MAISON DES ALLIANCES

 

Il diffondersi del terrorismo su scala planetaria, la fase di stallo in cui si trova il processo di pace ed i rischi ecologici impongono sforzi concreti per rispondere a nuove sfide: politiche, culturali, economiche, sociali e ambientali.
Su questi temi la Fondazione Mediterraneo è impegnata sin dal 1994, ponendosi come punto di riferimento per il Partenariato euro-mediterraneo (Unione per il Mediterraneo) e per lo sviluppo delle relazioni tra l’Europa e il Mondo Arabo attraverso la realizzazione di azioni finalizzate a promuovere il dialogo tra le diverse culture.
Per rafforzare le relazioni e la cooperazione tra l’Europa e il Mondo Arabo - specialmente nel momento in cui la crisi globale e l’acuirsi delle tensioni in Medio Oriente rischiano di arrestare il processo di dialogo attivato dagli attori sociali e istituzionali - è indispensabile promuovere una riflessione organica sulle varie tematiche e valorizzare gli esempi di buona pratica al fine di  utilizzare al meglio le risorse disponibili.
Per questi motivi la Fondazione Mediterraneo, con la Lega degli Stati Arabi ed altri partner, ha deciso di costituire la Maison des Alliances,  con l’obiettivo primario di promuovere, nello scenario globale, la vicinanza tra i Popoli dell’Europa, del Mediterraneo e del Mondo Arabo mediante la diffusione della conoscenza e delle memorie storico-culturali che si intrecciano da secoli, al fine di rafforzare sentimenti di comunanza e solidarietà, nonché la presa di coscienza dei valori e degli interessi condivisi.

Guarda il sito della Maison: www.maisondesalliances.org

Il presidente del Comitato Internazionale e co-fondatore della Fondazione Mediterraneo e della Maison des Alliances Predrag Matvejevic’ ha ripercorso l’iter della Maison , ricordato le eminenti personalità che ha ospitato e le pagine di storia che si sono scritte tra le sue mura.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo ha ospitato personalità del mondo culturale, artistico, scientifico, pèolitico e militare in occasione della finale dell’America’s Cup World Series 2012.
Uno spettacolo unico da un luogo tra le cui pareti si sono scritte pagine di storia nell’ultimo ventennio…
Il Totem della Pace, la “Vela Rossa” di Mario Molinari, diventa il simbolo dell’America’s Cup di Napoli.

 

Leggi tutto: ...

Nel corso di un incontro alla Maison des Alliances, l’architetto Vittorio di Pace – presenti personalità del mondo politico, diplomatico, culturale, militare e artistico – ha definito il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso un “super eroe” per aver dedicato parte della sua vita, la sua professione e proprie risorse nel promuovere la pace ed il dialogo tra i popoli.

 

Leggi tutto: ...