Elenco Generale||degli eventi

Il presidente Michele Capasso ha partecipato alla Commemorazione del 500° Anniversario della prima circumnavigazione della terra da parte del navigatore portoghese Ferdinando Magellano, a servizio della Corona Spagnola.
Presente, tra gli altri, il Console generale di Spagna a Napoli José Luis Solano Gadèa.
La commemorazione si è svolta sulla nave da guerra spagnola “Cantabria”, con una splendida presentazione dell’Ammiraglio Alfonso Delgado Moreno.

Leggi tutto: ...

La Città di San Giorgio a Cremano - nell’ambito del “maggio dei monumenti” - ha ricordato con una serie di eventi Bernardo Tanucci, visitando la Villa storica restaurata nel 1985 dal prof. arch. Michele Capasso.

Leggi tutto: ...

In occasione della “Giornata europea”- in presenza del prefetto di Chieti Giacomo Barbato e di altre autorità, degli studenti e dei rappresentanti del Belgio - è stato conferito al presidente Michele Capasso il “Premio Cellulosa d’Italia (CEDIT) 2019” “per la sua dedizione concretezza nella costruzione del dialogo e della cooperazione sociale e culturale nello spazio Euromediterraneo”.

Leggi tutto: ...

Il presidente Michele Capasso ha avuto un cordiale incontro con il prefetto di Chieti Giacomo Barbato con il quale ha esaminato possibilità di collaborazione tra la Fondazione Mediterraneo e le realtà istituzionali ed associative della Provincia di Chieti sui temi della pace e dei giovani.

Leggi tutto: ...

Il Presidente Michele Capasso ha incontrato il re Felipe VI° ed il re emerito Juan Carlos I° di Spagna, ai quali è legato da trentennale amicizia.
L’allora principe Felipe di Borbone sostenne sin dall’inizio le attività della Fondazione Mediterraneo e, in particolare, i Forum Civili Euromed di Barcellona (1995) e Napoli (1997).
Nel corso dell’incontro sono state ricordate le tappe principali della Fondazione Mediterraneo e la solida collaborazione con la Spagna.

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarealla ha voluto onorare la Fondazione Mediterraneo invitando il Presidente Michele Capasso al XIII° Simposio COTEC Europa ed al pranzo ufficiale tenutosi nel Palazzo Reale di Napoli alla presenza del Re di Spagna, Felipe VI°, del Re Emerito Juan Carlos I° di Spagna e del Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa.
Al teatro San Carlo di Napoli il XIII° Simposio Cotec Europa - l’incontro annuale istituzionale tra le Fondazioni per l’Innovazione d’Italia, Spagna e Portogallo per lo sviluppo competitivo dell’Europa mediterranea - ha posto l’accento sull’evoluzione del ruolo e dell’assetto strategico della Pubblica Amministrazione alla luce dell’introduzione e della diffusione delle nuove tecnologie digitali.
Il tema centrale del Simposio 2019 è stato “PA 4.0: Rethinking the Public Administration for a Digital World”.
I lavori si sono aperti con gli interventi di Jorge Barrero, Direttore Generale COTEC Spagna, Jorge Portugal, Direttore Generale COTEC Portogallo, Claudio Roveda, Direttore Generale COTEC Italia.
Nel corso dell’incontro hanno preso la parola: Rogelio Velasco, Capo del Dipartimento Economia, Cultura, Industria e Università del Governo Regionale dell’Andalucia; Maria Manuel Leitão Marques, Docente presso l’Università di Coimbra e già Ministro per la modernizzazione della Pubblica Amministrazione; Luca Attias, Commissario straordinario del Governo per l'attuazione dell'Agenda digitale; una rappresentanza di studenti dei licei romani che hanno partecipato ad un bando di concorso curato dall’Università Federico II° di Napoli.
Hanno chiuso la XIIIa edizione del Simposio gli interventi del Re di Spagna, del Presidente della Repubblica portoghese e del Presidente della Repubblica italiana, Presidenti Onorari delle tre Fondazioni COTEC, introdotti dal Presidente di COTEC Italia, Luigi Nicolais.
Il Presidente Capasso ha ringraziato il Presidente Mattarella ed ha incontrato i Re Felipe VI° e Juan Carlos I° di Spagna ai quali è legato da lunga amicizia.

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarealla ha voluto onorare la Fondazione Mediterraneo invitando il Presidente Michele Capasso al XIII° Simposio COTEC Europa ed al pranzo ufficiale tenutosi nel Palazzo Reale di Napoli alla presenza del Re di Spagna, Felipe VI°, del Re Emerito Juan Carlos I° di Spagna e del Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa.
Al teatro San Carlo di Napoli il XIII° Simposio Cotec Europa - l’incontro annuale istituzionale tra le Fondazioni per l’Innovazione d’Italia, Spagna e Portogallo per lo sviluppo competitivo dell’Europa mediterranea - ha posto l’accento sull’evoluzione del ruolo e dell’assetto strategico della Pubblica Amministrazione alla luce dell’introduzione e della diffusione delle nuove tecnologie digitali.
Il tema centrale del Simposio 2019 è stato “PA 4.0: Rethinking the Public Administration for a Digital World”.
Il Presidente Capasso ha ringraziato il Presidente Mattarella ed ha incontrato il presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa ricordando la visita del suo predecessore Cavaco Silva alla Fondazione Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

Il presidente Michele Capasso ha partecipato al convegno “I Carabinieri e l’identità italiana” organizzato dall’avv. Mario Pavone e dalla “Federiciana Università Popolare”.

Leggi tutto: ...

Il presidente Michele Capasso - in occasione delle giornate di studio dell’Associazione Luciano Tavazza - ha visitato il Santuario della Madonna del Divino Amore intrattenendosi con le suore e con i religiosi del santuario.
In particolare nel corso dell’ incontro è stata ripercorsa la storia del luogo e l’opera di Don Umberto Terenzi, primo Rettore-Parroco del Santuario e Fondatore delle sue Opere.

Leggi tutto: ...

La vedova di Luciano Tavazza, Nilla Manzi, ed il curatore del volume Renato Frisanco hanno donato a Michele Capasso l’opera “Luciano Tavazza: una vita per la solidarietà”.

Leggi tutto: ...