X Riunione dei Capofila delle Reti Nazionali ALF

Si è svolta a Cracovia, dal 20 al 23 ottobre 2011, la X Riunione dei Capofila delle Reti Nazionali ALF.
 Per la Fondazione Mediterraneo, capofila della Rete Italiana, hanno partecipato il Presidente Michele Capasso e Pia Molinari, membro del board e responsabile area “Giovani” e “Creatività”.
In questa occasione sono stati discussi:

- Obiettivi e Strategie 2012-2015
- Budget 2012

- Sviluppo delle Reti

È stato dibattuto, tra gli altri argomenti, quello della “Primavera Araba” ed il ruolo che devono avere le Reti Nazionali.
La riunione è stata aperta dal Segretario Generale dell’UpM Amrani che ha sottolineato l’importanza dell’ALF e delle sue Reti.
Il Presidente Michele Capasso e Pia Molinari hanno proposto di realizzare un’azione comune – condivisa dalle Reti di Algeria, Marocco, Tunisia, Francia e dal rappresentante della Libia - per valorizzare gli immigrati e dare voce ai giovani della riva sud del Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo sostiene la nascita della nuova Tunisia

Proprio nel giorno in cui, con lo svolgimento di elezioni libere, la Tunisia scrive la pagina di una nuova storia, il presidente Michele Capasso ha illustrato al rappresentante tunisino Zine Ilyes le iniziative concrete intraprese dalla Fondazione per aiutare il processo di democratizzazione in Tunisia.
Tra le azioni in programma la realizzazione di seminari sulla democrazia e sulla coesistenza tra Islàm moderato e modernità, anche alla luce della possibile vittoria del partito islamico moderato in Tunisia.

 

Leggi tutto: ...

Riunione della Presidenza della Giuria dell'Euromed Award per il Dialogo tra le Culture

Si è riunita a Cracovia la Giuria dell´Euromed Award per il Dialogo tra le Culture per decidere il tema dell'anno 2012. Su proposta di Pia Molinari e Michele Capasso è stato deciso unanimemente  che esso è "I giovani per il cambiamento, la giustizia sociale e lo sviluppo condiviso". 
È stata inoltre definita la composizione della Presidenza della Giuria per il 2012: Fondazione Mediterraneo, Anna Lindh Foundation, Irlanda, Finlandia, Lettonia, Germania, Turchia, Algeria e Giordania.

Leggi tutto: ...

Visita alla miniera “Wieliczka Salt Mine”

Una miniera di sale con oltre 300 km di gallerie e tante magiche sculture: è questo il luogo della visita che il Ministero della Cultura della Polonia ha riservato ai partecipanti alla X Riunione dei Capofila delle Reti ALF.

 

Leggi tutto: ...

Concerto in onore dei partecipanti Alf

Si è svolto un concerto in onore dei partecipanti alla X Riunione dei Capofila delle Reti Nazionali della Fondazione Anna Lindh.

 

Leggi tutto: ...

Riunione della Presidenza della Giuria dell'Euromed Award per il Dialogo tra le Culture

Si è riunita a Cracovia la Giuria dell'Euromed Award per il Dialogo tra le Culture per decidere il tema dell'anno 2012 che è “Acting for social inclusion of migrants and minorities - Agir pour l'inclusion sociale des migrants et des minorités”.
È stata inoltre definita la composizione della Presidenza della Giuria per il 2012: Fondazione Mediterraneo, Anna Lindh Foundation, Polonia, Francia, Romania, Danimarca, Libano, Algeria e Palestina.

Immagini

Il documento di lavoro EN | FR

Per saperne di più

Med News

La Fondazione Mediterraneo sostiene la nascita della nuova Libia

Proprio nel giorno in cui, con la scomparsa di Gheddafi, la Libia scrive la pagina di una nuova storia, il presidente Michele Capasso ha illustrato al rappresentante libico Ibrahim Al-Klami le iniziative concrete intraprese dalla Fondazione per aiutare il processo di democratizzazione in Libia e la coesistenza tra Islàm moderato e modernità.
Tra le azioni in programma l'implementazione della conoscenza delle lingue nelle scuole, aiuti per gli immigrati e formazione in ambito sanitario.

Leggi tutto: ...

Si inaugura a Chivasso l'opera monumentale di Mario Molinari

Venerdì 14 ottobre 2011, alle ore 16, con una cerimonia presso il Teatrino Civico della Città di Chivasso, si inaugura l'opera monumentale di Mario Molinari dal titolo "Penetrazione a Chivasso".
In questa occasione sarà ricordata la figura del grande scultore internazionale, autore, tra l'altro, del TOTEM DELLA PACE che la Fondazione Mediterraneo sta diffondendo in tutto il mondo.
 Lo scoprimento della targa e l'inaugurazione dell'opera monumentale avrà luogo alle ore 17 presso la Rotonda della Statale Torino.

 

 

 

 

 

 

 

L’INVITO

Premio Mediterraneo “Cultura” a Bichara Khader

Il "Premio Mediterraneo Cultura 2011" ed il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" è stato assegnato al prof. Bichara Khader (Palestina) per la sua azione in favore del dialogo e della pace.
La consegna del Premio è avvenuta a Barcellona il 7 ottobre 2011 nel Palazzo Pedralbes – sede dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) – ed in presenza del Segretario Generale dell’UpM Youssef Amrani.
Il premio è stato consegnato da Pia Molinari – membro della Fondazione Mediterraneo – e dall’ambasciatore del Marocco in Italia Hassan Abouyoub per l’impegno profuso nel dialogo tra Islam e Occidente e per aver promosso, nei suoi libri, il Mondo Arabo in Europa: la storia, la cultura, la politica, l’economia, la geopolitica, l’immaginario, il destino.
Per questi motivi la Fondazione Mediterraneo, con l’Accademia del Mediterraneo, ha attribuito a Bichara Khader il Premio Mediterraneo Cultura 2011.

 

Leggi tutto: ...

Premio Mediterraneo “Delfino d’Argento” a Senen Florensa

Il Premio Mediterraneo “Delfino d’Argento” 2011 è stato assegnato all’Ambasciatore Senen Florenza (Spagna), per la sua azione in favore del dialogo e della pace.
La consegna del Premio è avvenuta a Barcellona il 7 ottobre 2011 nel Palazzo Pedralbes – sede dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) – ed in presenza del Segretario Generale dell’UpM Youssef Amrani.
Il premio è stato consegnato da Michele Capasso– presidente della Fondazione Mediterraneo – e dal prof. Roberto Aliboni.

 

Leggi tutto: ...