24 Giugno 1990
Predrag Matvejevic’ e Michele Capasso - nell’ambito del progetto “Laboratorio per il Grande Mediterraneo” e “Stati Uniti del Mondo” - hanno organizzato un primo incontro a Napoli dal titolo “IL MEDITERRANEO E LA MITTELEUROPA”.
Hanno partecipato esperti e specialisti di vari Paesi. Tra essi: Claudio Magris, Khaled Fouad Allam, Nedim Gursel, Massimo Cacciari, Nullo Minissi, Biagio de Giovanni, Naguib Mahfouz (a distanza), Vaclav Havel, Giorgy Konrad, Victor Zmegac, Francois Fejtò, Egi Volterrani, Luciana Stegagno Picchio.
A conclusione dei lavori Egi Volterrani ha proposto un incontro con Gustavo Rol a Torino per approfondire la sua idea degli “Stati Uniti del Mondo”.
Da questo incontro nasceranno il volume “Epistolario dell’altra Europa” (a cura di Predrag Matvejevic’) ed “Europa Orientale” di Nullo Minissi.
11 Dicembre 1989
Nel corso di un incontro tra l’architetto Michele Capasso e lo scrittore Predrag Matvejevic’ nasce l’idea di costituire un “Laboratorio per il Grande Mediterraneo” nell’ambito degli STATI UNITI DEL MONDO: obiettivo promuovere con azioni concrete il dialogo e la collaborazione nell’ambito di una coalizione di valori ed interessi condivisi tra tutti i Paesi che compongono il “Grande Mediterraneo”: i Paesi UE, quelli che si affacciano sulla Riva Sud del Mediterraneo insieme a quelli che si affacciano sul Mar Nero e sul Golfo Persico.
“Una grande sinergia di collaborazioni sviluppatesi nel corso della storia, più ampie e produttive delle guerre verificatesi” affermano Capasso e Matvejevic’. Quest’ultimo propone di fare un convegno all’inizio del 1990 sul tema “Il Mediterraneo e la Mitteleuropa”.
MICHELE CAPASSO A BERLINO DAVANTI AL MURO: IL SOGNO DEGLI STATI UNITI D’EUROPA E DEGLI STATI UNITI DEL MONDO
09 Novembre 1989
"Da stasera la frontiera è aperta". Con questo annuncio fatto dal leader del partito comunista berlinese, Gunter Schabowsky il 9 novembre 1989 si dà il via allo smantellamento del Muro di Berlino, vero simbolo della Guerra fredda, fatto costruire nel 1961 dal regime di cui era a capo Walter Ulbricht.
L’architetto Michele Capasso è a Berlino in questo storico momento. Ne parla con Lilli Gruber – corrispondente del TG2 – ed altri italiani presenti nella città “capitale” delle due Germanie.
È in questa occasione che Capasso pensa che il sogno degli STATI UNITI DEL MONDO - proposti da Gustavo Rol nel 1987 - e degli STATI UNITI D’EUROPA possa essere perseguito.
Dopo pochi giorni è sua l’idea di costituire una fondazione per gli Stati Uniti d’Europa e per il Mediterraneo.