TOTEM DELLA PACE

Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

   

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.

(M. MOLINARI)

Grande entusiasmo tra i ragazzi del GIFFONI FILM FESTIVAL 2021 in visita alla sezione del Museo della PaceMAMT dedicata a Mario Molinari, lo scultore del colore.
Di grande interesse l’opera in rame “Egiziana”, il “Totem della Pace” e la Casa Museo Molinari di Torino.
Con il motto “volgiamo vivere a colori” i ragazzi hanno lasciato il museo sperando di poter visitare la Casa Museo di Torino per continuare il percorso emozionale dedicato al grande scultore.

Leggi tutto: ...

Con una cerimonia svoltasi al Museo della Pace - MAMT è stato celebrato il decimo anniversario dall’inaugurazione dell’opera TOTEM DELLA PACE dello scultore Molinari.
Il 20 maggio 2011 fu inaugurata l’opera monumentale nella sede della Maison de la Paix – Museo della Pace e del Mediterraneo, in presenza del Cardinale Crescenzio Sepe, dello storico Paolo Mieli, degli ambasciatori di Palestina, Israele ed altri paesi.
A Napoli, nello stesso giorno, fu inaugurato un esemplare dell’opera monumentale “Tricolore”, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Oggi il TOTEM DELLA PACE è il simbolo degli STATI UNITI DEL MONDO.

Leggi tutto: ...

Nel rispetto delle regole Covid 19, si sono svolte a Torino ed a Coazze le celebrazioni per il decennale della realizzazione del Totem della Pace tricolore, inaugurato a Coazze l’8 maggio 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia con i presidenti Piero Fassino e Giuliano Amato.
Il presidente Capasso, con collegamenti e webinar dal Museo della Pace - MAMT, ha ripercorso la storia del TOTEM DELLA PACE che oggi rappresenta gli STATI UNITI DEL MONDO nati da un’intuizione di Gustavo Rol.

Leggi tutto: ...

Nel rispetto delle regole Covid 19, si sono svolte a Torino ed a Napoli le celebrazioni per il decennale della realizzazione del Totem della Pace tricolore, inaugurato a Torino il 4 maggio 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il presidente Capasso, con collegamenti e webinar dal Museo della Pace - MAMT, ha ripercorso la storia del TOTEM DELLA PACE che oggi rappresenta gli STATI UNITI DEL MONDO nati da un’intuizione di Gustavo Rol.

Leggi tutto: ...

Nel corso di un incontro con il Vescovo di Vallo della Lucania SER Monsignor Ciro Miniero, il presidente Michele Capasso ha riproposto dal Cilento il “TOTEM DELLA PACE” dello scultore Mario Molinari, dichiarato “simbolo” degli STATI UNITI DEL MONDO.
Il Vescovo Miniero ha condiviso l’alto valore del simbolo, ha ricordato il pieno sostegno del suo predecessore SER Mons. Giuseppe Rocco Favale (nel 2010, per il Totem della Pace a Rutino) e ringraziato per aver scelto nuovamente il Cilento come regione di “ripartenza” del “Totem della Pace” quale simbolo degli “STATI UNITI DEL MONDO”, nati nel 1990 da un’intuizione di Gustavo Rol.

Leggi tutto: ...