Maison de la Paix || Casa Universale delle Culture

 

CASA UNIVERSALE DELLE CULTURE

La Maison de la Paix - Casa Universale delle Culture è un luogo altamente rappresentativo, in cui trasmettere la conoscenza delle diverse identità e culture del mondo, strutturando permanentemente iniziative in grado di produrre la pace necessaria per lo sviluppo condiviso.

La Maison de la Paix - Casa Universale delle Culture (MdP) è un progetto ideato da Michele Capasso, al quale hanno aderito i principali Paesi del mondo ed organismi internazionali. E' un’architettura in cui viene custodita la memoria delle molteplici iniziative di Pace che hanno caratterizzato la storia, spesso più delle guerre, ma – soprattutto – uno spazio in cui “costruire” la Pace.

Il complesso architettonico ha un valore simbolico importante: rappresenta, infatti, i Paesi del mondo impegnati nel processo di pace, unitamente ai Paesi vittime dei conflitti.

Proposto dalla Fondazione Mediterraneo con la Maison des Alliances – insieme ai principali organismi aderenti, quali l’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, la Lega degli Stati Arabi, la Fondazione Euromediterranea Anna Lindh ed altri, la MdP costituisce un punto di riferimento per tutti coloro che intendono abbracciare la pace.

Il suo simbolo è il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari che la Fondazione Mediterraneo sta diffondendo in tutto il mondo, costituendo la rete delle "Città per la Pace".

La prima sede della MdP è stata inaugurata il 14 giugno 2010 (Nasce la Maison de la Paix - Casa Universale delle Culture) nello storico edificio del Grand Hotel de Londres a Napoli.

L'azione della Maison de la Paix - Casa Universale delle Culture è finalizzata a valorizzare le iniziative principali del "Forum Universale delle Culture" di: Barcellona (2004), Monterrey (2007), Valparaiso (2010) e Napoli (2013).

La Maison de la Paix svolge la maggior parte delle iniziative congiuntamente con la Maison de la Méditerranée.

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, nel corso della visita in Azerbaijan, è stato ricevuto dalla First Lady del Niger Assafa Issoufou Mahamadou.
Nel corso dell’incontro è stato consegnato alla Repubblica del Niger ed al Presidente Issoufou Mahamadou un esemplare del “Totem della Pace Tricolore” dello scultore Mario Molinari, realizzato in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
In questa occasione è stata esaminata la possibilità di realizzare in Niger l’opera monumentale, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi.

 

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha avuto un incontro con Sham Bathija, Ministro dell’Economia e Consigliere del Presidente dell’Afghanistan.
Nel corso dell’incontro, dopo aver esaminato le problematiche del processo di autonomia e democratizzazione del paese,  è stato  concordato di realizzare l’opera monumentale in Afghanistan, dedicate alle vittime per la pace.

 

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha avuto un incontro con Nadia M. Hashem, Ministro di Stato for Women's Affairs del Regno Hashemita di Giordania.
Nel corso dell’incontro, dopo aver  ricordato antichi legami della Fondazione Mediterraneo con la Giordania ed il ruolo della sede di Amman - dedicata ai giovani e alla creatività - è stato  concordato di realizzare l’opera monumentale di Mario Molinari in Giordania, dedicata alle donne “attori” di pace.
In questa occasione il Presidente Capasso ha donato al Ministro Hashem un esemplare del Totem della Pace Tricolore realizzato in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

 

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha avuto un incontro con l’Ambasciatore Mohamedou Ould Mohamed Mahmoud, Presidente della Camera di Commercio, Industria ed Agricoltura della Mauritania.
In questa occasione il Presidente Capasso ha presentato il progetto della “Casa del Maghreb Arabo” a Napoli ottenendo unanime consenso.
L’Ambasciatore Mohamedou Ould Mohamed Mahmoud ha espresso il suo sostegno alla realizzazione del Totem della Pace di Molinari in Mauritania.

 

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha avuto un incontro con Abdelaziz Othman Altwaijri, Direttore Generale dell’ISESCO - Organizzazione Islamica per l’Educazione, le Scienze e la Cultura con sede a Rabat - con la quale la Fondazione ha sottoscritto un protocollo d’intesa per la promozione della cultura nei Paesi islamici.
In questa occasione il Direttore Generale Altwaijri ha espresso plauso per le attività della Fondazione sostenendo il Totem della Pace come simbolo dell’Isesco per la cultura e la scienza.
Presente all’incontro Bassima Hakkaoui, Ministro per la Solidarietà, le Donne, la Famiglia e lo Sviluppo Sociale del Marocco.

Leggi tutto: ...

Il Presidente Capasso è intervenuto  come relatore all’evento speciale svoltosi in associazione con l’UNESCO e l’ISESCO, presieduto dalla First Lady dell’Azerbaijan Mehriban Aliyeva. Tra i partecipanti il giornalista CNN Larry King, i Ministri per le Donne di Giordania, Marocco  e Tunisia e le First Lady di Montenegro, Macedonia, Niger, Estonia, Kenya.

 

Leggi tutto: ...

Il Presidente Michele Capasso è intervenuto come relatore alla tavola rotonda sull’energia insieme al Presidente della Repubblica di Georgia Mikheil Saakashvili, al Ministro dell’Energia dell’Afghanistan Mohammad Ismael Khan ed al viceministro degli Esteri dell’Azerbaijan Araz Azimov.

 

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha partecipato alla 23a edizione del “Crans Montana Forum” svoltasi a Baku su invito del Governo dell’Azerbaijan.
Michele Capasso è stato uno dei principali relatori di questo evento di importanza globale unica ed eccezionale dedicato, quest’anno, alla Governance pubblica e privata della politica energetica.
Michele Capasso è intervenuto con relazioni puntuali nelle sessioni dedicate all’energia ed alle donne.

Leggi tutto: ...