Elenco Generale||degli eventi

È stato pubblicato il Bollettino della Fondazione Anna Lindh "Nouvelles du Reseau", in francese e inglese.

Leggi tutto: ...

La Federazione Anna Lindh Italia Onlus ha ricordato Predrag Matvejevic’ nel giorno della sua scomparsa: in modo particolare il suo ruolo di membro del “Gruppo di saggi” istituito dall’allora presidente della Commissione europea Romano Prodi per indirizzare l’azione della futura “Fondazione euro mediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture”.
Il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso e la vicepresidente Caterina Arcidiacono - cofondatori con Matvejevic’ dell’istituzione con sede a Napoli -  hanno sottolineato l’importanza degli incontri di Alessandria in cui Predrag Matvejevic’ con Romano Prodi tracciò le linee direttive culturali e politiche su cui andava costruito in quell’epoca la complessa azione del dialogo per la pace.

Leggi tutto: ...

Nel corso di un incontro con gli architetti della Campania - organizzato dall’Ordine degli Architetti di Napoli e dalla Fondazione Mediterraneo – la Federazione Anna LIndh Italia Onlus ha presentato il progetto “Città interculturale”.
Il prof. Massimo Pica Ciamarra ha illustrato i punti salienti sottolineando l’importanza di questa azione in questo particolare momento storico e grazie alla quale le città potranno produrre luoghi per l’incontro.

Leggi tutto: ...

La Federazione Anna Lindh Italia Onlus ha partecipato alla Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: istituita dalla Chiesa cattolica dopo la prima guerra mondiale quando furono migliaia le persone in fuga dai propri paesi richiama oggi la responsabilità dei politici soprattutto sugli oltre 25.000 migranti minorenni sbarcati in Italia nel 2016.
Un tema quello dei flussi migratori considerato l'emergenza umanitaria del secolo e richiamato costantemente da Papa Francesco.

Leggi tutto: ...

È stato pubblicato il Bollettino della Fondazione Anna Lindh "Nouvelles du Reseau", in francese e inglese. Due le attività della Rete Italiana poste in evidenza: l'Assemblea Generale del 10.11.2016 e l'incontro dei Giovani di "Intercultura" del 18.11.2016.

Leggi tutto: ...

Molti membri della “Federazione Anna Lindh Italia onlus” si sono impegnati per aiutare i clochard e i senza fissa dimora vittime dell’ondata di freddo eccezionale.
A tutti il ringraziamento per questo impegno sociale in linea con le finalità della Federazione.

Leggi tutto: ...

La “Federazione Anna Lindh Italia Onlus” ha aderito alla giornata in cui l’Unicef chiede a tutti di raccontare la situazione dei bambini siriani ed ai cittadini, a pochi giorni dal Natale, di ritrovarsi nei luoghi pubblici o nelle loro case con una coperta simbolica per dire basta alla guerra in Siria.
Molti membri della Federazione – presenti a Roma, Napoli, Firenze, Palermo, Milano e Torino - hanno ricordato l’impegno per la Siria da parte di molti membri della Federazione (primi fra tutti i Salesiani) con appelli e iniziative di solidarietà concreta (accoglienza dei profughi in Italia ed aiuti concreti per i bambini di Aleppo).

Leggi tutto: ...

La Federazione Anna Lindh Italia Onlus - rete di 600 organismi italiani che operano per il dialogo e la cooperazione internazionale - ha collaborato al "XXII° VERTICE NAZIONALE ANTIMAFIA" organizzato dalla Fondazione Caponnetto e dall'OMCOM, tra i membri fondatori della "Federazione".
I lavori sono stati conlusi dal presidente del Senato Pietro Grasso.

Leggi tutto: ...

A margine dei lavori del "XXII° VERTICE NAZIONALE ANTIMAFIA" alcuni membri fondatori della Federazione Anna Lindh Italia Onlus" hanno incontrato il presidente del Senato Pietro Grasso al quale hanno illustrato le finalità e la "Mission" della "Federazione" centrati sulla legalità, sulla giustizia sociale e sulla pace.

Leggi tutto: ...

La Federazione Anna Lindh Italia Onlus, rappresentata da OpenMed, è presente al lancio del programma di cooperazione ENI CBC MED 2014-2020 ad Atene #WEMED.

Leggi tutto: ...