TOTEM DELLA PACE

Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

   

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.

(M. MOLINARI)

Allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Europa Unita” di Chivasso hanno visitato la sezione del Museo della PaceMAMT dedicata a Mario Molinari, lo scultore del colore che ha realizzato un’opera monumentale nella piazza di Chivasso.
Allievi e docenti hanno ripercorso la vita e le opere dello scultore torinese: la “Casa-Museo” di Torino, le opere monumentali, i video emozionali, il Totem della Pace.
La conclusione della visita è stato il coro “Vogliamo vivere a colori”, dinanzi al Totem della Pace.

Leggi tutto: ...

I partecipanti alla Giornata Mondiale dell’Acqua hanno visitato il Museo della PaceMAMT e, in particolare, il Totem della Pace e la sezione dedicata a Mario Molinari, scultore del colore.
In relatori prof. András Szöllősi-Nagy, dr.ssa Michela Miletto e prof. Lucio Ubertini hanno espresso ammirazione per lo scultore del colore.

Leggi tutto: ...

Gli allievi dell’Istituto Adelaide Ristori di Napoli in visita alla sezione dedicata a Mario Molinari – lo scultore del colore – sono rimasti affascinati dalle sue opere, dal Totem della Pace  e dal suo “mondo a colori”.
Entusiasta il commento dei ragazzi e delle ragazze  invitati a visitare la Casa-museo di Molinari a Torino.

Leggi tutto: ...

Rappresentanti delle isole Fiji hanno visitato la sede Stati Uniti del Mondo esprimendo apprezzamento per questa iniziativa unica.
Accolti dal Segretario Generale Michele Capasso è stato concordato di far aderire le Isole Fiji agli Stati Uniti del Mondo e di ospitarle al Museo della Pace con video emozionali ed altro materiale illustrativo.
In questa occasione sono stati consegnati ai rappresentanti delle Isole Fiji gli attestati di “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Leggi tutto: ...