Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno

Nel corso della “rentrée” solenne degli Stati Uniti del Mondo si è svolta la cerimonia di consegna del “Premio Mediterraneo Informazioni” al giornalista Igor Man, tra i più importanti esperti del mondo arabo. In questa occasione è stato consegnato il decreto di nomina di “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo”.

Leggi tutto: ...

Il giorno 10 giugno 1992 si è svolta presso l’Istituto Universitario “L’Orientale” di Napoli la riunione per stabilire l’acronimo degli “Stati Uniti del Mondo”.
I partecipanti membri del Comitato Esecutivo Internazionale hanno approvato all’unanimità la proposta del prof. Nullo Minissi, già Magnifico Rettore dell’Istituto Universitario “L’Orientale” (dal 19.02.1979 al 31.10.1981) e membro fondatore dell’Accademia del Mediterraneo, di applicare l’acronimo SUM per tutte le lingue del mondo in cui sarà tradotto “STATI UNITI DEL MONDO”.

Leggi tutto: ...

Si è svolta presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici la riunione del Comitato Esecutivo Internazionale degli “STATI UNITI DEL MONDO”.
In questa occasione, sotto la presidenza del presidente avv. Gerardo Marotta, sono state definite le finalità principali degli Stati Uniti del Mondo e degli Stati Uniti d’Europa.

Leggi tutto: ...

Accompagnato da Mario e Pia Molinari, Michele Capasso ha incontrato Gustavo Rol nella sua casa di Torino in Via Silvio Pellico: a pochi passi dalla “Casa Museo” Molinari di Via Saluzzo in Torino.
“Un incontro straordinario illuminato che ha cambiato la mia vita - ha affermato l’architetto Capasso - il progetto degli “Stati Uniti del Mondo” accompagnerà d’ora in poi ogni mia iniziativa. Si tratta di un’azione indispensabile per contrastare i nemici che l’umanità stessa sta producendo e facendo crescere:  distruzione del creato con i cambiamenti climatici, pandemie, ingiustizie sociali, guerre, distruzione dei valori fondamentali”.
A conclusione dell’incontro Gustavo Rol ci ha vivamente raccomandato di sostenere gli STATI UNITI DEL MONDO.

Leggi tutto: ...

Predrag Matvejevic’ e Michele Capasso - nell’ambito del progetto “Laboratorio per il Grande Mediterraneo” e “Stati Uniti del Mondo” - hanno organizzato un primo incontro a Napoli dal titolo “IL MEDITERRANEO E LA MITTELEUROPA”.
Hanno partecipato esperti e specialisti di vari Paesi. Tra essi: Claudio Magris, Khaled Fouad Allam, Nedim Gursel, Massimo Cacciari, Nullo Minissi, Biagio de Giovanni,  Naguib Mahfouz (a distanza), Vaclav Havel, Giorgy Konrad, Victor Zmegac, Francois Fejtò, Egi Volterrani, Luciana Stegagno Picchio.
A conclusione dei lavori Egi Volterrani ha proposto un incontro con Gustavo Rol a Torino per approfondire la sua idea degli “Stati Uniti del Mondo”.
Da questo incontro nasceranno il volume “Epistolario dell’altra Europa” (a cura di Predrag Matvejevic’) ed “Europa Orientale” di Nullo Minissi.

Leggi tutto: ...

Nel corso di un incontro tra l’architetto Michele Capasso e lo scrittore Predrag Matvejevic’ nasce l’idea di costituire un “Laboratorio per il Grande Mediterraneo” nell’ambito degli STATI UNITI DEL MONDO: obiettivo promuovere con azioni concrete il dialogo e la collaborazione nell’ambito di una coalizione di valori ed interessi condivisi tra tutti i Paesi che compongono il “Grande Mediterraneo”: i Paesi UE, quelli che si affacciano sulla Riva Sud del Mediterraneo insieme a quelli che si affacciano sul Mar Nero e sul Golfo Persico.
“Una grande sinergia di collaborazioni sviluppatesi nel corso della storia, più ampie  e produttive delle guerre verificatesi” affermano Capasso e Matvejevic’. Quest’ultimo propone di fare un convegno all’inizio del 1990 sul tema “Il Mediterraneo e la Mitteleuropa”.

Leggi tutto: ...

"Da stasera la frontiera è aperta". Con questo annuncio fatto dal leader del partito comunista berlinese, Gunter Schabowsky il 9 novembre 1989 si dà il via allo smantellamento del Muro di Berlinovero simbolo della Guerra fredda, fatto costruire nel 1961 dal regime di cui era a capo Walter Ulbricht.
L’architetto Michele Capasso è a Berlino in questo storico momento. Ne parla con Lilli Gruber – corrispondente del TG2 – ed altri italiani presenti nella città “capitale” delle due Germanie.
È in questa occasione che Capasso pensa che il sogno degli STATI UNITI DEL MONDO - proposti da Gustavo Rol nel 1987 - e degli STATI UNITI D’EUROPA possa essere perseguito.
Dopo pochi giorni è sua l’idea di costituire una fondazione per gli Stati Uniti d’Europa e per il Mediterraneo.

Leggi tutto: ...