Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, in occasione della cerimonia di attribuzione del "Premio Mediterraneo Medaglia d´Onore" alla Presidente del Parlamento albanese Jozefina Topalli, ha proposto al sindaco di Capri Ciro Lembo, la realizzazione dell´opera monumentale Totem della Pace dello scultore Mario Molinari, in un posto significativo della città.
Nei prossimi giorni l´amministrazione comunale vaglierà la proposta.

 

Leggi tutto: ...

Il sindaco di Ispica Piero Rustico ha comunicato alla Fondazione Mediterraneo il sito in cui sarà realizzato il Totem della Pace , opera dello scultore torinese Mario Molinari.
L´inaugurazione avverrà entro il 2010 in occasione dell´apertura del restaurato Municipio di Ispica nello storico Palazzo Bruno.

Leggi tutto: ...

Nell´ambito della 5° Edizione di "ZAGARA E RAIS: INCONTRI EUROMEDITERRANEI DI ISPICA" è stata allestita la mostra di terrecotte provenienti dal "Museo delle Trame di Gibellina", allestita dall´architetto Enzo Fiammetta.

Sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Ispica Piero Rustico, il presidente dell´Associazione ´Zagara e Rais´ Andrea Corvo ed il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso.

La Fondazione Mediterraneo collabora a "Zagara e Rais" in virtù di una convenzione sottoscritta con il comune di Ispica .

Leggi tutto: ...

Grazie alla collaborazione di tutti i cittadini di Rutino, si sta costruendo il Totem della Pace : alto 16 metri più la base, costituirà l´elemento distintivo dell´intero paese e di tutti coloro che "abbracciano la Pace".

Guarda il video

Leggi tutto: ...

La Giuria della Fondazione Mediterraneo ha deliberato in seduta straordinaria di attribuire al Procuratore Generale della Repubblica di Napoli Vincenzo Galgano il Premio Mediterraneo "Medaglia d’Onore" 2010 - il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari
La consegna è avvenuta nel corso della cerimonia del Premio Mediterraneo Istituzioni assegnato al Presidente della Repubblica Francese Nicolas Sarkozy.

Nella motivazione si legge: “Per aver svolto con impegno e dedizione il ruolo di Procuratore Generale di Napoli, giungendo al vertice della carriera Giudiziaria. Per essere stato un vero attuatore della lotta all’abusivismo edilizio e al deturpamento ambientale nella complessa realtà campana. Per essere stato un esempio integerrimo di Giustizia, dimostrando anche una profonda umanità”.

Galgano ha ringraziato il Presidente della FM Michele Capasso per questo riconoscimento non soltanto perché attribuito alla sua persona ma anche in quanto motivato dal riconoscimento di quell’interesse superiore che è il bene comune della società.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo ha attribuito, in occasione dell’anno 2010, il “Premio Mediterraneo Istituzioni” - il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari - al Presidente della Repubblica Francese Nicolas Sarkozy, quale riconoscimento al suo progetto di associare i Paesi euromediterranei all´ Unione per il Mediterraneo.

La cerimonia di assegnazione si è svolta lunedì 28 giugno nella sede della Fondazione Mediterraneo – Maison de la Paix. Il Premio è stato ritirato dall’ambasciatore in Italia Jean-Marc de La Sablière, accompagnato da una delegazione della Repubblica Francese.

Leggi tutto: ...

Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo, in visita a Positano dopo 30 anni (è tra gli autori dell´Hotel San Pietro di Positano) ha promosso il progetto del Totem della Pace, dell´artista scultore Mario Molinari, da realizzarsi in tutto mondo.

Leggi tutto: ...

In occasione dell´avvio delle attività della "Maison de la Paix - Casa Universale delle Culture" è stata inaugurata l´opera dello scultore torinese Mario Molinari "Totem della Pace" : il simbolo della pace nel mondo.

Una vela rossa, simbolo del viaggio e dell’unione, assunta da 187 paesi nel mondo come immagine del dialogo e dell’unione, ideata e realizzata dallo scultore del colore, Mario Molinari. L’opera è stata esposta sul terrazzo della Maison de la Paix, ma presto sarà anche collocata al Museo Diocesano di Napoli, al Teatro di San Carlo e in altri luoghi significativi e altamente rappresentativi.

Leggi tutto: ...

Da oggi la pace ha un proprio indirizzo: Via Depretis, 130, a Napoli, sede della Fondazione Mediterraneo e ora anche sede di una grande iniziativa di pace: la Maison de la Paix.

E la Maison de la Paix non poteva che avere un simbolo: il Totem della Pace , già icona della pace del mondo. Una vela rossa, simbolo del viaggio e dell’unione, assunta da 187 paesi nel mondo come immagine del dialogo e dell’unione, ideata e realizzata dallo scultore del colore, Mario Molinari. L’opera è stata esposta sul terrazzo della Maison de la Paix, ma presto sarà anche collocata al Museo Diocesano di Napoli, al Teatro di San Carlo e in altri luoghi significativi e altamente rappresentativi.

Nello storico edificio dell’ex “Grand Hotel de Londres”, riuniti intorno al “Totem della Pace”, ambasciatori e rappresentanti dei Paesi aderenti, membri di organismi ed istituzioni internazionali hanno ufficialmente iniziato l’attività della “Maison de la Paix - Casa Universale delle Culture” con un qualificato dibattito dal titolo “Medio Oriente: quale dialogo per quale pace possibile” .

Numerosi sono stati i messaggi di sostegno alla “Maison de la Paix”: dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano a Mons. Fouad Twal, Patriarca Latino di Gerusalemme, dal Consigliere del Re del Marocco André Azoulay, all’Ambasciatore del Regno di Giordania Wijdan Al-Hashemi, dal Segretario generale dell’Assemblea parlamentare del Mediterraneo a Beatrice di Borbone delle Due Sicilie.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo ha promosso il “Concerto Euromediterraneo per il Dialogo tra le Culture” , in occasione dell’anno 2010 designato dalle Nazioni Unite “Anno Internazionale per il ravvicinamento delle culture”

L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Mediterraneo in collaborazione con il Teatro di San Carlo, con il quale è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede lo svolgimento, ogni anno, di questa iniziativa. 

Il Concerto ha assunto una rilevanza internazionale per il dialogo e per la pace per il suo abbinamento al “Premio Mediterraneo” , considerato oggi tra i più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale e all´inaugurazione del "Totem della Pace" dello scultore torinese Mario Molinari.

Il programma del Concerto ha visto la presenza di grandi artisti provenienti da vari Paesi euromediterranei. L’obiettivo è stato quello di fare di Napoli e del Teatro di San Carlo il “luogo simbolo” in cui le diverse identità e culture del Mediterraneo si incontrano e si uniscono grazie alla musica.

Leggi tutto: ...