Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno

Nell'ambito dell'Operazione Comune della Rete Italiana della Fondazione Anna Lindh  Supporting Citizenship and Meeting Minorities (Per la Cittadinanza. Con le Minoranze), la Fondazione Mediterraneo ha finanziato la ricerca “Le primaver arabe e il nord ovest italiano”: Percezioni, Dubbi Speranze.

Leggi tutto: ...

Il presidente Capasso ha partecipato ad un incontro con Dacia Maraini sulle donne del Risorgimento italiano, sottolineando l’importanza fondamentale di alcune di esse nella costruzione dell’Unità d’Italia.

Il presidente Michele Capasso, da sempre sostenitore della politica di rinnovamento democratico in Marocco, è tra i promotori della nuova costituzione e “testimonial” del Regno del Marocco.
“Un momento epocale - commenta Capasso – che restituisce al popolo marocchino il ruolo democratico necessario a promuovere le riforme e l’eguaglianza nello sviluppo condiviso".

 

 

La testimonianza di M.Capasso

Il testo

Il comunicato stampa

 

Il presidente Michele Capasso unitamente ad intellettuali, politici e diplomatici aderenti alla Fondazione Mediterraneo, lancia un appello affinché si ponga fine ai massacri causati dalla follia del colonnello Gheddafi.

“Migliaia di vittime innocenti, soprattutto bambini, sono il risultato della follia di un dittatore che – con la complicità di chi persegue solo l’”Amore per il Potere e per il denaro” – sta distruggendo il suo popolo e violando la dignità umana”.

Il comunicato stampa  

Rete italiana ALF

Nell'ambito dell'Operazione Comune della Rete Italiana della Fondazione Anna Lindh  Supporting Citizenship and Meeting Minorities (Per la Cittadinanza. Con le Minoranze), la Fondazione Mediterraneo ha finanziato gli eventi Revolutionary Bodies – Corpi in rivoluzione come in arte così in terra arabo mediterranea, curati dall’Associazione “Carovana” –Suono Movimento Immagine.
Il progetto Revolutionary Bodies è stato realizzato nel rispetto degli obiettivi della Rete italina della Fondazione Anna Lindh nell’ambito dell’operazione comune “Per la cittadinanza, con le minoranze”.
Le attività si sono svolte dal 9 all’11 agosto a Berchidda, nell’ambito del Festival Time in Jazz, e dal 6 al 9 agosto all’isola dell’Asinara: esse hanno compreso incontri, laboratori, proiezioni di film, installazioni e performance artistiche.

Programma

Locandina

Rassegna stampa

Time in Jazz

Corpi in Rivoluzione

Comunicato stampa del 9 agosto Time in Jazz

Si è svolto a Napoli, presso la sede della Fondazione Mediterraneo, il Meeting Nazionale della Rete Italiana ALF.

Dopo gli indirizzi di saluto del Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, il Direttore Esecutivo della Fondazione "Anna Lindh" Andreu Claret è intervenuto, in videoconferenza, illustrando le prossime linee guida dell'ALF. Claret si è anche compiaciuto della Rete Italiana che è la principale per quantità e qualità delle attività svolte.

Sono poi state esaminate varie proposte tra le quali quella di concentrare le poche risorse disponibili su iniziative utili alle problematiche scaturite dalle ultime rivoluzioni nei Paesi arabi.

Leggi tutto: ...

Michele Capasso, Pia Molinari e membri della Fondazione Mediterraneo si sono felicitati con il nuovo Arcivescovo di Milano S.E.za Angelo Scola, finora Patriarca di Venezia, che partecipò a Roma alla cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo per il Dialogo Interreligioso al Patriarca Latino di Gerusalemme Fouad Twal.

Sul quotidiano "LA STAMPA" del 19 giugno 2011 è stato pubblicato un articolo sulla Casa di Mario Molinari, autore del Totem della Pace dal titolo "La Casa che non può dimenticare i colori".

 

Leggi tutto: ...

Presenti l'Ambasciatore del Marocco Hassan Abouyoub e Pia Molinari, il Presidente Michele Capasso ha incontrato il Segretario Generale dell'Unione per il Mediterraneo Youssef Amrani.

Nel corso del colloquio il presidente Capasso ha illustrato la ventennale attività della Fondazione Mediterraneo, prima nell'ambito del Partenariato Euromediterraneo e poi nell'Unione per il Mediterraneo.

Il Segretario Generale Amrani ha espresso il proprio apprezzamento per l'azione svolta dalla FM "unanimamente riconosciuta per qualità e quantità delle attività svolte per il dialogo e la pace".

 

 

Leggi tutto: ...

Accompagnato dal Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso e da Pia Molinari, responsabile del Programma "Totem della Pace", Andreu Claret, Direttore Esecutivo della Fondazione "Anna Lindh", ha visitato il Totem della Pace Tricolore di Molinari collocato a Napoli dinanzi al Museo Diocesano.

"E' un simbolo importante che si sta diffondendo in tutto il mondo - ha affermato Claret - ed al cui progetto la Fondazione "Anna Lindh" ha aderito quale uno dei partner principali".

Leggi tutto: ...