MAISON DES ALLIANCES

 

Il diffondersi del terrorismo su scala planetaria, la fase di stallo in cui si trova il processo di pace ed i rischi ecologici impongono sforzi concreti per rispondere a nuove sfide: politiche, culturali, economiche, sociali e ambientali.
Su questi temi la Fondazione Mediterraneo è impegnata sin dal 1994, ponendosi come punto di riferimento per il Partenariato euro-mediterraneo (Unione per il Mediterraneo) e per lo sviluppo delle relazioni tra l’Europa e il Mondo Arabo attraverso la realizzazione di azioni finalizzate a promuovere il dialogo tra le diverse culture.
Per rafforzare le relazioni e la cooperazione tra l’Europa e il Mondo Arabo - specialmente nel momento in cui la crisi globale e l’acuirsi delle tensioni in Medio Oriente rischiano di arrestare il processo di dialogo attivato dagli attori sociali e istituzionali - è indispensabile promuovere una riflessione organica sulle varie tematiche e valorizzare gli esempi di buona pratica al fine di  utilizzare al meglio le risorse disponibili.
Per questi motivi la Fondazione Mediterraneo, con la Lega degli Stati Arabi ed altri partner, ha deciso di costituire la Maison des Alliances,  con l’obiettivo primario di promuovere, nello scenario globale, la vicinanza tra i Popoli dell’Europa, del Mediterraneo e del Mondo Arabo mediante la diffusione della conoscenza e delle memorie storico-culturali che si intrecciano da secoli, al fine di rafforzare sentimenti di comunanza e solidarietà, nonché la presa di coscienza dei valori e degli interessi condivisi.

Guarda il sito della Maison: www.maisondesalliances.org

Il giornalista de “L’Avvenire” Gigio Rancilio, accompagnato dalla moglie Luisa e dalla figlia Giulia, ha visitato in Museo della PaceMAMT e la Maison des Alliances esprimendo apprezzamento per l’iniziativa.

Leggi tutto: ...

L’ambasciatore dell’Ordine di Malta in Francia ed all’UNESCO, Ugo Leone, ha visitato il Museo della PaceMAMT e la Maison des Alliances esprimendo grande apprezzamento per l’iniziativa e per la sezione dedicata ai Siti Unesco Patrimonio dell’Umanità.
“È un luogo che merita il viaggio” ha affermato.
Presenti all’incontro il prof. Maurizio Iaccarino – già vicedirettore generale dell’UNESCO – ed il prof. Massimo Pica Ciamarra.

Leggi tutto: ...

Il Presidente della Fondazione  “Abdulaziz Al Saud-Babtain”, il poeta Abdulaziz Al-Saud Babtain, ha ha visitato la Maison des Alliances dove il presidente Capasso ha offerto un pranzo in suo onore.
Dopo aver ringraziato  il presidente Michele Capasso per l’accoglienza, ha espresso il proprio compiacimento per la nobile azione prestata da un quarto di secolo per favorire il dialogo tra il mondo arabo islamico e l’Occidente.
Alla  visita hanno preso parte - tra gli altri - il Vice Presidente dell'Assemblea nazionale del Kuwait Mubarak Al-Khurainej, l'ambasciatore del Kuwait in Italia Sheikh Ali Al-Khaled Al-Sabah, l’ex ministro dell'Informazione Sami Al-nisf così come gli altri ospiti tra cui l'ex primo ministro giordano Taher Al-Masri, l’ex ministro delle finanze del Marocco Mohamed Kabbaj, il Dr. Mohammed Al-Rumaihi, il Dr. Abdelhak Azzouzi e l'addetto diplomatico Abdulwahab Al-Babtain.
La delegazione subito prima è stata ricevuta al Palazzo San Giacomo dal Sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

Leggi tutto: ...

SAR il principe Turki al Faisal al Saud è stato ospite alla Maison des Alliances accolto dal presidente Michele Capasso. L’esponente della casa reale saudita ha espresso il proprio apprezzamento per il venticinquennale lavoro svolto con assiduità e competenza ed è rimasto colpito dai tanti incontri ospitati dalla Maison per costruire e sostenere la pace nel mondo.
“Ricorderò per il resto della mia vita il calore, la generosità e la qualità di questa splendida casa” ha affermato a conclusione dell’ospitalità.

Leggi tutto: ...

L’Ambasciatore dell’Arabia Saudita in Italia Dr. Rayed Khalid A. Krimly è stato ospite alla Maison des Alliances con una delegazione del King Faisal Center for Research and Islamic Studies. Accolto dal presidente Michele Capasso il rappresentante saudita ha espresso il proprio apprezzamento per il venticinquennale lavoro svolto ed è rimasto colpito dai tanti incontri ospitati dalla Maison per costruire e sostenere la pace nel mondo.
Gli ospiti hanno molto apprezzato le specialità dolciarie offerte da Antonio de Martino e dal suo storico “Chalet Ciro a Mergellina”.

Leggi tutto: ...