TOTEM DELLA PACE

Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

   

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.

(M. MOLINARI)

La Fondazione Mediterraneo, in cooperazione con le Nazioni Unite, l’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, l’Unione Europea, la Fondazione Anna Lindh, l’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni ed altri organismi internazionali sta realizzando in 200 città di 165 Paesi del Mondo l’opera monumentale “Totem della Pace” dello scultore Mario Molinari. Le Città che realizzano tale importante iniziativa aderiscono alla rete delle “CITTÀ DELLA PACE NEL MONDO”.

Leggi tutto: ...

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2010, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha ospitato il Congresso annuale di Europarc-Federation, la Federazione dei parchi e delle riserve naturali d’Europa. Il Congresso si è articolato in 20 Workshop tematici dedicati alle problematiche di gestione dei parchi. 

I partecipanti, delegati e personalità presenti hanno partecipato all´inaugurazione dell´opera monumentale del Totem della Pace dello scultore Mario Molinari.

Leggi tutto: ...

Una delegazione di cittadini del Cilento e di S. Maria di Castellabate hanno partecipato all´inaugurazione del Totem della Pace a San Sebastiano al Vesuvio. 

Il gruppo, guidato dal Presidente dell´Associazione LeucosiaGiovanni Farace, ha assistito al passaggio "simbolico" del Totem della Pace dalle mani del Presidente del Parco del Cilento Amilcare Troiano e del sindaco di Rutino Michele Voria a quelle del Presidente del Parco del Vesuvio Ugo Leone e del sindaco di San Sebastiano al Vesuvio Giuseppe Capasso, per poi essere consegnato al sindaco di Pescasseroli Nunzio Finamore, dove l´opera sarà inaugurata il 29 settembre 2010.

Leggi tutto: ...

Il Totem della Pace di Mario Molinari simbolo dei Parchi Nazionali del Cilento e Vallo di Diano , del Vesuvio e d´Abruzzo, Lazio e Molise .

Il 18 settembre, con una solenne cerimonia nell´Aula Consiliare di San Sebastiano al Vesuvio, il Totem della Pace dello scultore torinese Mario Molinari, è passato "simbolicamente" dalle mani del Presidente del Parco del Cilento Amilcare Troiano e del sindaco di Rutino Michele Voria a quelle del Presidente del Parco del Vesuvio Ugo Leone e del sindaco di San Sebastiano al Vesuvio Giuseppe Capasso.

Leggi tutto: ...