Kimiyya || Le Donne Attrici del Dialogo

Le Donne Attrici del Dialogo

L'Azione comune « KĪMIYYA. Le Donne Attrici del Dialogo » è ideata e realizzata dalla Fondazione Mediterraneo, in collaborazione con 12 Reti nazionali della « Fondazione Anna Lindh »: Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Spagna Francia, Italia, Malta, Mauritania, Repubblica Ceca, Lituania, Slovenia, Tunisia.
L’Azione vuole raccogliere e approfondire il lavoro svolto fino ad oggi, formulando raccomandazioni e linee operative concrete.
La donna è la principale “promotrice” dei collegamenti tra le società civili: sostenendo la sua formazione, l'istruzione e l'accesso ai nuovi strumenti ed alle nuove tecnologie digitali, sarà possibile facilitare l'attuazione del dialogo interculturale nella regione euro mediterranea e ridurre le migrazioni e le cause dei conflitti.
Il nome KĪMIYYA è stato scelto perché nelle antiche lingue del Mediterraneo (amarico, arabo, greco e altre lingue) significa "abbracciare", "fondere", "riunire insieme", "condividere”, “amalgamare”.

 

Il presidente Capasso ha avuto un cordiale incontro con Delphine Borione, vicesegretario generale dell'UpM. Sono state analizzate le varie tematiche legate ai 42 Paesi euromediterranei aderenti all'UpM e, in particolare, il ruolo delle donne e dei giovani per contrastare populismi ed autoritarismi che costituiscono alimento per l'estremismo violento che sta insanguinando tanti Paesi.
Il Presidente Capasso ha proposto di realizzare uno spazio multimediale informativo sulle attività dell'UpM e del programma ENI-CBC MED in appositi spazi del Museo della Pace - MAMT di Napoli.

Leggi tutto: ...