Federazione Anna Lindh Italia || Onlus

 

La Federazione Anna Lindh Italia, senza scopo di  lucro, condivide le finalità della Fondazione Anna Lindh  creata nel 2004 dalla Commissione europea congiuntamente ai 42 paesi euromediterranei. 
L’obiettivo della Federazione è promuovere, sostenere ed attuare l’interazione culturale e sociale tra l’Italia e i paesi euromediterranei in vari campi d’azione tra i quali: arte, architettura, archeologia, ambiente, artigianato, giovani, donne, diritti umani, migranti, mestieri d’arte, occupazione, formazione, educazione, infanzia, sport, dialogo interreligioso, legalità, musica, cultura del cibo, empowerment, tradizione, turismo, solidarietà sociale, scambi economici e culturali, mestieri d’arte.
In particolare la Federazione intende attuare iniziative in favore dei giovani finalizzate specialmente a restituire loro speranza e fiducia attraverso la promozione del “vero”, del “bello” e del “buono”.

La Fondazione Mediterraneo e la RIDE – Rete Italiana per il Dialogo Euomediterrnaeo, hanno partecipato al Convegno Internazionale dedicato all’energia ed alle risorse rinnovabili nel Mediterraneo, consapevoli dell’importanza di queste tematiche nei processi di pace sociale e di dialogo tra le società.

Leggi tutto: ...

Alla riunione di Barcellona  del 5 dicembre 2014 il “Board of Governors”  ha confermato la nomina del membro dell'Assemblea nazionale francese, Elizabeth Guigou, quale Presidente della Fondazione Anna Lindh.
Reagendo alla sua nomina Elizabeth Guigou ha sottolineato l'importanza di sostenere la società civile e la comunità del Mediterraneo per lottare per un futuro comune e ha anche sottolineato che il lavoro della Fondazione Anna Lindh è "più che mai necessario" per  affrontare importanti sfide regionali. Elizabeth Guigou ha voluto rendere omaggio al presidente uscente André Azoulay: "che ha avuto un ruolo centrale nel rendere la Fondazione un attore importante nella cooperazione tra i paesi del Mediterraneo."

Leggi tutto: ...

Si è svolto alla Farnesina un'incontro tra la Rete Italiana ALF ed il nuovo direttore esecutivo della Fondazione Anna Lindh ambasciatore Hatem Atallah al fine di esplorare i temi di maggiore interesse per la Rete Italiana, nella prospettiva di dare un seguito agli eventi del Decennale e alla proposta italiana di ospitare un centro di documentazione ALF a Napoli, quale luogo di riunione del Consiglio consultivo della stessa Fondazione Anna Lindh.
L'ambasciatore Atallah, accompagnato da Paul Walton, è stato accolto dal Min.Pl. Enrico Granara e dal presidente on. della RIDE Michele Capasso.

Leggi tutto: ...