TOTEM DELLA PACE

Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

   

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.

(M. MOLINARI)

Alta 16 metri, la sommità del Totem della Pace, la sua vela rossa, svetta nel cielo del Cilento in una magia di luci e colori.

I cittadini di Rutino sono fieri del loro Totem della Pace e riconoscenti alla Fondazione Mediterraneo per l´opportunità di passare alla storia.

Leggi tutto: ...

Con una suggestiva cerimonia, "volando" su un cavo di acciaio posto a 30 metri d´altezza tra il campanile della Chiesa di San Michele Arcangelo e la sommità del Totem della Pace , il piccolo rutinese Emilio Vinci - nelle vesti di "Angelo della Pace" - ha dato il via alla cerimonia di inaugurazione dell´opera monumentale situata nella stessa piazza dove si emanò il Proclamo dell´insurrezione garibaldina.

Leggi tutto: ...

A conclusione dell´inaugurazione dell´opera monumentale del Totem della Pace , la Fondazione Mediterraneo ha nominato i primi "Portatori di Pace" .

Tale titolo viene attribuito a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione dei "Totem della Pace" nel mondo ed a sostenere le attività e la missione della "Maison de la Paix - Casa Universale delle culture" .

Leggi tutto: ...