TOTEM DELLA PACE
Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.
Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.
(M. MOLINARI)
Roma
|
11 Settembre 2015
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Nel palazzo della Farnesina, i componenti il Consiglio Consultivo della Fondazione Anna Lindh (ALF) - l’istituzione euro mediterranea che riunisce reti di 42 paesi euro mediterranei - guidati dal direttore esecutivo ambasciatore Hatem Atallah hanno reso omaggio al “Totem della Pace”: l’opera dello scultore Mario Molinari che la Fondazione Mediterraneo (in partenariato con istituzioni internazionali, tra cui la stessa ALF) sta diffondendo in tutto il mondo quale simbolo di pace e cooperazione tra i popoli.
L’esemplare del “Totem della Pace” presente alla Farnesina è il primo realizzato ed inaugurato nel 2010 in presenza di rappresentanti provenienti da tutto il mondo.
Leggi tutto: ...
Napoli
|
20 Luglio 2015
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Centocinquanta anni di storia. Un secolo e mezzo passato ad aiutare, soccorrere e salvare vite umane. Il Comandante Generale, Ammiraglio Felicio Angrisano, ha voluto manifestazioni in tutta Italia. Particolarmente significativa quella che si svolge a Napoli guidata dall’Ammiraglio Antonio Basile, direttore marittimo della Campania: il piazzale antistante la Stazione Marittima si chiamerà da oggi “Piazzale Guardia Costiera”, in ricordo di tutti gli uomini caduti in mare e dell’impegno continuo di questo Corpo.
Proprio al centro del piazzale la Fondazione Mediterraneo ha offerto e donato al Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, in occasione del loro 150° anniversario, il “Totem della Pace” dello scultore Molinari con l’urna del Migrante ignoto, oltre che il “Premio Mediterraneo” per l’azione costante di aiuto e tutela della vita umana.
In un messaggio inviato all’Ammiraglio Angrisano ed all’Ammiraglio Basile il presidente Capasso si è detto onorato e fiero di aver contribuito a diffondere i valori del Corpo e la sua nobile missione.
Leggi tutto: ...
Marrakech
|
13 Giugno 2015
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
In occasione del “Premio Mediterraneo per la Poesia e l’Innovazione 2015” a lui attribuito, Mana Saeed Al-Otaiba ha ricevuto il “Totem della Pace” di Mario Molinari.
Nell’esprimere ringraziamento ed emozione, Al-Otaiba ha ricevuto Pia e Jacopo Molinari nella sua casa di Marrakech compiacendosi per l’intervento di Pia Molinari sulla sua opera poetica in occasione della cerimonia di assegnazione.
In questa occasione Jacopo Molinari ha fatto dono del volume sull’opera di Mario Molinari.
Leggi tutto: ...
Napoli
|
13 Maggio 2015
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Accompagnati dal presidente Michele Capasso gli “Ambasciatori” hanno reso omaggio al “Totem della Pace con l’urna del Migrante Ignoto” nella Stazione Marittima di Napoli.
“Il Totem della Pace è un simbolo universale e Casale di Principe è orgogliosa di poter accogliere nei prossimi mesi un esemplare di quest’opera monumentale dell’artista Molinari: sarà titolata a Don Peppe Diana e dedicata alle vittime di tutte le mafie”.
I ragazzi e le ragazze “Ambasciatori della Rinascita” hanno espresso ciascuno un commento sui migranti vittime nel Mediterraneo e deposto fiori sull’urna del Sacrario.
Leggi tutto: ...
Napoli
|
28 Aprile 2015
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Omaggio a Monumento eretto alla Stazione Marittima.
(ANSAmed) - NAPOLI - Otto Capi di stato e di governo renderanno omaggio il 3 ottobre prossimo al Monumento-Sacrario di Napoli, costituito dal "Totem della Pace" con l'urna del "Migrante Ignoto". Lo ha annunciato il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, che nei giorni scorsi ha accolto a Napoli il Segretario Generale dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, Sergio Piazzi, che ha reso omaggio al monumento posto alla Stazione Marittima di Napoli. Il monumento che ricorda le continue tragedie dei migranti nel Mediterraneo ha ricevuto il plauso dei parlamentari di 28 Paesi sulla scelta del luogo "di alto valore simbolico, perché proprio dal piazzale antistante la Stazione Marittima di Napoli sono partiti nel secolo scorso milioni di persone per trovare un futuro migliore". Piazzi ha deposto nell'urna il documento di partecipazione ed Alto Patrocinio a questa iniziativa. La progettazione dell'opera monumentale, informa una nota della Fondazione Mediterraneo, fu presentata nel corso della Sessione Plenaria dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo svoltasi a Palermo il 29 ottobre 2011, annunciando l'istituzione di una "Giornata dedicata al Migrante Ignoto" che la Camera dei Deputati ha approvato designando il 3 ottobre di ogni anno. Proprio per onorare la memoria di quei migranti il Comitato internazionale della Fondazione Mediterraneo - membro osservatore dell'APM - il 2 luglio 2014, ha deciso di dedicare loro il "Totem della Pace", contenente le reliquie del migrante ignoto.
L'opera dello scultore Molinari è stata realizzata nel piazzale antistante la Stazione Marittima del Porto di Napoli e la Fondazione Mediterraneo l'ha donata al Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera in occasione del 150° anniversario della loro costituzione (1865-2015), in segno di riconoscimento per l'impegno di 11.000 uomini e donne che ogni giorno rischiano la vita per salvare i naufraghi. L'urna con le reliquie proveniente da Lampedusa - realizzata con il legno dei barconi - lo stesso con il quale fu realizzato l'altare sul quale Papa Francesco celebrò messa a Lampedusa - è stata riposta nel "Totem della Pace" dal Comandante della Guardia Costiera di Lampedusa Giuseppe Cannarile, quale atto di fraternità verso tante vittime da parte del personale del Corpo delle Capitanerie di Corpo - Guardia Costiera.
Leggi tutto: ...