Prix Méditerranée - Euromed Award

Si è riunita a Cracovia la Giuria dell'Euromed Award per il Dialogo tra le Culture per decidere il tema dell'anno 2012 che è “Acting for social inclusion of migrants and minorities - Agir pour l'inclusion sociale des migrants et des minorités”.
È stata inoltre definita la composizione della Presidenza della Giuria per il 2012: Fondazione Mediterraneo, Anna Lindh Foundation, Polonia, Francia, Romania, Danimarca, Libano, Algeria e Palestina.

Immagini

Il documento di lavoro EN | FR

Per saperne di più

Med News

La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il ´Premio Mediterraneo per il dialogo tra le Culture 2005´ al Processo di Barcellona in occasione del decennale degli accordi di partenariato.
Proprio per sottolinearne il significato simbolico il riconoscimento è stato attribuito ai capofila delle 35 reti nazionali della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh "come buon auspicio per l´impegno che questi attori dovranno assumere per conto dell´Unione europea e dei 35 Paesi euromediterranei in un´azione difficile ed al tempo stesso indispensabile per la pace".

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha anche concordato, con il consenso dei capofila, che a partire dal prossimo anno questa sezione del Premio si chiamerà´Premio Euromediterraneo per il Dialogo tra le Culture´ e sarà attribuito congiuntamente dalla Fondazione Mediterraneo e dalla Fondazione Anna Lindh con una giuria guidata dai capofila delle Reti di Malta, Cipro e Italia e composta da tutti i membri delle Reti nazionali.
Il capofila della Rete palestinese, a nome di tutti gli altri, ha poi ringraziato il presidente Capasso per questa azione significativa che accomuna organismi provenienti da paesi e culture diverse attraverso un´azione concreta e tangibile.

Lire la suite : ...

Le Président de la Fondazione Mediterraneo Michele Capasso a remis à la Présidente de Europarc Federation Erika Stanciu le Prix Méditerranéen "Médaille d´Honneur" pour avoir contribué par son action à la défense de la nature et à la promotion du développement eco-durable et eco-compatible.

 

Lire la suite : ...

S.A.R. Beatrice di Borbone delle Due Sicilie - 2010
ITALIA

Il suo impegno in favore della solidarietà, dei giovani e della valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, architettonico, ambientale, archeologico del Mediterraneo è unanimemente riconosciuto e rappresenta un esempio per coloro che intendono impegnarsi in azioni di partenariato.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 13 giugno 2010

 

 

text

PREMIO SARAJEVO
Abdulah Sidran
Poeta, BOSNIA

La poesia di Sidran si è misurata sempre con i forti temi di realtà e forti ansie civiche, maturando in efficacissime rappresentazioni del reale durante gli anni dell’assedio di Sarajevo (1992-1995). In una situazione di concreto ed estremo pericolo per la sua città, per i suoi abitanti e per se stesso, Sidran ha continuato a lavorare, fedele a Sarajevo ed alla millenaria prova di accoglimento di religioni, culture, scritture, tradizioni e lingue diverse che la sua città ha dato.
Confine capace di comprendersi nel suo cosmopolitismo, terra di incontro e di rielaborazione delle diversità, Sarajevo è – in quanto tale – il cuore della poesia di Sidran. Il segreto di questa città e di questa poesia stanno in quella “infinita tolleranza” di cui Sidran scrive.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 13 giugno 2010



text

text