Totem della Pace

Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

   

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.

(M. MOLINARI)

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha proposto al Sindaco di Sestri Levante Andrea Lavarello e al Presidente della Fondazione "Mediaterraneo" Angelo Barreca, la realizzazione del Totem della Pace a Sestri Levante.

Il sindaco ha dimostrato piena disponibilità anche quale riconoscimento alla Fondazione Mediterraneo che nel 1999 costituì una Sede Tematica a Sestri Levante, per implementare il ruolo di questa cittadina quale punto di riferimento per la formazione e la didattica per l´infanzia nel Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

Il Gruppo Fiengo, guidato da Ciro Fiengo, ha offerto un masso monumentale di pietra lavica da utilizzare come base per l´istallazione del Totem della Pace a San Sebastiano al Vesuvio.

La lavorazione richiede particolare perizia considerato il peso del masso di circa 40 tonnellate.

Guarda il video

Leggi tutto: ...

Una lotta contro il tempo per una missione impossibile: realizzare la rotonda spartitraffico con il Totem della Pace entro il 25 settembre 2010, in occasione dell’Europarc 2010 che vedrà a Pescasseroli delegati di 30 Paesi e personalità di rilievo internazionale.

Il presidente Michele Capasso non si è arreso davanti alle difficoltà e in pochi giorni ha elaborato il progetto esecutivo, coinvolto gli operatori economici ed iniziato i lavori: un vero e proprio “miracolo per la pace”.

Guarda il video

Leggi tutto: ...

A conclusione della VI Edizione di "Angeli e Demoni" docenti e intellettuali di varie discipline hanno commentato l´opera monumentale del Totem della Pace , rapportata al territorio ed al tradizionale "Volo dell´Angelo" .

 

 

 

  

Leggi tutto: ...

A conclusione della VI Edizione di "Angeli e Demoni", con l´inaugurazione del Totem della Pace , la Fondazione Mediterraneo ha presentato in anteprima mondiale la "Canzone per la Pace" composta da Michele Capasso e Antonio Voria.
La prima rappresentazione si è svolta nel suggestivo scenario di "Angeli e Demoni" ed è stata accompagnata da uno stuolo di "angioletti".

In questa occasione è stata letta la "Poesia per la Pace" di Rita Fioravante.

Leggi tutto: ...

A conclusione della cerimonia di inaugurazione dell´opera monumentale del Totem della Pace , il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso con i sindaci Michele Voria (Rutino), Piero Rustico (Ispica), Mario Mangione (Vernole), Giuseppe Capasso (San Sebastiano al Vesuvio) e Franco Alfieri (Agropoli) hanno scoperto il pannello - opera di valenti artisti di Vietri sul Mare, coordinati coordinati dal prof. Giuseppe De Lorenzo - raffigurante un planisfero con le principali città del mondo che realizzeranno il Totem della Pace.

Leggi tutto: ...

Sabato 7 agosto, alle ore 19, il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, il sindaco di Rutino Michele Voria e la signora Pia Molinarihanno inaugurato l´opera monumentale "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari.

L´opera, alta 16 metri, è stata costruita accanto alla chiesa con il contributo di tutto il paese ed è la prima al mondo di tali dimensioni.

Alla cerimonia - presentata da Metis Di Meo - sono intervenute personalità politiche, culturali e religiose dei Paesi euromediterranei. 
Danilo Amerio con Antonio Voria ha tenuto un concerto in onore del "Totem della Pace".

Leggi tutto: ...

Alta 16 metri, la sommità del Totem della Pace, la sua vela rossa, svetta nel cielo del Cilento in una magia di luci e colori.

I cittadini di Rutino sono fieri del loro Totem della Pace e riconoscenti alla Fondazione Mediterraneo per l´opportunità di passare alla storia.

Leggi tutto: ...