GLI STATI UNITI DEL MONDO

La FONDAZIONE MEDITERRANEO, sin dalla sua nascita nel 1990 subito dopo la caduta del Muro di Berlino, ha assunto fra i suoi obiettivi principali la costituzione degli “STATI UNITI DEL MONDO”: da un’intuizione di Gustavo Rol.
Le attività svolte negli ultimi tre decenni dalla Fondazione - in particolare nell’area del “Grande Mediterraneo” - testimoniano un’azione costante e concreta che proprio in questo difficile momento di guerra e pandemia risulta essere come àncora  di salvezza al fine di rafforzare lo spirito di pace e collaborazione tra i Popoli.
Le adesioni di  uomini e donne, organismi e istituzioni di vari Paesi contribuiscono a sostenere l’iniziativa istituzionale percorrendo con azioni concrete obiettivi e mezzi efficaci per la difesa del pianeta, il rispetto dei diritti fondamentali della persona umana, la coesistenza di filosofie, fedi e religioni, l’equa ripartizione di beni e risorse, l’unione di scienza e politica per la salvezza dell’umanità e contro ogni guerra.

 

Ha lasciato questa terra SANDRO GAMBINO.
Amico, Politico illuminato, Imprenditore all'avanguardia con un grande Amore: la Sua TORRE DEL GRECO.
Fondatore nel 2.000 con Shimon Peres ed altri Capi di Stato degli STATI UNITI DEL MONDO ne è stato convinto sostenitore fino alla fine.
L'energia positiva del Suo entusiasmo ci accompagnerá nel sostenere le future sfide per Torre del Greco, per il Grande Mediterraneo, per gli Stati Uniti del Mondo.

Leggi tutto: ...

Il Console della Repubblica Democratica del Congo a Napoli, avv. Angelo Melone, è stato designato “Ambasciatore” degli Stati Uniti del Mondo e, in particolare, per l’Africa nell’ambito del programma “Stati Uniti dell’Africa”.
Nel corso di una cerimonia presso la sede di Napoli il Segretario Generale Michele Capasso ha conferito la nomina al Console Melone unitamente ad una lettera ufficiale per il Dr. DENIS MUKWEGE assegnatario del premio “Stati Uniti del Mondo per la pace 2022”.

Leggi tutto: ...