Elenco Generale||degli eventi
01 Gennaio 2020

01 Gennaio 2020
In occasione della celebrazione della “53a GIORNATA MONDIALE DELLA PACE” il Santo Padre Francesco ha inviato un messaggio dal tema “LA PACE COME CAMMINO DI SPERANZA: DIALOGO, RICONCILIAZIONE E CONVERSIONE ECOLOGICA”.
Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha inviato un suo messaggio.
Sullo stesso tema si è espresso il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso nel suo messaggio per il nuovo anno.
11 Dicembre 2019
Il presidente Michele Capasso ha ricevuto il “Premio Natale della Ricerca” per il trentennale impegno in favore del dialogo e della pace.
Nel breve discorso di ringraziamento Capasso ha evidenziato che il premio ricevuto è “il Premio del noi”, in quanto destinato a tutti coloro, rappresentanti vari Paesi euromediterranei, che hanno contribuito e consentito alla Fondazione Mediterraneo di svolgere un ruolo di primo piano nel partenariato euromediterraneo.
30 Novembre 2019
Si è svolta a Bagno a Ripoli, nella Sala Consiglio del Comune, la cerimonia di assegnazione dei “Premi OMCOM 2019”.
L’OMCOM è l’”Osservatorio Mediterraneo sulla Criminalità Organizzata e le Mafie” costituito dalla Fondazione Antonino Caponnetto e dalla Fondazione Mediterraneo.
I premiati di questa edizione sono:
Sezione “OMCOM SBIRRO”
- Luogotenente GDF Salvatore Pizzo
- M.M. CC Luca Bencivenga
- M.M. CC Luca Tofanicchio
- M.C. Giuseppe Tranchida
- Commissario PDS Gaspare Graffeo Iannone
- Sov. Capo Filippo Conticello
Sezione “OMCOM ALLA MEMORIA”
- Maresciallo Giuliano Guazzelli
Sezione “OMCOM SCRITTORE”
- Prof. Luciano Armeli Iapichino
Sezione “OMCOM LIBRO”
- Galassia Islamica di Sandro Menichelli
- No Mafia di Gianluca Cali
- Malapuglia di Andrea Leccese (27 novembre camera deputati)
Sezione “OMCOM GIORNALISTA”
- Sara Lucaroni
Sezione “OMCOM OPERATIVITÀ”
- Giusy Badalamenti
Sezione “OMCOM AMBIENTE”
- Don Pasquale Aceto
Sezione “OMCOM SPECIALE”
- Il volume “L'affare Modigliani” di Dania Mondini e Claudio Loiodice
30 Novembre 2019
“Idee, parole ed azioni antimafia”: è stato questo il tema affrontato nel XXVII Vertice Nazionale Antimafia che si è tenuto sabato 30 novembre 2019 a Bagno a Ripoli. Organizzato dalla Fondazione Antonino Caponnetto, in collaborazione con Osservatorio Mediterraneo sulla Criminalità organizzata e la mafia (OMCOM), Fondazione Mediterraneo, Federazione Anna Lindh Italia onlus, Ordine dei Giornalisti della Toscana e Euromedia, il vertice si conferma ormai un appuntamento consolidato nel panorama della lotta alla mafia e alla criminalità.
In questa occasione sono stati assegnati i premi Omcom a chi si è distinto contro la mafia.
21 Novembre 2019
Il presidente Michele Capasso e Pia Molinari sono intervenuti presso l’Università di Chieti alla presentazione del volume di Don Luigi Ciotti “Lettera ad un razzista del terzo millennio”.
21 Novembre 2019
Il presidente Michele Capasso ha avuto un cordiale incontro con l’arcivescovo di Pescara-Penne S.E. Monsignor Tommaso Valentinetti.
Il presidente Capasso ha donato un esemplare del volume “La Grande Méditerranée”.
21 Novembre 2019
Il presidente Michele Capasso ha avuto un cordiale incontro con l’arcivescovo di Chieti-Vasto S.E. Monsignor Bruno Forte.
Durante il colloquio è stata ricordata l’antica amicizia e collaborazione sui temi del dialogo interreligioso e della teologia.
IL presidente Capasso ha ricordato lo straordinario intervento di Mons. Forte sul Mistero della Croce dell’11.9.2018 e quello sul Cardinale Carlo Maria Martini.
A conclusione dell’incontro vi è stato uno scambio di libri scritti da entrambi.
27 Ottobre 2019
Il presidente Capasso ha visitato il Nord della Tunisia: da Sejnane a Biserta; da Bezina a Cap Serrat.
Attraverso gli incontri con le popolazioni residenti è stato possibile comprendere le grandi potenzialità della regione che, in massima parte, ha conservato la sua struttura e la sua bellezza originaria.
26 Ottobre 2019
Il Presidente Michele Capasso ha presieduto la Quarta sessione scientifica dedicata alle "Sfide demografiche ed economiche” del colloquio internazionale "Il Mediterraneo: realtà, sfide e prospettive” organizzato dalla Konrad Adenauer Stiftung e dal Forum dell'Accademia politica. Sono state presentate le seguenti ralazioni:
- "Perspectives démographiques transméditerranéennes", Pr. Zeïneb Ben AMMAR MAMLOUK.
- "Délimitation maritime en Méditerranée orientale", Mme Nesrin SINGIL - Assistant de recherche à l'Université d'Istanbul, département de droit international.
- "Rôle de l'entrepreneuriat féminin dans le renforcement des relations nord-sud méditerranéennes", Mme Leila Belkhiria JABER - Présidente de la Chambre nationale des femmes chefs d'entreprises (CNFCE).
More Articles...
- HOLGER DIX, RAPPRESENTANTE DELLA FONDAZIONE KONRAD ADENAUER, CITA IL PRESIDENTE CAPASSO NEL DISCORSO D’APERTURA DEL “5° COLLOQUIO INTERNAZIONALE SUL MEDITERRANEO”
- IL PRESIDENTE CAPASSO COMMENTA IL DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE KAIS SAIED
- IL DRAMMA INFINITO DEI CURDI E DEI TURCHI
- I CENTO ANNI DEL GRENOBLE