Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno

In occasione dei festeggiamenti per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha comunicato al Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta che gli è stato assegnato il Premio Mediterraneo "Medaglia d'Onore" 2011, rappresentante l'opera del Totem della Pace dello scultore Mario Molinari. La premiazione ufficiale si svolgerà a Napoli nel mese di maggio.

Il Presidente Saitta è sponsor del Totem della Pace Tricolore che sarà realizzato a Torino nelle prossime settimane nel parco della Pellerina, all'angolo tra i corsi Regina Margherita e Lecce.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo ha partecipato alla Conferenza Stampa di presentazione delle iniziative in programma a Torino per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.

La Conferenza Stampa si è svolta presso il Teatro Carignano di Torino con gli interventi di Antonio Saitta, Vicepresidente del Comitato Italia 150 e Presidente della provincia di Torino, Renato Cigliuti, Coordinatore della Notte Tricolore, Marcello Vitella, Direttore organizzativo dello spettacolo e Roberto Vecchioni.

Leggi tutto: ...

In occasione dei festeggiamenti per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha comunicato al Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta che gli è stato assegnato il Premio Mediterraneo "Medaglia d'Onore" 2011, rappresentante l'opera del Totem della Pace dello scultore Mario Molinari. La premiazione ufficiale si svolgerà a Napoli nel mese di maggio.

 

Il Presidente Saitta è sponsor del Totem della Pace Tricolore che sarà realizzato a Torino nelle prossime settimane nel parco della Pellerina, all'angolo tra i corsi Regina Margherita e Lecce.

Leggi tutto: ...

La signora Marisa del Vecchio Maglietta, general manager dell'antica fabbrica di cioccolato GAY-ODIN - presente in Italia dal 1894 - ha presentato al Presidente Capasso e alla delegazione dei torinesi guidata dall'assessore Fiorenzo Alfieri i "cioccolatini tricolore" per celebrare il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.

Leggi tutto: ...

Promosso dall’Assessorato allo Sviluppo e Innovazione del Comune di Napoli, il Convegno “Fare impresa nel mondo 2.0. Opportunità alla luce dello stato dell’arte” ha offerto un ampio ventaglio di esperienze e competenze per capire e non subire le dinamiche della rivoluzione in corso.

In questo senso si sono incontrati esperti, innovatori e imprenditori, per lo più napoletani, che non solo sono riusciti a comprendere le potenzialità del web 2.0 ma che sono già riusciti a sfruttarle con successo. Come Massimiliano Canestro, leader della pluripremiata “SMS Engineering”, Nino Ragosta, fondatore del clickatissimo sito “fantagazzetta.com” e Stefano Consiglio, ideatore di “Angeli per viaggiatori”, la travel community più esplosiva della rete.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di promuovere il cambiamento, partendo prima di tutto dalla capacità di ‘fare rete’ per la condivisione e lo scambio di informazioni e conoscenza. A conclusione è stata lanciata una nuova iniziativa: presto nascerà a Napoli il “Cantiere di fattibilità dell’osservatorio permanente per l’imprenditorialità digitale”, promosso da RAI Nuovi Media, Fondazione Mediterraneo e Impresa e innovazione.

Mario Raffa, Assessore allo Sviluppo e Innovazione del Comune di Napoli, ha fatto riferimento alla coincidenza con il bicentenario della Scuola di Ingegnera napoletana (fondata il 4 marzo del 1811).

Particolarmente interessanti le relazioni di Michele Capasso e di Amedeo Lepore.

Leggi tutto: ...

Venerdì 4 Marzo 2011 alle 12 e 20, presso la Sala Vesuvio della sede della Fondazione Mediterraneo – “Maison de la Paix” (Napoli, Via Depretis, 130 – 4° piano), è stato presentato il programma ufficiale delle iniziative in programma a Torino per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

La conferenza stampa si è aperta con i saluti del Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso. Sono seguiti gli interventi dell’ Assessore alla Cultura e al 150° dell’Unità d’Italia del Comune di Torino Fiorenzo Alfieri, di Carla Testore, dell’ufficio Comunicazione e Stampa Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale e del Prof. Pierluigi Leone de Castris, curatore della sezione di Napoli della mostra “La Bella Italia”. Ha coordinato i lavori Roberto Race, componente del comitato scientifico internazionale della Fondazione Mediterraneo.

In questa occasione è stato presentato il progetto del “TOTEM DELLA PACE TRICOLORE” dello scultore torinese Mario Molinari che verrà realizzato a Torino tra il Corso Regina Margherita e il Corso Lecce, come simbolo della Pace e dell’Unità – e vi è stato il “passaggio di testimone” tra Abdelwahed Radi, presidente del Parlamento del Marocco e dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo –  ed il sindaco di Torino Sergio Chiamparino: nella sede del Parlamento del Marocco è stato infatti di recente realizzato il “ Totem della Pace ”.

Leggi tutto: ...

Giovedì 3 e venerdì 4 marzo la Camera dei deputati ha ospitato la VII sessione plenaria dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (AP-UpM), presieduta congiuntamente dal Presidente della Camera, Gianfranco Fini, e dal Presidente del Senato, Renato Schifani.

Dell’Assemblea fanno parte rappresentanti dei Parlamenti dei ventisette Paesi membri dell’Unione europea, del Parlamento europeo, dei Parlamenti dei dieci Paesi della sponda sud aderenti al partenariato euromediterraneo (Algeria, Autorità Palestinese, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia) e dei Parlamenti degli altri sei Paesi che fanno parte dell’Unione per il Mediterraneo (Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Mauritania, Monaco e Montenegro).

Nella giornata di giovedì 3 marzo si sono svolte le riunioni delle cinque Commissioni (per gli affari politici, la sicurezza e i diritti dell’uomo; per la promozione della qualità della vita, gli scambi nell’ambito della società civile e la cultura; per i diritti delle donne nel Mediterraneo; economica e finanziaria, per gli affari sociali e l’istruzione; per l’ambiente, l’energia e l’acqua).

Sempre il 3 marzo, alle ore 18, nella Sala della Lupa di Montecitorio, ha avuto luogo la riunione dell’Ufficio di Presidenza, alla quale hanno preso parte, insieme con i Presidenti delle Camere, il Presidente del Parlamento europeo, Jerzy Buzek, il Presidente della Camera dei rappresentanti del Marocco,Abdelwahed Radi, e il rappresentante del Parlamento della Giordania Abdul Hadi Majali. A seguire si è svolta la riunione dell’Ufficio di Presidenza allargata ai Presidenti delle cinque Commissioni e dei due Gruppi di lavoro (per il finanziamento e la modifica del regolamento dell’Assemblea; per l’università euromediterranea).

I lavori dell’Assemblea plenaria si sono poi aperti venerdì 4 marzo, nell’Aula di Montecitorio, con una sessione inaugurale dedicata all’Unione per il Mediterraneo e agli sviluppi della situazione nella regione, nella quale sono intervenuti, dopo i Presidenti dei due rami del Parlamento, il Ministro degli affari esteri, Franco Frattini, gli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea (gli onorevoli Radi, Buzek e Majali) e il Presidente della BEI,Philippe Maystadt.

La riunione si è conclusa nel tardo pomeriggio con il passaggio della presidenza al Presidente del Parlamento del Regno del Marocco Abdelwahed Radi.

Nel corso di un incontro, il presidente Capasso si è felicitato con l’amico Abdelwahed Radi, ricordando il ruolo della Fondazione nella nascita dell’AP-UpM.

Invito | Programma | Comunicati stampa | Dichiarazione | La nascita | La costituzione dell'Ap-UpM


Il 2 marzo 2011 il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha incontrato a Roma il presidente del Parlamento del Marocco Abdelwahed Radi e a Napoli il sindaco di Torino Sergio Chiamparino, assumendo il ruolo di “portatore” della staffetta del Totem della Pace.

Il Presidente della Camera dei Rappresentanti del Regno del Marocco, Abdelwahed Radi - segretario generale del partito socialista marocchino - ha formalmente "passato il testimone" del Totem della Pace nelle mani del sindaco di Torino Sergio Chiamparino. Il presidente Radi, dal 4 marzo 2011, è il presidente dell'Assemblea Parlamentare dell'Unione per il Mediterraneo: istituzione che riunisce le delegazioni di 43 Paesi, nata nel 2003 presso la Fondazione Mediterraneo.

Lo stesso giorno il presidente Capasso ha incontrato a Napoli il sindaco di Torino Sergio Chiamparino con il quale ha concordato di realizzare il "Totem Tricolore" in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.

Leggi tutto: ...

Il 2 marzo 2011, presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, si è svolta la presentazione dei libri "La Sfida" di Sergio Chiamparino e "Fine della Politica. Rinascita della Politica" di Giuseppe Gargani.

Gli autori ne hanno discusso con Andrea Orlando, Umberto Ranieri, Clemente Mastella, Mario Valducci. Ha moderato l'incontro Virman Cusenza, Direttore de "Il Mattino".

Per la Fondazione Mediterraneo è intervenuto il Presidente Michele Capasso.

Leggi tutto: ...

Sezione Memorie della Shoah
Il Premio è stato consegnato alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, originarie di Fiume e deportate all'età di 4 e 7 anni nel campo di concentramento di Birkenau insieme ad altri membri della loro famiglia.

 

 

 

 

Sezione Altre Memorie
A ritirare il Premio assegnato all'Avvocato Pasquale Cappuccio, barbaramente ucciso dalla camorra più di 30 anni fa, è stata la figlia Emma Lorena.

 

 

 

 

 

Sezione Postmemoriae
Il Premio è stato assegnato alla memoria di Shmuel Haddas, primo Ambasciatore di Israele presso la Santa Sede scomparso a gennaio 2010.

 

 

La Cerimonia di AssegnazioneNapoli, 7 febbraio 2011