TOTEM DELLA PACE

Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

   

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.

(M. MOLINARI)

Gli assegnatari del Premio Mediterraneo 2018 - Mana Saïd Al-Otaiba, Khalifa al Khalifa, Mustapha Barrouky, Massimo Pica Ciamarra, Domenico De Masi, Luigi Riello, Cesare Sirignano, Catello Maresca ed altri - accompagnati da Ambasciatori e Consoli dei Paesi euromediterranei e del Golfo si sono riuniti intorno al Totem della Pace ed hanno visitato la sezione del Museo della Pace dedicata allo scultore Mario Molinari con le foto della Casa Museo di Torino realizzate da Augusto Montaruli.

Leggi tutto: ...

Accompagnate dalla direttrice Suor Bernarda Santamaria Merens, le suore della Casa Generalizia delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) hanno visitato il Museo della Pace - MAMT e, in particolare, i percorsi emozionali dedicati a Don Bosco ed a Madre Mazzarello.
Accolti dal presidente Michele Capasso le religiose si sono riunite intorno al Totem della Pace dello scultore Mario Molinari esprimendo apprezzamento per l’opera e per la Casa-Museo di Torino.

Leggi tutto: ...

Accolto da Pia Molinari e Michele Capasso, il Ministro per i Beni e le Attività culturali ed il Turismo Dario Franceschini ha visitato il percorso emozionale dedicato all’opera di Mario Molinari, scultore del colore.
Franceschini si è soffermato in modo particolare sulla “Casa-museo” di Torino e sul “Totem della Pace” esprimendo apprezzamento per l’opera monumentale realizzata nel Porto di Napoli che racchiude l’urna con le reliquie del Migrante Ignoto.
A conclusione della visita il Ministro ha ricevuto da Pia Molinari la monografia dello “Scultore del Colore”.

Leggi tutto: ...

Il TOTEM DELLA PACE dello scultore Molinari - che la Fondazione Mediterraneo sta diffondendo da oltre 10 anni in tutto il mondo - diventa il simbolo del "WORLD PEACE FORUM": incontro mondiale sul tema della gestione dei conflitti e della pace che si svolgerà a Napoli, ogni anno, a partire dal 2019.
Un ulteriore riconoscimento, in vista del trentennale, dell'impegno della Fondazione Mediterraneo per la PACE.

Leggi tutto: ...