27 Ottobre 2021
Alla vigilia del G20 di Roma la Maison des Alliances ospita incontri multilaterali sulle principali tematiche al centro del G20: cambiamenti climatici, pandemie, ingiustizie sociali.
In questa occasione, presenti vari ambasciatori - tra i quali l’ambasciatore di Tunisia in Italia Moez Sinaoui – è stato riproposto l’Appello per gli STATI UNITI DEL MONDO con la proiezione del video del trentennale della Fondazione Mediterraneo.
27 Ottobre 2021
I partecipanti al 7° Colloquio internazionale “GLOBALIZZAZIONE E PANDEMIA” sono stati ospiti alla Maison des Alliances. Con l’ambasciatore della Tunisia in Italia Moez Sinaoui il già ministro e direttore generale dell’ALECSO Mohamed-El Aziz Ben Achour con la consorte Wassyla e la presidente del Forum de l’Académie politique Hayet Doghri.
In questa occasione gli ospiti hanno espresso apprezzamento per l’opera svolta in oltre un trentennio dalla “Maison des Alliances” per la pace ed il dialogo, nel Mediterraneo e nel Mondo.
27 Ottobre 2021
L’ambasciatore della Tunisia in Italia Moez Sinaoui è stato ospite alla “Maison des Alliances” accolto da Michele Capasso e Pia Molinari.
In questa occasione l’ambasciatore ha espresso apprezzamento per l’opera svolta in oltre un trentennio dalla Fondazione Mediterraneo ed ha visionato in anteprima il video del trentennale. Allo stesso modo si è complimentato per le attività svolte dalla “Maison des Alliances” per la pace ed il dialogo, nel Mediterraneo e nel Mondo.
23 Ottobre 2021
Accolti dal presidente Michele Capasso i membri dei Club Rotary di “Ercolano centenario”, “Torre del Greco Comuni vesuviani”, “Torre Annunziata Oplonti” e “Sorrento” hanno visitato il percorso emozionale “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” del Museo della Pace esprimendo grande apprezzamento per la qualità ed unicità dei video emozionali sui principali attrattori culturali della Regione Campania.
23 Ottobre 2021
Accolti dal presidente Michele Capasso i membri dei Club Rotary di “Ercolano centenario”, “Torre del Greco Comuni vesuviani”, “Torre Annunziata Oplonti” e “Sorrento” hanno visionato in anteprima il video emozionale “PROCIDA L’ISOLA DELLE EMOZIONI” realizzato dalla Fondazione Mediterraneo per il Museo della Pace – MAMT in occasione della designazione di Procida “Capitale italiana della cultura 2022”.
I membri dei vari club hanno espresso grande apprezzamento per la qualità ed unicità del video emozionale realizzato nell’ambito del programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI”.
23 Ottobre 2021
Accolti dal presidente Michele Capasso e dalla direttrice del Museo Pia Molinari, Sergio Japino ed Alessandro Lo Cascio - storico assistente di Raffaella Carrà - hanno visitato il Museo della Pace - MAMT ed i vari percorsi emozionali, tra i quali “Pino Daniele Alive” accompagnati da Cristina Daniele e da Gaetano Sampino.
In questa occasione è stata esaminata la possibilità di realizzare una sezione del Museo dedicata a Raffaella Carrà.
23 Ottobre 2021
Sergio Japino ed Alessandro Lo Cascio - storico assistente di Raffaella Carrà – apprezzano l’opera di Mario Molinari.
Nella foto Sergio Japino con Pia Molinari.
23 Ottobre 2021
Il presidente dell’Unione industriali di Napoli e CEO del gruppo Hitachi Rail S.p.A.,Maurizio Manfellotto, ha visitato il Museo della Pace – MAMT accolto dal presidente Michele Capasso e dalla direttrice Pia Molnari.
In particolare ha espresso apprezzamento per il percorso emozionale dedicato a “Molinari”, scultore del colore.
23 Ottobre 2021
Accolti dal presidente Michele Capasso e dalla direttrice del museo Pia Molinari i membri dei Club Rotary di “Ercolano centenario”, “Torre del Greco Comuni vesuviani”, “Torre Annunziata Oplonti” e “Sorrento” hanno visitato il percorso emozionale “TOTEM DELLA PACE” dello scultore Molinari esprimendo grande apprezzamento per il valore del simbolo rappresentante gli STATI UNITI DEL MONDO.
23 Ottobre 2021
Accolti dal presidente Michele Capasso e dalla direttrice del Museo Pia Molinari i membri dei Club Rotary di “Ercolano centenario”, “Torre del Greco Comuni vesuviani”, “Torre Annunziata Oplonti” e “Sorrento” hanno visitato il percorso emozionale “MOLINARI LO SCULTORE DEL COLORE” del Museo della Pace esprimendo grande apprezzamento per la qualità delle opere e dell’artista.
In questa occasione Pia Molinari ha fatto dono ad Antonio Romano e consorte – promotrici della visita – di un esemplare della monografia dedicata a Molinari.
Altri articoli...
- IL CLUB ROTARY “TORRE DEL GRECO - COMUNI VESUVIANI” DONA IL VESSILLO ED UN’OPERA PER LA BIBLIOTECA DEL MUSEO DELLA PACE - MAMT
- IN ANTEPRIMA PER I ROTARIANI IL VIDEO DEL TRENTENNALE DELLA FONDAZIONE MEDITERRANEO
- I CLUB ROTARY IN VISITA AL MUSEO DELLA PACE - MAMT
- LA FONDAZIONE FORMULA AUGURI DI BUON LAVORO ALLA GIUNTA MANFREDI