TOTEM DELLA PACE

Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

   

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.

(M. MOLINARI)

Il prof. Luigi Nicolais, già Ministro della Repubblica Italiana e Presidente del CNR, ha visitato il Museo della Pace e, in particolare, la sezione dedicata allo scultore Mario Molinari.
Accolto dalla direttrice Pia Molinari ha espresso apprezzamento per il luogo e, in particolare, per le opere dello “scultore del colore” Mario Molinari, autore del Totem della Pace, simbolo degli Stati Uniti del Mondo.

Leggi tutto: ...

Da quando fu inaugurato nell’ottobre 2010 in presenza dei Presidenti dei Parlamenti dei principali Paesi del mondo, il “Totem della Pace” dello scultore Mario Molinari accoglie i visitatori della Camera dei Rappresentanti del Regno del Marocco.
In occasione dell’inizio del nuovo anno, il prof. Abdelhak Azzouzi - Ambasciatore degli SUM - ha reso omaggio al simbolo degli Stati Uniti del Mondo accompagnato dal presidente dell’Università Euromediterranea di Fès prof. Bousmina e da altre autorità.

Leggi tutto: ...

Si è svolto presso la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace il concerto per il “Totem della Pace”.
Gli artisti del gruppo “Promenade a Sud” si sono riuniti intorno al “Totem della Pace” simbolo degli Stati Uniti del Mondo ed in questa occasione è stata eseguita la canzone "Stella D' Argento" di C. Faiello, da Marianita Carfora, volendo rendere omaggio ai popoli della Terra Santa sempre in perenne conflitto.

Leggi tutto: ...

Il “Totem della Pace” dello scultore Mario Molinari - simbolo degli Stati Uniti del Mondo – è visitato da viaggiatori provenienti dai 5 continenti. L’esemplare realizzato nel Porto di Napoli, inaugurato da Papa Francesco il 21 marzo del 2015 e contenete l’urna del Migrante ignoto, è mèta di visitatori che si soffermano per comprendere l’importanza del simbolo ed il valore dell’urna.

Leggi tutto: ...

Il Presidente Michele Capasso ed il Consiglio direttivo hanno inviato un messaggio a Papa Francesco in occasione del decimo anniversario dall'inizio del suo pontificato, ricordando le tante condivisioni in iniziative a favore dei migranti, degli ultimi e della pace.
In particolare, l'inaugurazione del "TOTEM DELLA PACE" con l'urna del Migrante Ignoto.

Leggi tutto: ...