIYYA” in difesa dei diritti delle donne nel mondo.
06 Maggio 2018
Il Marocco aderisce alle finalità dell’OMCOM – l’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata e le Mafie costituito dalla Fondazione Mediterraneo e dalla Fondazione Caponnetto.
Ne hanno discusso nel corso di un incontro presso la Fondazione Mediterraneo:
- S.E. Hassan Abouyoub (Ambasciatore del Marocco a Roma).
- S.E. Dr. Mohamed Kabbaj (Marocco).
- S.E. Dr. Mustapha Bakkoury, presidente della Regione di Casablanca (Marocco)
- Prof. Adelhak Azzouzi (Marocco).
- Prof. Asma Alaoui (Marocco).
- Dr. Salvatore Calleri (Presidente Fondazione Caponnetto, Italia).
- Prof. Michele Capasso (Presidente Fondazione Mediterraneo).