GLI STATI UNITI DEL MONDO
La FONDAZIONE MEDITERRANEO, sin dalla sua nascita nel 1990 subito dopo la caduta del Muro di Berlino, ha assunto fra i suoi obiettivi principali la costituzione degli “STATI UNITI DEL MONDO”: da un’intuizione di Gustavo Rol.
Le attività svolte negli ultimi tre decenni dalla Fondazione - in particolare nell’area del “Grande Mediterraneo” - testimoniano un’azione costante e concreta che proprio in questo difficile momento di guerra e pandemia risulta essere come àncora di salvezza al fine di rafforzare lo spirito di pace e collaborazione tra i Popoli.
Le adesioni di uomini e donne, organismi e istituzioni di vari Paesi contribuiscono a sostenere l’iniziativa istituzionale percorrendo con azioni concrete obiettivi e mezzi efficaci per la difesa del pianeta, il rispetto dei diritti fondamentali della persona umana, la coesistenza di filosofie, fedi e religioni, l’equa ripartizione di beni e risorse, l’unione di scienza e politica per la salvezza dell’umanità e contro ogni guerra.
26 Novembre 2021
L’Ambasciatore d’Afghanistan in Italia Khaled Ahmad Zekriya, dopo la presentazione del presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, ha aderito al progetto degli STATI UNITI DEL MONDO che la Fondazione Mediterraneo – da un’intuizione di Gustavo Rol – sta portando aventi con l’adesione di tanti Paesi.
01 Novembre 2021
La Fondazione Mediterraneo e la Federazione Anna Lindh Italia hanno partecipato in più sessioni alla COP 26 di Glasgow condividendo le preoccupazioni per la mancanza di un’azione incisiva condivisa indispensabile per arginare i cambiamenti climatici e consentire la sopravvivenza dell’uomo sulla terra.
Il presidente Capasso ha condiviso le preoccupazioni esposte da Barak Obama e da altri relatori riproponendo, ancora una volta, il progetto degli STATI UNITI DEL MONDO. “Solo se si identifica uno spazio politico ed istituzionale unitario - anche cambiando il solo nome all’ONU – sarà possibile affrontare insieme le grandi sfide che ci attendono.
L’assenza della Cina e della Russia è grave ed in tal senso vanno assunte iniziative comuni tra l’Unione europea e gli altri partner mondiali. Non è possibile intraprendere alcuna azione seria se chi è responsabile della metà degli inquinamenti non partecipa e non aderisce”, ha affermato il presidente Capasso.
More Articles...
- IL KIRGHIZISTAN ADERISCE AGLI STATI UNITI DEL MONDO
- LA PRIMA USCITA ISTITUZIONALE DEL VICESINDACO DI NAPOLI MIA FILIPPONE AL MUSEO DELLA PACE - MAMT
- IL TOTEM DELLA PACE È IL SIMBOLO DEGLI STATI UNITI DEL MONDO
- DALLA MAISON DES ALLIANCES L’APPELLO PER GLI STATI UNITI DEL MONDO
- L’ASSESSORE ARMIDA FILIPPELLI PLAUDE AGLI STATI UNITI DEL MONDO