Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno

Dopo l´inaugurazione di Gaeta la vela rossa del Totem della Pace ha iniziato il suo viaggio: da Gaeta al Vesuvio, da Sarajevo a Gerusalemme, da Fez a Rutino, da Santiago de Compostela al Cairo...

Il Ministro Prestigiacomo, con il sottosegretario Giorgetti e l´arcivescovo mons. Fabio Bernardo D’Onorio simbolicamente consegnano il "Totem della Pace" ai rappresentanti delle città e delle istituzioni del mondo che lo realizzeranno, intervenuti a Gaeta: l’ambasciatore di Bosnia-Erzegovina Branko Kesic; i sindaci di Rutino Michele Voria e di Vernole Mario Mangione; il rettore dell’Università del Sannio Filippo Bencardino.

Leggi tutto: ...

Il 12 aprile, alle ore 18.00, nella Sala Vesuvio della Fondazione Mediterraneo (Via Depretis, 130 angolo Piazza Municipio), è stato consegnato ad Ursula Plassnik , Ministro degli Esteri dell’Austria (2004-2008) il “PREMIO MEDITERRANEO DIPLOMAZIA 2009-2010”.

La Giuria del Premio ha assegnato, all’unanimità, il riconoscimento al Ministro Plassnik per aver promosso il dialogo euro-arabo attraverso iniziative diplomatiche in grado di costituire una coalizione di valori e di interessi condivisi con il pieno coinvolgimento della società civile.

 

 

 

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo ha assegnato il Premio Mediterraneo d´Arte e Creatività 2010 al Maestro Roberto De Simone.

Regista teatrale, compositore e musicologo, De Simone ha dato un contributo esemplare alla storia dell’arte lirica e delle arti dello spettacolo specialmente in qualità di direttore del Teatro San Carlo di Napoli. Egli si è posto come primo obiettivo il recupero e la riproposta del patrimonio culturale, teatrale e musicale della tradizione popolare campana sia orale che scritta. Il repertorio popolare non viene riproposto in maniera arbitraria, ma poggiato su sistemi colti come per esempio la scrittura e l’elaborazione metrica.

Leggi tutto: ...

Il Comitato Scientifico della Fondazione Mediterraneo ha deciso - viste le finalità artistiche, culturali e sociali del progetto in questione - di riconoscere il patrocinio al documentario sociale "La Pianura delle Mille e Una Notte", per la regia di Maddalena Merlino, una produzione Filmrouge - Pianoerre.

 

Leggi tutto: ...

L´Institut Français de Naplesl´Università degli Studi di Napoli "l´Orientale"hanno ricevuto Wassyla Tamzali che ha presentato l´edizione italiana del suo libro "Una passione algerina" (ed. Filema).

Sono intervenuti il Prof. Luigi Mascilli Migliorini, il Prof. Mario Petrone ed il Presidente Michele Capasso.
Ha presieduto l´incontro Denis Barbet, Console Generale di Francia e Direttore de L´Institut Français de Naples.

Leggi tutto: ...

A Napoli l´8 marzo ha avuto un momento significativo nell´azione di Napoli Positiva.
Le donne di Napoli sono scese nelle piazze ed hanno manifestato, per rivendicare il diritto a vivere le proprie scelte, per denunciare e ricordare che, ovunque nel mondo, il massacro delle donne continua.

Leggi tutto: ...

Giovedì 18 febbraio, alle ore 17.00, presso la Sala Cenzato Unione Industriali Napoli, si è svolta la Presentazione della Ricerca "L´Italia e l´Unione per il Mediterraneo"

Introduzione
Matteo PIZZIGALLO Università di Napoli “Federico II”

Sono intervenuti
Pasquale FERRARA Capo Unità di Analisi e Programmazione della Farnesina, Gianni PITTELLA Primo Vice-Presidente PE con delega al Mediterraneo, Umberto RANIERI Università di Roma “La Sapienza”, Cosimo RISI Consigliere Diplomatico Regione Campania, Paolo SCUDIERI Vice presidente dell’Unione Industriali di Napoli per l’Internazionalizzazione.

Hanno partecipato tra gli altri
Claudio Azzolini Michele Capasso Alfonsina De Felice Massimo Galluppi Edoardo Imperiale Anna Rea Federico Romanelli Lida Viganoni.

Leggi tutto: ...

La vincitrice del "Premio Mediterraneo Cinema 2010", Krisztina Esztergályos ha presentato a Napoli, presso la Fondazione Mediterraneo il suo cortometraggio VARIÁCIÓK (VARIAZIONI).

Presente alla proiezione anche il Presidente del Napoli Film Festival Mario Violini, che ha anticipato la partecipazione della giovane regista ungherese alla prossima edizione del festival prevista a giugno.

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ed il Direttore per il Mediterraneo dell´OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) Peter Schatzer hanno presentato al Monsignor Nwachukwu Fortunatus, Capo del Protocollo della Segreteria di Stato, il progetto del "Totem della Pace" .

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha presentato al Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza la proposta di realizzare in questa città significativa il Totem della Pace.


Nel corso di una conferenza stampa a chiusura del Triestfilmfestival, Capasso ha illustrato ai giornalisti presenti l´importanza e il significato dell´iniziativa, specialmente in una città come Trieste.

Leggi tutto: ...