GLI STATI UNITI DEL MONDO
La FONDAZIONE MEDITERRANEO, sin dalla sua nascita nel 1990 subito dopo la caduta del Muro di Berlino, ha assunto fra i suoi obiettivi principali la costituzione degli “STATI UNITI DEL MONDO”: da un’intuizione di Gustavo Rol.
Le attività svolte negli ultimi tre decenni dalla Fondazione - in particolare nell’area del “Grande Mediterraneo” - testimoniano un’azione costante e concreta che proprio in questo difficile momento di guerra e pandemia risulta essere come àncora di salvezza al fine di rafforzare lo spirito di pace e collaborazione tra i Popoli.
Le adesioni di uomini e donne, organismi e istituzioni di vari Paesi contribuiscono a sostenere l’iniziativa istituzionale percorrendo con azioni concrete obiettivi e mezzi efficaci per la difesa del pianeta, il rispetto dei diritti fondamentali della persona umana, la coesistenza di filosofie, fedi e religioni, l’equa ripartizione di beni e risorse, l’unione di scienza e politica per la salvezza dell’umanità e contro ogni guerra.
30 Aprile 2022
Frédéric Rosmini, già parlamentare europeo, membro del Consiglio Regionale della Regione “Provenza - Costa Azzurra” e delle Città per la Pace ha visitato la sede centrale degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace.
Accolto dal Segretario Generale Michele Capasso ha espresso apprezzamento per un luogo in cui la pace si respira auspicando di poter ritornare perché occorre molto tempo “per apprezzare le meraviglie del luogo”.
Particolare emozione nelle sale dedicate a Raffaele Capasso. Sindaco socialista di San Sebastiano al Vesuvio ed artefice della ricostruzione.
30 Aprile 2022
Una folta rappresentanza degli allievi dell’Istituto Superiore “Margherita di Savoia” di Napoli ha visitato la sede degli “Stati Uniti del Mondo” e del “Museo della Pace” esprimendo apprezzamento per le alte finalità dell’organismo internazionale.
Accolti dal Segretario Generale Michele Capasso e da altri membri dell’istituzione i giovani hanno ripercorso le varie tappe che a partire dal 1989 hanno caratterizzato la costituzione degli “Stati Uniti del Mondo”.
Particolarmente attenti al video originale con l’appello ai giovani per gli “Stati Uniti del Mondo” rivolto da Gustavo Rol nel gennaio 1987.
A conclusione della visita i ragazzi si sono esibiti in un concerto per la pace.
More Articles...
- NELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO CONCERTO PER LA PACE IN UCRAINA DEGLI ALLIEVI DELL’ ISTITUTO MARGHERITA DI SAVOIA DI NAPOLI. “MAI PIU’ FUCILI…STRUMENTI IN MUSICA CONTRO TUTTE LE GUERRE”
- CONCERTO PER L’UCRAINA «CHANSON AUX PARFUMS DE LA MEDITERRANEE» CON CHRISTINA ROSMINI
- AD ACERRA LA FESTA DEL 25 APRILE CON IL PRESIDENTE MATTARELLA
- NELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO LA FESTA DEL 25 APRILE 2022
- LA FONDAZONE E GLI STATI UNITI DEL MONDO PARTECIPANO ALLA MARCIA SPECIALE PER LA PACE IN UCRAINA