GLI STATI UNITI DEL MONDO
La FONDAZIONE MEDITERRANEO, sin dalla sua nascita nel 1990 subito dopo la caduta del Muro di Berlino, ha assunto fra i suoi obiettivi principali la costituzione degli “STATI UNITI DEL MONDO”: da un’intuizione di Gustavo Rol.
Le attività svolte negli ultimi tre decenni dalla Fondazione - in particolare nell’area del “Grande Mediterraneo” - testimoniano un’azione costante e concreta che proprio in questo difficile momento di guerra e pandemia risulta essere come àncora di salvezza al fine di rafforzare lo spirito di pace e collaborazione tra i Popoli.
Le adesioni di uomini e donne, organismi e istituzioni di vari Paesi contribuiscono a sostenere l’iniziativa istituzionale percorrendo con azioni concrete obiettivi e mezzi efficaci per la difesa del pianeta, il rispetto dei diritti fondamentali della persona umana, la coesistenza di filosofie, fedi e religioni, l’equa ripartizione di beni e risorse, l’unione di scienza e politica per la salvezza dell’umanità e contro ogni guerra.
14 Maggio 2022
Il Segretario Generale degli “Stati Uniti del Mondo” prof. Michele Capasso ha posto alle autorità di Abu Dhabi le condoglianze per la scomparsa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti ed Emiro di Abu Dhabi, Khalifa bin Zayed Al Nayan.
Il Segretario Generale ha ricordato il sostegno agli “Stati Uniti del Mondo” da parte degli Emirati Arabi Uniti e le collaborazioni con importanti istituti degli Emirati, primo fra tutti l’ “Emirates Center for strategic studies and research”.
In questa occasione Michele Capasso ha salutato il nuovo presidente degli Emirati ed emiro di Abu Dhabi, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, auspicando il prosieguo delle proficue collaborazioni sui temi della pace e dello sviluppo condiviso.
13 Maggio 2022
Si è tenuta il 13 e 14 maggio 2022 a Sorrento la prima edizione del Forum “Verso Sud”, realizzato dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale e The European House - Ambrosetti. Il Forum ha avuto come obiettivo quello di presentare una visione e una agenda di sviluppo per il Sud Italia, puntando sul ruolo di snodo strategico e piattaforma di connessione per l’Europa nella macro-area di riferimento del Mediterraneo e del Mediterraneo Allargato.
L’iniziativa ha ospitato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, 9 Ministri del Governo italiano, 2 Commissari europei, 5 esponenti dei Governi del Mediterraneo Allargato, business leader e opinion maker dei Paesi dell’area, per una due giorni di dibattiti e networking.
Durante il Forum è stato presentato il “Libro Bianco” sul rilancio del Sud Italia nel quadro europeo e del Mediterraneo Allargato.
Il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso si è felicitato con il Ministro per il Sud Mara Carfagna riscontrando, in un messaggio inviatole, “sintonie che fanno ben sperare” ed auspicando proficue collaborazioni anche in vista del PNRR.
Già nel 1990 la Fondazione Mediterraneo - nell’ambito degli Stati Uniti del Mondo - presentò a Bruxelles il “Grande Mediterraneo” e nel 1997 - in presenza di 3000 delegati e vari Capi di Stato e di Governo, tra i quali il Presidente Scalfaro e Shimon Peres - il programma “Verso Sud” i cui punti principali, dopo 25 anni, trovano ancora coerenza con quelli proposti nella due giorni di Sorrento.
More Articles...
- TORRE DEL GRECO RISORSA PER GLI “STATI UNITI DEL MONDO”
- ALLA CITTA DI TORRE DEL GRECO LA BANDIERA DEGLI “STATI UNITI DEL MONDO”
- LA FONDAZIONE CELEBRA LA FESTA DELL’EUROPA AL MUSEO DELLA PACE - MAMT
- VENTENNALE DEL MESSAGGIO DI PAPA GIOVANNI PAOLO II PER GLI STATI UNITI DEL MONDO
- IL SEGRETARIO GENERALE CAPASSO INTERVISTATO SULLA SEDE DI NAPOLI