Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno

L’Università di Salerno aderisce al programma “Kimiyya” della Fondazione Mediterraneo in difesa dei diritti delle donne.
Su delega del Rettore prof. Aurelio Tommasetti  la prof. Maddalena Della Volpe ha sottoscritto nella sede della Fondazione Mediterraneo il manifesto di “Kimiyya”.

Leggi tutto: ...

I partecipanti al “Focus Youth Workers”, in modo particolare quelli provenienti da Torino e dal Piemonte – dove lo scultore Molinari visse e creò – hanno visitato la sezione del Museo della Pace dedicata a Mario Molinari, scultore del colore, esprimendo apprezzamento per l’opera e per la Casa – Museo di Torino.

Leggi tutto: ...

I partecipanti al “Focus Youth Workers”, accompagnati dall’assessore alle politiche giovanili della Regione Campania Serena Angioli, hanno visitato il Museo della PaceMAMT esprimendo apprezzamento per questo luogo unico.

Leggi tutto: ...

Nel corso di una visita alla Fondazione Mediterraneo, il M° Gianni Maddaloni – impegnato a Scampìa nel recupero dei giovani attraverso le discipline sportive – ha aderito al “World Peace Forum” ed ha sottoscritto il Manifesto “Kimiyya” in favore delle donne di tutto il mondo.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo ha ospitato il “Focus Youth Workers” organizzato dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Campania, dall’Osservatorio Regionale delle Politiche Giovanili e da altre istituzioni.
Dopo gli indirizzi di saluto del presidente Michele Capasso e dell’assessore Serena Angioli i partecipanti hanno discusso su vari temi, tra cui il riconoscimento della certificazione delle competenze dello “youthworker”.

Leggi tutto: ...

La Console della Repubblica di Tunisia a Napoli, Beya Ben Abdelbaki Fraoua, in occasione della visita alla Fondazione Mediterraneo ed al Museo della Pace - MAMT, ha sottoscritto il Manifesto dell’azione “KIMIYYA” e donato una sciarpa tunisina al Museo.

Leggi tutto: ...

La Console della Repubblica di Tunisia a Napoli, Beya Ben Abdelbaki Fraoua, ha visitato la Fondazione Mediterraneo ed il Museo della Pace - MAMT accolta dal presidente Michele Capasso.
In questa occasione, come già anticipato all’ambasciatore di Tunisia a Roma, Moez Sinaoui, il presidente Capasso ha comunicato la decisione delle giurie internazionali di attribuire il “Premio Mediterraneo Edizione Speciale 2018” al Presidente della Repubblica di Tunisia Beji Caid Essebsi.
A tal fine è stata auspicata una visita dell’ambasciatore a breve per definire i dettagli della cerimonia e l’eventuale organizzazione di una mostra dedicata alla Tunisia da ospitare al Museo della Pace – MAMT.
Il presidente Capasso ha accompagnato la Console tra i vari percorsi museali ed ha mostrato i video delle cerimonie di alcuni dei Capi di Stato assegnatari del Premio Mediterraneo nellep recedenti edizioni.

Leggi tutto: ...

La 3a Conferenza internazionale sulla pianificazione urbana, organizzata dall'International Journal of E-Planning Research, in collaborazione con l'Institute of Geography and Spatial Planning - Università di Lisbona, si è svolta a Lisbona, in Portogallo, il 3-4 aprile 2018.
Le Conferenze annuali IJEPR sono un forum multi  e interdisciplinare per l'esplorazione, la discussione e la presentazione di ricerche teoriche ed empiriche innovative sull'urbanistica urbana.
A seguito del successo delle Conferenze del 2016 e del 2017, la terza conferenza annuale IJEPR sulla ricerca urbanistica individua sia le opere teoriche che la ricerca empirica su approcci innovativi, metodi innovativi e nuovi strumenti digitali nel campo della pianificazione urbana. La conferenza ha accolto anche brevi presentazioni con un orientamento più pratico.
La Fondazione Mediterraneo ha partecipato ai lavori presentando il progetto  “la Città del dialogo”.

Leggi tutto: ...

Grande apprezzamento dei visitatori del Museo della PaceMAMT in occasione del “WEEKEND DELLA CULTURA” - sostenuto dalla Camera di Commercio di Napoli e da “Si-impresa” - alla sezione dedicata a “PINO DANIELE ALIVE”.

Leggi tutto: ...

Grande apprezzamento dei visitatori del Museo della PaceMAMT in occasione del “WEEKEND DELLA CULTURA” - sostenuto dalla Camera di Commercio di Napoli e da “Si-impresa” - alla sezione dedicata all’architetto Vittorio Di Pace: morto all’età di 107 anni ha sempre manifestato la gioia per la vita, per la pace e per la costruzione di città e di architetture a “misura d’uomo”.

Leggi tutto: ...