Totem della Pace

Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

   

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.

(M. MOLINARI)

Il Comune di Furore riceve il “Premio Mediterraneo Medaglia d’onore” per la realizzazione del “Totem della Pace” che prossimamente sarà inaugurato sul tornante principale della strada panoramica del “Borgo dell’Arte”.
A ritirare il riconoscimento il Sindaco di Furore Raffaele Ferraioli con il Consiglio Comunale al completo.
Presenti alla cerimonia il presidente della FM Michele Capasso, la vicepresidente Caterina Arcidiacono, il responsabile dei rapporti istituzionali Claudio Azzolini, la responsabile giovani e creatività Pia Molinari, il Min.Pl. Enrico Granara in rappresentanza della RIDE e del Ministero degli Affari Esteri, il Sindaco di Procida Vincenzo Capezzuto con il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Muro, l’Assessore Maria Capodanno ed una delegazione di cittadini di Procida ed altri membri delle reti della Fondazione Mediterraneo.
In questa occasione Furore è stato designato dal Comitato Internazionale del Premio “Borgo per la Pace”.

Leggi tutto: ...

Il Totem della Pace di Mario Molinari è il simbolo del MAMTMuseo Mediterraneo dell’Arte, della Musica e delle Tradizioni.
Folto il pubblico intervenuto alla cerimonia inaugurale e che si è raccolto intorno all’opera monumentale di Molinari. Tra i tanti: il sindaco di Napoli de Magistris, l’assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia, gli Ambasciatori del MAE Granara, del Marocco Abouyoub, della Tunisia Mestiri, i rappresentanti delle 3 religioni monoteiste, i sindaci di Procida e san Sebastiano al Vesuvio, il comandante della Scuola Militare “Nunziatella”.

Leggi tutto: ...

Il Totem della Pace di Mario Molinari sarà realizzato a New York in un luogo del water front riqualificato da Tom Fox: l’annuncio al Comune di Napoli da parte del presidente Capasso e di Tom Fox, presente il sindaco De Magistris.

Leggi tutto: ...

Il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha consegnato il Totem della pace e della legalità del grande scultore Mario Molinari nelle mani dei Segretari di Stato Gian Carlo Venturini e Giuseppe Maria Morganti, presente l’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica di San Marino Barbara Bregato.
“Si tratta - ha detto Capasso - di un riconoscimento al cammino fatto da San Marino.
Una sfida simbolica che qui si sta cercando di vincere.
Per la prima volta il Totem della Pace di Molinari – che ha iniziato il suo cammino proprio al Ministero degli Affari Esteri alcuni anni fa - rappresenterà sia la pace che la legalità.
Si tratta di un simbolo molto forte che dopo Ban-Ki Moon va alla Repubblica del Titano”.
Consegnata una miniatura del Totem, mentre quello vero verrà posizionato nei prossimi mesi sul Titano, una volta individuato il luogo più adatto.

Leggi tutto: ...

Il fotografo Sebastiano Strano visita la casa-museo di Mario Molinari.

Leggi tutto: ...

Michele Capasso e Pia Molinari hanno incontrato il sindaco di Procida Vincenzo Capezzuto, gli assessori Enrico Scotto di Carlo e Maria Capodanno e l’architetto Paola Bovier della Soprintendenza BB.AA. al fine di valutare la possibilità di realizzare il “Totem della Pace” di Molinari a Procida designandola, a livello internazionale, “Isola per la Pace”.

Leggi tutto: ...

É stato inaugurato a Buccino il “Totem della Pace Tricolore” dello scultore Mario Molinari, in occasione del 70° anniversario  del tragico bombardamento che provocò a Buccino 45 vittime. Un monumento che porta la Vela Rossa di Mario Molinari nel cuore dell’Antica Volcei.
“Quello di Buccino  –  spiega il Presidente Michele Capasso – ha un forte valore  simbolico, proprio in questo difficilissimo periodo storico dove è assolutamente necessario seminare pace e unità. Il comitato internazionale della Fondazione ha scelto l’opera di Molinari perché è un artista sensibile alle tematiche di pace e di dialogo tra le culture’’. Grande partecipazione di pubblico per la cerimonia d’inaugurazione dell’opera, tra cui il Sindaco di Buccino Nicola Parisi con la giunta al completo, il Min. Pl. Enrico Granara – coordinatore delle politiche euro mediterranee presso il Ministero degli Affari Esteri – l’imprenditore Mario Magaldi – tra i più importanti al mondo per le sue innovazioni ed originario di Buccino – i professori Massimo Pica Ciamarra – architetto ed urbanista di fama mondiale – e lo storico Guido D’Agostino ed ancora la senatrice Angelica Saggese in rappresentanza del Parlamento italiano.
In questa occasione è stato proposto il simbolico passaggio del “testimone”  del Totem della Pace da Buccino alla città di Tripoli, in Libia, terra martoriata ed “assetata” di Pace: a raccoglierlo l’Ambasciatore d’Italia a Tripoli Giuseppe Buccino Grimaldi.

Leggi tutto: ...

Completati i lavori di installazione dell’opera “Totem della Pace” a Buccino, presenti il presidente Capasso ed il sindaco Parisi.
L’opera monumentale di Mario Molinari è stata collocata nell’ingresso principale dello storico edificio monumentale in cui è ospitato il Comune di Buccino.
L’inaugurazione è in programma per il 14 settembre 2013.

Leggi tutto: ...